La magia delle feste a Rimini fra i mille presepi, il villaggio di ghiaccio e le iniziative verso il Natale
Il calendario fra i presepi e le suggestioni delle festività

Il calendario fra i presepi e le suggestioni delle festività

“Crescere con il corpo che cresce” - “Storia di un no”
6 dicembre - 15 dicembre

Procedono le indagini e le analisi delle diverse soluzioni progettuali utili all’individuazione della sede idonea per ospitare il nuovo canile e gattile di Rimini.

Fino al 28 gennaio in esposizione la raccolta dalla collezione della nipote del maestro che è stata sua assistente alla regia. 40 disegni dalla collezione di Daniela Barbiani

Il calendario delle iniziative

Riprendono al Centro per le famiglie gli incontri e spettacoli dedicati al dialogo tra adolescenti e genitori
“Crescere con il corpo che cresce” - “Storia di un no”
6 dicembre - 15 dicembre

Nuovo canile e gattile comunale, avviata la fase di verifica geologica e ambientale dell’area individuata come possibile sede
Procedono le indagini e le analisi delle diverse soluzioni progettuali utili all’individuazione della sede idonea per ospitare il nuovo canile e gattile di Rimini.

Inaugurata la mostra “Fellini intimo: disegni e parole” al Palazzo del Fulgor
Fino al 28 gennaio in esposizione la raccolta dalla collezione della nipote del maestro che è stata sua assistente alla regia. 40 disegni dalla collezione di Daniela Barbiani

Servizi e informazioni
Servizi in evidenza

Assunzioni di personale a tempo determinato e indeterminato, tramite concorso e selezione pubblica o selezione tra gli iscritti nelle liste dei centri per l'impiego.

Portale del Governo del territorio collettore di Servizi e Documenti relativi alla gestione delle pratiche edilizie per cittadini ed imprese.

Dichiarazioni anagrafiche di trasferimento di residenza all'interno del Comune di Rimini oppure con provenienza da un altro comune, dall'estero o verso l'estero

Gestione dell'imposta applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificati come località turistica o città d'arte.
Cultura e tempo libero

Uno spazio di creatività diffuso su tre spazi: Castel Sismondo, Palazzo del Fulgor e Piazza Malatesta nel segno della visionarietà felliniana, del cinema, del rapporto con le arti, in dialogo permanente tra innovazione e tradizione.

Area archeologica venuta alla luce nel 1989 in Piazza Ferrari, con i resti di un’antica domus romana risalente al II secolo d.C. che si estende su 700 mq.

Il Teatro Amintore Galli, gestito direttamente dal Comune di Rimini, ricopre un ruolo fondamentale nella storia, nella cultura e nella identità di Rimini e dei Riminesi.

La Biblioteca si trova nel superbo palazzo che il riminese Alessandro Gambalunga fece costruire, fra il 1610 e il 1614, nella centrale via dove sorgevano le case dell'antica nobiltà riminese.