Salta al contenuto principale Skip to footer content

Anziani

Servizi

Partecipare ad un'attività di alfabetizzazione con Digitale Facile

Prenota un appuntamento per un supporto individuale o iscriviti ad un corso

Richiedere servizi di telesoccorso e teleassistenza

Installazione di un apparato telefonico a domicilio per comunicare con una centrale operativa che gestisce le richieste di soccorso e/o di assistenza telefonica.

Richiedere l'inserimento in lista d'attesa di case residenza per anziani

Inserimento nella lista di attesa per l'ingresso in nuclei a bassa intensità sanitaria presso le Case Residenza per Anziani non autosufficienti (CRA) del distretto di Rimini.

Richiedere una consulenza per l'abbattimento delle barriere architettoniche in edifici privati CAAD

Servizio di valutazione dell’ambiente domestico effettuato dal CAAD (Centro per l'Adattamento dell'Ambiente Domestico).

Richiedere supporto e assistenza per caregiver familiari

Assistenza e supporto per coloro che si prendono cura di familiari non autosufficienti

Richiedere l'inserimento in casa residenza per anziani non autosufficienti

Procedura per l'ammissione in strutture residenziali dedicate ad anziani non autosufficienti

Documenti

MISSIONE 5 Inclusione e coesione

La crisi pandemica ha esacerbato i divari di reddito, di genere e territoriali che caratterizzano l’Italia, dimostrando che una ripresa solida e sostenuta è possibile soltanto a condizione che i benefici della crescita siano condivisi.

Schede di indirizzo per i Piani di zona distrettuali

(Delibera di G.R. n.1423 del 02/10/2017)

Regolamento sulla disciplina dell'accesso prioritario al servizio di assistenza domiciliare di base

Il documento definisce finalità, destinatari e criteri di priorità per il servizio di assistenza domiciliare erogato allo scopo di favorire il mantenimento della persona non autosufficiente

Obiettivi strategici triennali 2018 - 2020

Accordi enti e obiettivi strategici triennali 2018-2020

Linee guida sugli interventi economici dello Sportello Sociale Professionale

Si tratta di prestazioni economiche dirette a fronteggiare situazioni contingenti di grave disagio emergente, a supporto di persone o nuclei familiari non in grado di affrontarle in maniera autonoma con risorse proprie.

Amministrazione

Ufficio strutture residenziali e semiresidenziali

L'Ufficio per le strutture residenziali e semiresidenziali garantisce l'accesso uniforme a strutture per anziani e disabili, accreditate e/o convenzionate, favorendo l'omogeneità e l'adeguatezza dei livelli assistenziali.

Ufficio partecipazione

L'ufficio cura la concessione delle sale civiche e degli orti urbani, nonché i rapporti con il volontariato civico (CIVIVO)

Ufficio erogazione contributi economici ai soggetti deboli

Si occupa delle richieste di erogazione sussidi economici ad anziani, provenienti dalle assistenti sociali e regolati dalle Linee Guida di Giunta Comunale

Ufficio coordinamento servizio anziani

Coordina le attività per gli anziani (65+) residenti nel distretto di Rimini

U.O. Area servizi per la non autosufficienza

Progettazione  e gestione  interventi socio-assistenziali e socio-sanitari per disabili ed anziani

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?