Nurturing the Future: un progetto internazionale per l’infanzia e le famiglie vulnerabili in Kenya
Dettagli
Il Comune di Rimini è capofila del progetto internazionale “Nurturing the Future” avviato a settembre 2025 in Kenya (Contea di Nairobi).
Descrizione
L’iniziativa, della durata di 36 mesi, è co-finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e mira a rafforzare i servizi di base per la prima infanzia e a sostenere le famiglie più vulnerabili.
Obiettivi principali
- Migliorare l’accesso ai servizi sanitari per madri, caregivers e bambini 0-5 anni
- Rafforzare la qualità e l’inclusività dell’educazione per la prima infanzia
- Sostenere le madri vulnerabili e promuovere la parità di genere
Partner del progetto
Oltre al Comune di Rimini e al Nairobi City County Government, collaborano:
- AUSL Romagna
- Comunità Papa Giovanni XXIII
- Cittadinanza Onlus
- EducAid Onlus
- The Action Foundation (Kenya)
- Community Pope John XXIII (Kenya)
Durata e finanziamenti
- Durata: 36 mesi (settembre 2025 – settembre 2028)
- Budget complessivo: € 2.105.000
- Contributo AICS: € 1.999.750 (95%)
- Quota Comune di Rimini: € 105.250 (5%)
Impatto atteso
Il progetto punta a rafforzare la governance locale dei servizi sanitari ed educativi, ad ampliare l’accesso a cure materno-infantili e a supporto psicosociale, a rendere le scuole più inclusive per i bambini con disabilità e a migliorare la qualità della vita delle madri e delle famiglie vulnerabili.
Contatti
Servizi civici, politiche per la cooperazione internazionale
- Telefono 0541-704917
- Email info@comune.rimini.it
Ufficio responsabile del documento
Documenti
Formati disponibili
PDF