Salta al contenuto principale Skip to footer content

Vivere il comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

EVENTORIMINI4TALENT25NOVEMBRE
202525Nov

Giovani, Idee, Futuro – Networking tra startup e nuove generazioni Rimini4Talent: attrarre giovani e valorizzare il territorio

Favorire il dialogo e il networking giovani del territorio riminese e startup nate nell’ambito di Nuove Idee Nuove Imprese, per ispirare e motivare alla creazione di nuove imprese innovative, anche in relazione alle opportunità offerte dal bando regionale
Opera teatrale  Macbeth di W. Shakespeare
202525Nov

Al Teatro Galli il Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci

Il nuovo allestimento di una tra le più note tragedie shakespeariane in scena da martedì 25 a giovedì 27 novembre
mercadini CER 1 ottobre 2025
202501Dic

Comuné – La Comunità Energetica di Rimini

Scopri Comuné, il progetto del Comune che promuove energia sostenibile e condivisa a vantaggio dei cittadini e del territorio.
serata 1 dicembre Tra schermi e ralazioni
202501Dic

Lunedì 1 dicembre un appuntamento dal titolo "Tra schermi e relazioni - Coltivare la presenza nell’era digitale" a cura del Centro per le Famiglie di Rimini

Il Centro per le Famiglie prosegue il percorso Educare Verbo Plurale con una serata dedicata a un tema educativo dei più attuali, il rapporto fra schermi e bambini e l'importanza della relazione con l'adulto.
adolescenti 2 e 9 dicembre
202502Dic

Percorso di due incontri di approfondimento su affettività e sessualità, del Centro per le Famiglie

Percorso di due incontri di approfondimento in piccolo gruppo su iscrizione, sul tema dell'affettività e della sessualità all'interno del percorso Adolescenti e genitori
Di Freddiev600 (screenshot autoprodotto) - AMANDA | Trailer Ufficiale HD, su YouTube., Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=9565475
202502Dic

Amanda di Carolina Cavalli (2022)

Amanda è un film italiano del 2022 scritto e diretto da Carolina Cavalli.

Eventi della prossima settimana

serata 1 dicembre Tra schermi e ralazioni
202501Dic

Lunedì 1 dicembre un appuntamento dal titolo "Tra schermi e relazioni - Coltivare la presenza nell’era digitale" a cura del Centro per le Famiglie di Rimini

Il Centro per le Famiglie prosegue il percorso Educare Verbo Plurale con una serata dedicata a un tema educativo dei più attuali, il rapporto fra schermi e bambini e l'importanza della relazione con l'adulto.
mercadini CER 1 ottobre 2025
202501Dic

Comuné – La Comunità Energetica di Rimini

Scopri Comuné, il progetto del Comune che promuove energia sostenibile e condivisa a vantaggio dei cittadini e del territorio.
Opera teatrale  Macbeth di W. Shakespeare
202525Nov

Al Teatro Galli il Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci

Il nuovo allestimento di una tra le più note tragedie shakespeariane in scena da martedì 25 a giovedì 27 novembre
adolescenti 25 novembre
202525Nov

Piacere, piacersi - Corpi, passioni e primi amori. Un nuovo appuntamento del Centro per le Famiglie sulla preadolescenza e adolescenza

Una serata per parlare di affettività e sessualità, un’occasione per comprendere come i ragazzi vivono il corpo, le emozioni e i primi legami affettivi.
Capodanno 2025
202523Nov
adolescenti 2025
202520Nov

Adolescenti e genitori: sperimentarsi in una nuova relazione

Riprende il percorso con nuovi appuntamenti speciali: uno spettacolo teatrale e una conferenza serale che sarà seguita da due incontri di approfondimento in piccolo gruppo, su iscrizione, con l’obiettivo di trattare nel dettaglio le tematiche emerse.
educare verbo plurale 2025
202530Ott

Riparte la rassegna Educare Verbo Plurale a cura del Centro per le Famiglie di Rimini

Due imperdibili appuntamenti per parlare di gioco e relazione, dedicati a tutti gli adulti che accompagnano la crescita di bambine e bambini da 4 a 10 anni
Rimini celebra i trecento anni dalla nascita del cardinale Giuseppe Garamp
202529Ott

Garampi 300. Storie, libri, codici di un Cardinale global

Dal 29 ottobre nelle Sale Antiche della Biblioteca Gambalunga la mostra Garampi 300. Storie, libri, codici di un Cardinale global ripercorre la vita, l’opera e il lascito culturale di una delle figure più illustri della città.
Mostra Giorgio Bellini 6 settembre – 4 dicembre 2025
202506Set

Mostra antologica di Giorgio Bellini "La pittura impalpabile"

Dal 6 settembre il Museo della Città di Rimini ospita la mostra di Giorgio Bellini “La pittura impalpabile”, un percorso dedicato all’opera del pittore e scultore riminese

Luoghi in evidenza

PALAZZO
Palazzo

Palazzo Garampi

Palazzo Garampi, nel cuore del rione Cittadella, fu edificato dall'architetto L. Carducci nel 1562 su disegno di Serlio. Crollato a seguito di un terremoto nel 1672, fu ricostruito nel 1687 da Francesco Garampi, da cui ha preso il nome.
Arco d'Augusto
Sito archeologico

Arco d'Augusto

Arco romano e porta della città
Complesso archeologico di piazza Ferrari esterno
Sito archeologico

Domus del chirurgo

Area archeologica venuta alla luce nel 1989 in Piazza Ferrari, con i resti di un’antica domus romana risalente al II secolo d.C. che si estende su 700 mq.
rimini_panorama_del_ponte_di_tiberio.jpg
Sito archeologico

Ponte di Tiberio

Il ponte romano sul fiume Marecchia, l'antico Ariminus intorno al quale era sorto il primo insediamento, crea ancora oggi il collegamento tra la città e il suburbio (borgo San Giuliano).
Sito archeologico

Anfiteatro

Resti dell'Anfiteatro romano
Palazzo

Palazzo Gambalunga

Palazzo Seicentesco, sede della Biblioteca e Cineteca civica

Partecipazione

Gemellaggi

Centro per la cultura

Fort Lauderdale (Florida - Stati Uniti d'America)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini il 27 giugno 1987 a Fort Lauderdale il 16 aprile 1985
Centro per la cultura

Saint-Maur-des-Fossés (Francia)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini il 3 giugno 1967 a Saint-Maur-des-Fossés il 19 novembre 1967
Centro per la cultura

Ziguinchor (Senegal)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini l'8 giugno 1974 a Ziguinchor nel febbraio 1976
Centro per la cultura

Seraing (Belgio)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini il 27 maggio 1976 a Seraing il 5 giugno 1977
Centro per la cultura

Soči (Russia)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini nell'aprile 1977 a Soči nel luglio 1977
Yangzhou (Repubblica Popolare Cinese)
Centro per la cultura

Yangzhou (Repubblica Popolare Cinese)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini il 16 marzo 1999 a Yangzhou il 21 ottobre 2004

Onoreficenze

Sigismondo d'oro

Il Sigismondo d'Oro è un riconoscimento annuale assegnato a cittadini e organizzazioni che hanno onorato Rimini con il loro impegno in ambito professionale, culturale, sportivo e social

Cittadinanza onoraria

Riconoscimento simbolico conferito dal Comune a personalità che si sono distinte per meriti straordinari in ambito civile, culturale, sociale o professionale, contribuendo al prestigio e ai valori della comunità

Cooperazione internazionale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?