
Cos'è
Flow - Un mondo da salvare (Straume) è un film d'animazione del 2024 diretto da Gints Zilbalodis.
È stato il primo film lettone a venire candidato all'Oscar al miglior film internazionale ed il primo film lettone e il primo film indipendente a vincere come miglior film d'animazione ai premi Oscar 2025.
Trama
Un gatto vaga in una foresta. Nel frattempo, un branco di cani si avvicina al fiume per pescare. Quando due di loro iniziano a litigare per un pesce, il gatto ne approfitta, lo ruba e viene immediatamente inseguito. Fuggendo, il felino finisce tra dei cervi in fuga, ma prima che possa reagire, un'alluvione lo sorprende. Sopravvivendo alla piena, il gatto e il golden retriever del precedente gruppo di cani raggiungono un terreno più alto. II cane segue il gatto fino a una capanna abbandonata, decorata con sculture in legno raffiguranti gatti. Entrambi si accorgono che il livello dell'acqua continua a salire. Mentre il cane si unisce agli altri cani su una barca, il gatto si arrampica su una gigantesca statua felina, ma le acque continuano a salire fino a sommergerla completamente. In extremis, il gatto salta su una barca a vela in avvicinamento, dove trova un capibara a bordo.
La mattina seguente, mentre l'imbarcazione naviga tra le cime degli alberi sommersi, il gatto cade in acqua cercando di evitare un uccello segretario bianco e inizia ad affondare. Una balena mutata lo salva, ma un altro uccello segretario lo afferra e lo trasporta in volo. Da lassù, il gatto scorge in lontananza dei massicci pilastri di pietra. Poco dopo, l'uccello lo lascia cadere sulla barca. Nel frattempo, il livello dell'acqua continua a salire e il capibara invita un lemure dalla coda ad anelli a salire a bordo con il suo cesto di ninnoli. Durante il sonno, il gatto sogna di essere circondato da un branco di cervi mentre osserva i misteriosi pilastri di pietra. Improvvisamente, un'altra alluvione lo travolge. Si risveglia di soprassalto. Più tardi, l’equipaggio sbarca e viene raggiunto dal golden retriever. Tuttavia, uno stormo di uccelli segretari mostra ostilità nei loro confronti, costringendo il gatto alla fuga. Il giovane uccello segretario che lo aveva salvato supplica il capo del gruppo di risparmiargli la vita, ma perde un duello e, con un'ala ferita, viene abbandonato dal suo stormo. Privato della capacità di volare, si unisce all'equipaggio.
Il viaggio prosegue fino a una città semisommersa, situata ai piedi degli imponenti pilastri di pietra. Il golden retriever cerca di far giocare l’uccello segretario con il galleggiante di vetro del lemure, ma quest’ultimo lo calcia fuori bordo, scatenando una lite. Durante la discussione, la barca perde il controllo e l'albero rimane impigliato in un albero sommerso. Improvvisamente, la balena emerge, generando onde che liberano l'imbarcazione. Nel frattempo, il gatto, con l'aiuto del capibara, impara a nuotare meglio e a catturare pesci. Più tardi, l’equipaggio salva i cani rimasti intrappolati in un campanile. Mentre la barca attraversa i colossali pilastri di pietra nel mezzo di una tempesta, l'uccello segretario vola via. Il gatto cade in mare, ma riesce a raggiungere la riva e a scalare una scalinata che lo conduce in cima a uno dei pilastri. Al centro di un labirinto intagliato nella pietra, ritrova l’uccello segretario. Improvvisamente, la gravità svanisce e un portale luminoso si apre sopra di loro. Per qualche istante, entrambi fluttuano senza peso, finché il gatto ricade a terra, mentre l’uccello segretario si lascia trasportare dalla luce e scompare.
Il gatto si precipita giù e tenta di nuotare per raggiungere la barca, ma è troppo lontana. Trova allora il galleggiante di vetro del lemure e lo usa per rimanere a galla. Improvvisamente, l’acqua si ritira a causa di enormi faglie che si aprono nel terreno, drenando il paesaggio. Mentre vaga per la foresta, il gatto ritrova il lemure e insieme scorgono la barca rimasta impigliata tra i rami di un albero. I cani saltano giù dall’imbarcazione, ma mentre il capibara sta per scendere, l'albero inizia a fratturarsi. Il gatto si arrampica e passa una corda al lemure e ai cani, che tirano la barca verso di loro. All'improvviso arriva una lepre che attira l'attenzione dei cani i quali la inseguono, abbandonando il golden retriever e i suoi amici. Il gatto perde l'equilibrio, ma il capibara lo afferra in tempo. I due saltano via dalla barca poco prima che l’albero crolli in un burrone. Mentre l'equipaggio esulta per lo scampato pericolo, una nuova fuga precipitosa di cervi getta il gatto nel panico: teme un’altra alluvione e fugge. Tuttavia, si ferma quando si imbatte nella balena, ormai arenata nella foresta. Il gatto si avvicina per confortarla, poi guarda i massicci pilastri di pietra e infine scorge il suo riflesso in una pozzanghera, circondato dai suoi amici.
In una scena dopo i titoli di coda, la balena riemerge in mezzo all'oceano.. (Wikipedia)
Tutte le proiezioni avranno luogo nel Chiostro degli Agostiniani, in via Cairoli 42, con inizio alle ore 21.30 (apertura casse ore 20.30), ad eccezione della serate di Cartoon Club che iniziano alle 21,15. I biglietti per i film inclusi in Cinema Revolution sono in vendita a 3,50 euro. Per gli altri film biglietto intero € 6,50, ridotto € 5. Alcune serate sono a ingresso libero.
Il programma completo scaricabile anche in PDF con tutte le date è disponibile su bibliotecagambalunga.it/cineteca/programmazione
Per info: cineteca@comune.rimini.it, tel 0541 704494
Fa parte di
Agostiniani Estate 2025
A chi è rivolto
A cittadini e turisti
Luogo
Data evento
Costo
I biglietti per i film di nazionalità italiana ed europea – che rappresentano la maggior parte dei titoli in cartellone – costano soltanto 3,50 euro.