Salta al contenuto principale Skip to footer content

Vivere il comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Luoghi in evidenza

PALAZZO
Palazzo

Palazzo Garampi

Palazzo Garampi, nel cuore del rione Cittadella, fu edificato dall'architetto L. Carducci nel 1562 su disegno di Serlio. Crollato a seguito di un terremoto nel 1672, fu ricostruito nel 1687 da Francesco Garampi, da cui ha preso il nome.
Arco d'Augusto
Sito archeologico

Arco d'Augusto

Arco romano e porta della città
Complesso archeologico di piazza Ferrari esterno
Sito archeologico

Domus del chirurgo

Area archeologica venuta alla luce nel 1989 in Piazza Ferrari, con i resti di un’antica domus romana risalente al II secolo d.C. che si estende su 700 mq.
rimini_panorama_del_ponte_di_tiberio.jpg
Sito archeologico

Ponte di Tiberio

Il ponte romano sul fiume Marecchia, l'antico Ariminus intorno al quale era sorto il primo insediamento, crea ancora oggi il collegamento tra la città e il suburbio (borgo San Giuliano).
Sito archeologico

Anfiteatro

Resti dell'Anfiteatro romano
Palazzo

Palazzo Gambalunga

Palazzo Seicentesco, sede della Biblioteca e Cineteca civica

Eventi in evidenza

Spiaggia 27 La Community
202525Lug

Cerimonia ufficiale di inaugurazione della passeggiata Marcella Di Folco

Marcella Di Folco figura iconica del movimento LGBTQ+ italiano, a cui verrà intitolata una passeggiata sul mare, tra i Bagni 28 e 28/A, di fronte al Belvedere di Piazzale Kennedy
manifesto pride week
202526Lug

Pride Week 2025

Proseguono gli incontri, i dibattiti e le letture della Pride Week verso il momento più atteso della parata Rimini Summer Pride
Concorso Rudolf Noureev 2025
202526Lug

6^ edizione 2025 Concorso Rudolf Noureev

Ospiti d'onore Les Étoiles del Teatro San Carlo di Napo
Vasco Brondi
202529Lug

Vasco Brondi

Raccontare Rimini e la costa Adriatica attraverso le descrizioni che ne fa Tondelli nel suo romanzo Rimini e nei suoi scritti nel Weekend Postmoderno.
Karima
202501Ago

Karima “Canta Autori”

Ospiti d'onore Les Étoiles del Teatro San Carlo di Napo
Midge Ure
202529Ago

Midge Ure

Midge Ure è un artista pluripremiato con riconoscimenti come l’Ivor Novello, il Grammy e il BASCAP, oltre a dischi d'oro e di platino

Partecipazione

Gemellaggi

Centro per la cultura

Fort Lauderdale (Florida - Stati Uniti d'America)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini il 27 giugno 1987 a Fort Lauderdale il 16 aprile 1985
Centro per la cultura

Saint-Maur-des-Fossés (Francia)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini il 3 giugno 1967 a Saint-Maur-des-Fossés il 19 novembre 1967
Centro per la cultura

Ziguinchor (Senegal)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini l'8 giugno 1974 a Ziguinchor nel febbraio 1976
Centro per la cultura

Seraing (Belgio)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini il 27 maggio 1976 a Seraing il 5 giugno 1977
Centro per la cultura

Soči (Russia)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini nell'aprile 1977 a Soči nel luglio 1977
Yangzhou (Repubblica Popolare Cinese)
Centro per la cultura

Yangzhou (Repubblica Popolare Cinese)

Patto di gemellaggio sottoscritto a Rimini il 16 marzo 1999 a Yangzhou il 21 ottobre 2004

Onoreficenze

Sigismondo d'oro

Il Sigismondo d'Oro, un riconoscimento annuale assegnato a cittadini e organizzazioni che hanno onorato Rimini con il loro impegno in ambito professionale, culturale, sportivo e social

Cittadinanza onoraria

Riconoscimento simbolico conferito dal Comune a personalità che si sono distinte per meriti straordinari in ambito civile, culturale, sociale o professionale, contribuendo al prestigio e ai valori della comunità

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?