Salta al contenuto principale Skip to footer content

Agostiniani Estate 2025

Storie, immagini e visioni sotto le stelle

Dopo il successo della full immersion dedicata alla serialità grazie al fortunato incrocio con la prima edizione dell’Italian Global Series Festival, la corte degli Agostiniani riprende la sua programmazione di proiezioni cinematografiche sotto le stelle
Image
copertina agostiniani 2025
copertina agostiniani 2025

Cos'è

Dal 4 luglio prosegue "Agostiniani Estate", la rassegna estiva promossa dalla Cineteca del Comune di Rimini che trasforma la suggestiva corte dell'ex convento di via Cairoli 42 in un'arena di immagini, storie e visioni. Una tradizione consolidata che si rinnova anche nel 2025 con una programmazione mai così ricca: oltre 40 titoli selezionati tra i film più interessanti della stagione appena conclusa.

Novità 2025: nuovo schermo e tariffe agevolate

La rassegna presenta importanti novità. A partire dall’adesione all'iniziativa "Cinema Revolution" promossa dal Ministero della Cultura: i biglietti per i film di nazionalità italiana ed europea – che rappresentano la maggior parte dei titoli in cartellone – costano soltanto 3,50 euro.

Novità anche nell'allestimento tecnico, grazie al nuovo telo per il grande schermo della corte, che offre ora 65 metri quadrati di superficie di proiezione per garantire una visione ottimale.

 

Collaborazioni storiche e nuovi incroci culturali

Il cartellone conferma la vocazione ospitale degli "Agostiniani" attraverso collaborazioni consolidate e nuove partnership. Tra le conferme, le quattro serate d'animazione del Cartoon Club, con un appuntamento speciale sabato 19 luglio a ingresso libero dedicato al disegnatore Milo Manara e alla sua collaborazione con Fellini.

Tra le novità, l’incrocio particolarmente significativo con il progetto "La giusta distanza" promosso dall'Assessorato alla Legalità del Comune di Rimini e dall'Osservatorio sulla criminalità organizzata della Provincia, che venerdì 4 luglio propone a ingresso libero "Francesca e Giovanni" di Simona Izzo e Ricky Tognazzi, una , storia d’amore e di mafia.

Fra le novità anche l’omaggio agli anni Ottanta nel quarantennale dall’uscita di "Rimini" di Tondelli che diventa l’occasione per una riflessione cinematografica sullo spirito e l’immaginario di un decennio in cui Rimini è stata specchio dei cambiamenti dell'Italia. Un percorso tematico che include "Paris, Texas" di Wim Wenders (12 luglio), "Il tempo delle mele" introdotto da Alessandra Fontemaggi (28 luglio), "The Elephant Man" con introduzione di Annamaria Gradara (19 agosto) e, come atto conclusivo della rassegna, "Rimini Rimini" (31 agosto) introdotto da Gianfranco Miro Gori.

Una selezione che fotografa il cinema contemporaneo

Il cuore della programmazione resta la selezione di film che restituiscono la temperatura e la direzione attuali del cinema d'autore. Tra i titoli di punta: "Emilia Perez" di Jacques Audiard, musical sulla giustizia e l'identità; "La trama fenicia" di Wes Anderson; "A Complete Unknown" di James Mangold, biopic su Bob Dylan con Timothée Chalamet; "La stanza accanto" di Pedro Almodóvar; "Parthenope" di Paolo Sorrentino; "Le assaggiatrici" di Silvio Soldini; "Vermiglio" di Maura Delpero, selezionato per rappresentare l'Italia ai Premi Oscar, e molti altri.

Info:

Tutte le proiezioni avranno luogo nel Chiostro degli Agostiniani, in via Cairoli 42, con inizio alle ore 21.30 (apertura casse ore 20.30), ad eccezione della serate di Cartoon Club che iniziano alle 21,15. I biglietti per i film inclusi in Cinema Revolution sono in vendita a 3,50 euro. Per gli altri film biglietto intero € 6,50, ridotto € 5. Alcune serate sono a ingresso libero.

Il programma completo con tutte le date è disponibile su: bibliotecagambalunga.it/cineteca/programmazione
 

Per info: cineteca@comune.rimini.it, tel 0541 704494

A chi è rivolto

A cittadini e turisti

Data evento

2025
04
lug
20:30 - Inizio evento
2025
31
ago
23:00 - Fine evento

Costo

I biglietti per i film di nazionalità italiana ed europea – che rappresentano la maggior parte dei titoli in cartellone – costano soltanto 3,50 euro.

Galleria immagini

  • volantino agostiniani 2025 retro
  • volantino agostiniani 2025 fronte
  • agostiniani

Appuntamenti

Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia
202504Lug

Francesca e Giovanni. Una storia d’amore e di mafia

di Simona Izzo e Ricky Tognazzi (Italia 2025, 110’)
Di Utente:MeDaydreamer - trailer ufficiale, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10354429
202507Lug

Emilia Perez

di Jacques Audiard (Francia / Messico 2024, 132’)
Di TatticoMolecolare - trailer ufficiale, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10400045
202510Lug

Follemente

di Paolo Genovese (Italia 2024, 97’)
Di Maxpoto - https://www.youtube.com/watch?v=ALUijZa1JFI, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10477673
202511Lug

La trama fenicia (The Phoenician Scheme)

di Wes Anderson (USA / Germania 2025, 100’)
Di Errix, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=2914930
202512Lug

Paris, Texas

di Wim Wenders (Germania 1984, 150’)
Di Mario Martone (regista) BeyPolite (screenshot autoprodotto) - Fuori (film 2025).png, su YouTube., Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10489505
202513Lug

Fuori

di Mario Martone (Italia / Francia 2025, 117’)
Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10306950
202516Lug
Di Maxpoto - https://www.youtube.com/watch?v=67vbA5ZJdKQ, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10076261
202517Lug
Di SetteTreSette - Opera propria, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10298642
202518Lug
Dove i sogni si fermano, Milo Manara e Federico Fellini
202519Lug

Dove i sogni si fermano

Spettacolo tratto dalle tavole di Milo Manara.
Di Utente:MeDaydreamer - teaser trailer ufficiale, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=9800447
202520Lug

Elio

Nella programmazione di Cartoon Club
Di Despechi.ro - screenshot autoprodotto da YouTube, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10362812
202521Lug

Io sono ancora qui (Ainda estou aqui)

di Walter Salles (Brasile / Francia 2024, 137’)
Di Gabriele Mainetti (regista) BeyPolite (screenshot autoprodotto) - La città proibita (film 2025).png, su YouTube., Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10407731
202522Lug

La città proibita

di Gabriele Mainetti (Italia / Germania 2025, 137’)
Copyright Movieplayer https://movieplayer.it/articoli/napoli-new-york-recensione-film-gabriele-salvatores-fellini_34027/
202524Lug

Napoli - New York

di Gabriele Salvatores (Italia 2024, 124’)
Di Maxpoto - https://www.youtube.com/watch?v=fA6a9Ys0HTk, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10128728
202525Lug

Parthenope

di Paolo Sorrentino (Italia / Francia 2024, 136’)
Di Maxpoto - https://www.youtube.com/watch?v=4QfTeHr-ldE, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10036710
202527Lug
Copyright https://www.filmtv.it/film/242311/l-orchestra-stonata/
202530Lug

L’orchestra stonata (En fanfare)

di Emmanuel Courcol (Francia 2024, 103’)
Copyright https://www.comingsoon.it/film/black-bag-doppio-gioco/66560/scheda/
202502Ago
Di Silvio Soldini (regista) BeyPolite (screenshot autoprodotto) - Le assaggiatrici (film 2025).png, su YouTube., Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10425006
202503Ago

Le assaggiatrici

di Silvio Soldini (Italia / Svizzera 2025, 123’)
Di Valerio Mastandrea (regista) BeyPolite (screenshot autoprodotto) - Nonostante (film 2024).png, su YouTube., Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10437004
202504Ago

Nonostante

di Valerio Mastandrea (Italia 2024, 92’)
Di Maxpoto - https://www.youtube.com/watch?v=TcNNteP22gQ, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10192553
202506Ago

A Complete Unknown

di James Mangold (USA 2024, 141’)
Di RanZag (screenshot) - Trailer ufficiale pubblicato da BiM Distribuzione, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10453418
202507Ago
Di Ventus Portus - Ritrovarsi a Tokyo.jpg, su YouTube., Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10478424
202510Ago

Ritrovarsi a Tokyo (Une part manquante)

di Guillaume Senez (Francia / Belgio 2024, 98’)
Di Maxpoto - https://www.youtube.com/watch?v=x25RHMEkHks, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10214821
202512Ago
Copyright https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/jack-huston-day-of-the-fight-first-look-trailer-awards-campaign-1235981886/
202517Ago

Il giorno dell’incontro (The Day of the Fight)

di Jack Huston (USA 2023, 105’) In collaborazione con Sportellate
Di me stesso - https://www.youtube.com/watch?v=alEe8i0OOpw, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10289645
202518Ago

Vermiglio

di Maura Delpero (Italia /Francia 2024, 119’)
Di Alexdevil - screenshot, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=2121466
202519Ago

The Elephant Man (versione restaurata)

di David Lynch (Gran Bretagna 1980, 125’)
Di Francesca Comencini - https://www.youtube.com/watch?v=mci8pjLvq_w, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10289191
202521Ago

Il tempo che ci vuole

di Francesca Comencini (Italia / Francia 2024, 110’)
Di Luca Zingaretti (regista) BeyPolite (screenshot autoprodotto) - La casa degli sguardi (film 2024).png, su YouTube., Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10454239
202522Ago

La casa degli sguardi

di Luca Zingaretti (Italia 2024, 109’)
Di Andrea Segre - https://www.youtube.com/watch?v=_XrvTr_rHmQ, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10275813
202524Ago
Di TatticoMolecolare - trailer ufficiale, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10400045
202527Ago

Follemente

di Paolo Genovese (Italia 2024, 97’)
Di Greta Scarano (regista) Ventus Portus (screenshot autoprodotto) - La vita da grandi.png, su YouTube., Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10439929
202530Ago

La vita da grandi

di Greta Scarano (Italia 2025, 96’)
Copyright https://www.cinematographe.it/recensioni/rimini-rimini-recensione-film-jerry-cala-serena-grandi-paolo-villaggio/
202531Ago

Rimini Rimini

di Sergio Corbucci (Italia 1987, 114’) Back to the '80s
Ultimo aggiornamento:

03/07/2025, 21:11