Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sotto le foglie (Quand vient l'automne)

di François Ozon (Francia 2024, 102’)
Tipo di evento
Proiezione cinematografica
Parole chiave
Cinema
Image
Di RanZag (screenshot) - Trailer ufficiale pubblicato da BiM Distribuzione, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10453418
Di RanZag (screenshot) - Trailer ufficiale pubblicato da BiM Distribuzione, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10453418

Cos'è

Sotto le foglie (Quand vient l'automne) è un film del 2024, diretto da François Ozon.

Trama

L'anziana Michelle trascorre la pensione nella campagna borgognona, dove ha come sola amica Marie-Claude, il cui figlio Vincent è incarcerato per piccoli traffici. La più grande gioia è per lei l'arrivo del nipotino Lucas, accompagnato dalla figlia Valérie per passare le vacanze con la nonna. Quando però Michelle offre un pasto a base di funghi, Valérie si sente male e, dopo essersi ripresa, porta con sé Lucas vietando alla madre, con cui è già in cattivi rapporti, di rivederlo.

Uscito di prigione, Vincent viene impiegato da Michelle come giardiniere. Riconoscente per la sua gentilezza e per la possibilità che gli viene offerta, Vincent si reca da Valérie a Parigi, per convincerla ad ammorbidire il suo atteggiamento verso Michelle, ma durante la visita la donna cade dal terrazzo e muore. Vincent rivela alla madre Marie-Claude quanto accaduto, spiegando che si è trattato di un incidente.

Il piccolo Lucas va così a vivere con la nonna, rifiutando di seguire il padre Laurent a Dubai. Vincent diventa per Lucas un fratello maggiore e, grazie all'aiuto di Michelle, riesce ad aprire un locale, mentre l'anziana signora rivela a Lucas che in passato è stata una prostituta, e che a questo era dovuto il rancore di Valérie. Poco tempo dopo, Marie-Claude muore per un tumore, confidando a Michelle che Vincent si trovava da Valérie il giorno della caduta fatale.

La polizia intanto riapre il caso su Valérie, inizialmente archiviato come morte accidentale, ma Michelle fornisce un alibi a Vincent, e anche Lucas lo toglie da possibili guai, negando di averlo visto entrare nel condominio della donna morta. Anni dopo Lucas, ormai studente universitario, fa visita alla nonna in estate. Assieme a lei e a Vincent, si inoltrano nel bosco per una passeggiata: durante questa uscita pomeridiana Michelle, sentendosi ormai rappacificata con la figlia, muore serena.

(Wikipedia)


 

Tutte le proiezioni avranno luogo nel Chiostro degli Agostiniani, in via Cairoli 42, con inizio alle ore 21.30 (apertura casse ore 20.30), ad eccezione della serate di Cartoon Club che iniziano alle 21,15. I biglietti per i film inclusi in Cinema Revolution sono in vendita a 3,50 euro. Per gli altri film biglietto intero € 6,50, ridotto € 5. Alcune serate sono a ingresso libero.

Il programma completo scaricabile anche in PDF con tutte le date è disponibile su bibliotecagambalunga.it/cineteca/programmazione

Per info: cineteca@comune.rimini.it, tel 0541 704494

 

Fa parte di

Agostiniani Estate 2025

Evento culturale
Dopo il successo della full immersion dedicata alla serialità grazie al fortunato incrocio con la prima edizione dell’Italian Global Series Festival, la corte degli Agostiniani riprende la sua programmazione di proiezioni cinematografiche sotto le stelle

A chi è rivolto

A cittadini e turisti

Data evento

2025
07
ago
20:30 - Inizio evento
2025
07
ago
23:00 - Fine evento

Costo

I biglietti per i film di nazionalità italiana ed europea – che rappresentano la maggior parte dei titoli in cartellone – costano soltanto 3,50 euro.

Galleria immagini

  • volantino agostiniani 2025 retro
  • volantino agostiniani 2025 fronte
  • agostiniani
Ultimo aggiornamento:

02/07/2025, 22:46