Tutte le visite guidate del weekend a Rimini
Dai globi delle sale antiche della Biblioteca Gambalunga al viaggio nell’800 nello storico Palazzo Ghetti.

Dai globi delle sale antiche della Biblioteca Gambalunga al viaggio nell’800 nello storico Palazzo Ghetti.

Rosa La Cordara, questo il suo nome all’anagrafe, nasce 100 anni a Manoppello, in provincia di Pescara.

Una violazione prevista dal Regolamento di Polizia Urbana, punita con una multa di oltre 200 euro.

La precisazione dell'amministrazione comunale di Rimini.

La cerimonia nel giorno della celebrazione di San Michele Arcangelo – Patrono della Polizia di Stato.

Auguri a nonna Rosina per i suoi 100 anni
Rosa La Cordara, questo il suo nome all’anagrafe, nasce 100 anni a Manoppello, in provincia di Pescara.

Controlli nei parchi pubblici: oltre 100 le sanzioni rilevate nei primi 8 mesi dell’anno per la sosta e il transito non autorizzati nelle aree verdi della città
Una violazione prevista dal Regolamento di Polizia Urbana, punita con una multa di oltre 200 euro.

Presunte autorizzazioni rilasciate dagli uffici comunali a una nuova superficie di vendita in via Roma
La precisazione dell'amministrazione comunale di Rimini.

Intitolazione dei giardini di via Bidente al Sov.Capo Antonio Mosca
La cerimonia nel giorno della celebrazione di San Michele Arcangelo – Patrono della Polizia di Stato.
Servizi e informazioni
Servizi in evidenza

Gestione dell'imposta applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificati come località turistica o città d'arte.

Assunzioni di personale a tempo determinato e indeterminato, tramite concorso e selezione pubblica o selezione tra gli iscritti nelle liste dei centri per l'impiego.

Portale del Governo del territorio collettore di Servizi e Documenti relativi alla gestione delle pratiche edilizie per cittadini ed imprese.

Il Nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.
Cultura e tempo libero

Un museo diffuso su tre spazi: Castel Sismondo, Palazzo del Fulgor e Piazza Malatesta.

L’antico che avvolge il contemporaneo in un abbraccio di reciproco arricchimento

Il Teatro Amintore Galli, gestito direttamente dal Comune di Rimini, ricopre un ruolo fondamentale nella storia, nella cultura e nella identità di Rimini e dei Riminesi.

La Biblioteca si trova nel superbo palazzo che il riminese Alessandro Gambalunga fece costruire, fra il 1610 e il 1614, nella centrale via dove sorgevano le case dell'antica nobiltà riminese.