
Cos'è
Il tempo delle mele (Reality) (La Boum), più noto semplicemente come Il tempo delle mele, è un film del 1980 diretto da Claude Pinoteau.
Il film ebbe uno straordinario successo di pubblico in tutto il mondo. Rappresentò l'esordio cinematografico della protagonista Sophie Marceau, all'epoca tredicenne, nel ruolo di una studentessa.
Trama
A Parigi nel 1980, Victoire "Vic" Berreton è una ragazza di tredici anni al primo anno delle scuole superiori, che familiarizza con i coetanei, tra i quali Pénélope, e incontra Mathieu, che diventa il suo primo amore. Con le prime emozioni e le prime gelosie arriva il conflitto generazionale con suo padre François, dentista, e sua madre Françoise, illustratrice.
Gli adulti attraversano una crisi coniugale condita da discussioni e tradimenti. Accusando il distacco, Vic si affida alle attenzioni della bisnonna Poupette, arzilla arpista ottantacinquenne prodiga di consigli ed esempi. L'epilogo vede la riconciliazione dei genitori e la separazione di Vic da Mathieu.
Tutte le proiezioni avranno luogo nel Chiostro degli Agostiniani, in via Cairoli 42, con inizio alle ore 21.30 (apertura casse ore 20.30), ad eccezione della serate di Cartoon Club che iniziano alle 21,15. I biglietti per i film inclusi in Cinema Revolution sono in vendita a 3,50 euro. Per gli altri film biglietto intero € 6,50, ridotto € 5. Alcune serate sono a ingresso libero.
Il programma completo scaricabile anche in PDF con tutte le date è disponibile su bibliotecagambalunga.it/cineteca/programmazione
Per info: cineteca@comune.rimini.it, tel 0541 704494
Fa parte di
Agostiniani Estate 2025
A chi è rivolto
A cittadini e turisti
Luogo
Data evento
Costo
I biglietti per i film di nazionalità italiana ed europea – che rappresentano la maggior parte dei titoli in cartellone – costano soltanto 3,50 euro.