
A chi è rivolto
Bambini dai 3 ai 32 mesi:
- residenti nel comune di Rimini con almeno un genitore o tutore, esercente la potestà genitoriale, anch'esso residente insieme al bambino a Rimini;
- in affido/adozione a genitori residenti nel comune di Rimini o presso Comunità, per i quali non è necessario il requisito della residenza;
- non residenti, purché almeno uno dei genitori svolga attività lavorativa esclusiva o principale nel comune di Rimini.
Chi può presentare
Descrizione
Il nido d'infanzia concorre con le famiglie alla crescita e formazione dei bambini dai 3 mesi ai 3 anni, nel quadro di una politica per la prima infanzia e della garanzia del diritto all’educazione, nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa.
Nel territorio del comune di Rimini sono presenti ed organizzati in fasce di età:
- 11 nidi d'infanzia comunali;
- 3 nidi pubblici gestiti in accordo con Asp Valloni Marecchia.
La durata giornaliera del servizio è di 8 ore (dalle 8 alle 16) con possibilità di uscita intermedia alle 12:30, ad eccezione dei nidi Gabbiano, Isola Blu e Delfino che offrono il servizio fino alle ore 14:00. Per tutti i nidi è possibile richiedere l'ingresso anticipato alle ore 7:45.
Per informazioni dettagliate sui singoli plessi (posizione, progetti educativi, fasce di età presenti, gestione diretta o indiretta ecc.) si veda l'elenco disponibile
Come fare
Previa consultazione del bando annualeper fare domanda può essere fatta:
- on-line devono preventivamente accedere al portale dei Servizi Educativi tramite SPID
- richiedendo l'assistenza attraverso i punti di facilitazione digitale previo appuntamento telefonando al numero 353/4680794, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00. Il servizio offre, inoltre, la possibilità di creare l’identità SPID. I servizi sono gratuiti.
Cosa serve
Consultare il bando annuale.
All'interno vengono spiegati i criteri dei punteggi assegnati al richiedente e permette di essere inserito in una graduatoria suddivisa in fasce di età.
Cosa si ottiene
L'iscrizione al nido infanzia
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
In generale i termini temporali dell'iscrizione coprono i primi sei mesi dell'anno.
A puro titolo indicativo:
- Da Gennaio a Febbraio vi è bando e raccolta delle domande d’iscrizione
- Da fine Marzo ai primi di Aprile si pubblicano graduatorie definitive
- Da Aprile a Dicembre si effettueranno aggiornamenti bimestrali delle graduatorie
Si invita a consultare il bando annuale per una informazione più puntuale.
Procedure collegate all'esito
A conclusione del procedimento viene approvata e pubblicata la graduatoria (accettati e lista di attesa) divisa per fasce di età.
I minori accettati in una graduatoria si intendono automaticamente iscritti nel nido assegnato, salvo ritiro da formalizzare con apposito modulo.
Accedi al servizio
Casi particolari
FAQ
- Domande a bando scaduto:
Sono residente a Rimini ma non ho presentato domanda nei termini previsti dal bando, è ancora possibile presentare domanda?
Sì, ma le domande fuori termine non verranno inserite in graduatoria. Verranno prese in considerazione solo previo esaurimento delle liste di attesa. - Trasferimenti:
Mi sono trasferito a Rimini e il bando per le iscrizioni è scaduto, ma il mio bambino era regolarmente iscritto in un nido nel comune di provenienza; posso presentare domanda?
Sì, se c'è un cambio di residenza e un attestato di iscrizione nel comune di provenienza, la domanda verrà ricevuta ed inserita in lista di attesa anche a bando scaduto, con il punteggio spettante in base ai criteri di accesso. - Attestato di iscrizione/frequenza:
Per i bambini già frequentanti un nido d' infanzia comunale, l'attestato di iscrizione e frequenza può essere scaricato direttamente dal portale dei servizi educativi; per i nuovi iscritti occorre richiedere l'attestato all'Ufficio iscrizioni tramite apposito modulo presente nella sezione "Documenti correlati". - Infortunio del bambino/a nei plessi. Vedi info
- Per casistiche connotate da elementi di particolare complessità è possibile prenotare un appuntamento per accedere presso l’Ufficio iscrizio-
ni, via Ducale 7. Per prenotare l’appuntamento, collegarsi al seguente link https://prenotazioni.comune.rimini.it, cliccare su “Prenota” e sce-
gliere il servizio “Iscrizione nidi e scuole infanzia comunali”.
Resta confermata la possibilità di ricevere assistenza telefonica alla compilazione autonoma della domanda online. A tal fine è possibile tele-
fonare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 (martedì e giovedì anche nell’orario 15.00-17.00) ai numeri 0541/704748-704730-704767
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.