Salta al contenuto principale Skip to footer content

Istruzione

Servizi

Iscrizione alla mensa delle scuole d'infanzia e primarie statali

Richiesta per accedere al servizio mensa nelle scuole con uno o più rientri pomeridiani.

Iscrizione al nido d'infanzia comunale

Il Nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Iscrizione alla scuola d'infanzia comunale

La Scuola d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.

Partecipare ad un'attività di alfabetizzazione con Digitale Facile

Prenota un appuntamento per un supporto individuale o iscriviti ad un corso

Iscrizione al servizio di trasporto scolastico

Servizio di scuolabus per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado Anno scolastico 2025/2026

Novità

ex questura via ugo bassi

Un nuovo studentato nell’area ex questura di via Ugo Bassi

Maggio sarà il cuore del calendario "Cardio proteggi il tuo quartiere: ogni battito conta".
Scuola infanzia la lucciola

Cantieri estivi per le scuole

Nove interventi in partenza che saranno pronti a settembre con l’avvio dell’anno scolastico
giocattoli e bambino

Servizi educativi: 14 scuole assegnate ad associazioni per ampliare l'offerta dei centri estivi

Concessioni improntate a criteri di qualità, accessibilità e inclusione sociale

Documenti

Linee guida sul risparmio energetico negli uffici comunali

Contro il caro bollette e gli aumenti dei costi dell'energia, il Comune di Rimini intende promuovere un vero e proprio vademecum del risparmio energetico rivolto a tutti i dipendenti comunali.

Bando iscrizione nido d'infanzia comunale 2025/2026

Anno scolastico 2025/2026 Per iscrivere un minore al nido d'infanzia comunale è necessario presentare domanda nel periodo stabilito dal bando annuale.

Open day scuola d'infanzia "Le Margherite"

Open day della scuola d'infanzia Margherite

Progetto pedagogico nelle scuole infanzia comunali gestite dal CEIS

Il progetto pedagogico 2024/25 della sezione nido "Le cicale blu" promuove lo sviluppo equilibrato dei bambini, valorizzando socializzazione, autonomia e gioco. Integra approcci Montessori e Dewey, include musica e inglese.

Amministrazione

Ufficio relazioni esterne e didattica Musei

Si occupa della tutela e valorizzazione del patrimonio museale.

Ufficio reference biblioteca Gambalunga

Fornisce informazioni sui servizi della biblioteca, assistenza sull’uso dei cataloghi e la ricerca.

Ufficio iscrizione nidi e scuole infanzia comunali

L'ufficio si occupa dei bandi relativi alle iscrizioni a nidi e scuole infanzia comunali

Ufficio direzione settore educazione

Gestione nidi e scuole infanzia, centri educativi estivi, diritto allo studio, mense scolastiche e rette.

Ufficio coordinamento servizio disabili

L'Ufficio coordina le attività per le persone con disabilità nei Comuni del Distretto di Rimini: Rimini, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo, Verucchio, Poggio Torriana, Novafeltria, Talamello, Maiolo, Casteldelci, Pennabilli.

Ufficio coordinamento pedagogico territoriale (CPT)

Il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) è un organismo della Regione Emilia-Romagna, istituito dalla Legge Regionale n. 1/2000 e aggiornato dalla Legge n. 19/2016, per regolamentare i servizi educativi per la prima infanzia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?