Salta al contenuto principale Skip to footer content

Quartieri e forum deliberativi

Dettagli

Sono stati istituiti 12 quartieri, ripartizioni territoriali che uniscono comunità con legami socioeconomici, culturali e di prossimità, dove avviare la sperimentazione di organismi di partecipazione denominati "Forum deliberativi di Quartiere"
Parole chiave
Partecipazione civicaDiritti, voto e partecipazione

Descrizione

Forum Deliberativi Comune di Rimini

Tabella dei Quartieri
N.DenominazioneSala civicaAbitanti*
1Zona Nord - mareViserba - Via Mazzini 2210.385
2Zona Nord - monteSanta Giustina - via Montiano 1618.684
3Centro storicoVia Gambalunga 106 – C/o Scuola L. Ferrari6.916
4.San Giuliano, CelleVia XXIII Settembre 124/c13.398
5Borgo MazziniVia De Varthema 2621.214
6ColonnellaVia Giuliano da Rimini, 810.865
7Borgo San Giovanni,  LagomaggioVia Pintor 7/B15.235
8Marina CentroPiazzale Fellini - Palazzina Roma9.239
9Zona Sud - mareMiramare - Piazza Decio Raggi 29.725
10Ghetto TurcoTensostruttura - Parco Sandro Pertini9.978
11MarecchiesePadulli - Via Perticara
Corpolò – Piazza dei Bizzocchi 4
11.115
12Zona Sud - monteVillaggio I° Maggio - Via Bidente 1/P
Gaiofana – Via Montescudo 288
14.181

* Fonte: Archivio anagrafico Comune di Rimini 30 giugno 2024

 

Verifica il tuo quartiere

 

Forum deliberativi di Quartiere

I Forum deliberativi di Quartiere, disciplinati con regolamento approvato dal Consiglio comunale, sono organismi di partecipazione per la formazione di proposte pubbliche su base territoriale, promuovendo pertanto l'intervento dei cittadini del quartiere nelle decisioni.

Ogni quartiere ha un proprio Forum, con l’obiettivo di migliorare la vita del territorio e favorire la collaborazione tra amministrazione e comunità attraverso proposte da sottoporre all'amministrazione stessa.

Qrcode iscrizione ai forum deliberativi

L’Amministrazione garantisce il supporto logistico e organizzativo ai Forum e risponde alle proposte trasmesse con formale e motivato riscontro.

Le sedute dei Forum sono pubbliche e vi possono assistere, senza diritto di intervento e voto, tutti i cittadini anche se non iscritti.

Nelle pagine dedicate ad ogni quartiere, oltre alle informazioni di carattere generale, vengono pubblicate le informazioni sulle varie fasi del processo deliberativo dei Forum e sullo stato di attuazione delle proposte approvate.

Tutte le disposizioni che istituiscono e regolano i Quartieri e i Forum deliberativi sono contenute nei documenti normativi allegati, cui bisogna fare riferimento per ogni puntuale descrizione e/o approfondimento.

Ufficio responsabile del documento

Ufficio elettorale

L'ufficio si occupa della tenuta e dell'aggiornamento delle liste elettorali, degli albi degli scrutatori e dei presidenti di seggio, gestisce le operazioni relative ad ogni tipo di consultazione elettorale e referendaria.
Maggiori informazionia proposito di

Documenti

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.

Documenti collegati

Q.1 Zona nord mare

Forum deliberativo del quartiere n.1

Q.2 Zona nord monte

Forum deliberativo del quartiere n. 2

Q.3 Centro Storico

Forum deliberativo del quartiere n.3

Q. 4 Borgo San Giuliano - Celle

Forum deliberativo del quartiere n.4

Q. 5 Borgo Mazzini

Forum deliberativo del quartiere n.5

Q.6 Colonnella

Forum deliberativo n.6

Q.7 Borgo San Giovanni - Lagomaggio

Forum deliberativo del quartiere n.7

Q.8 Marina Centro

Forum deliberativo del quartiere n.8

Q.9 Zona sud mare

Forum deliberativo n.9

Q.10 Ghetto Turco

Forum deliberativo n.10

Q.11 Marecchiese

Forum deliberativo del quartiere n.11

Q.12 Zona sud monte

Forum deliberativo del quartiere n.12
Ultimo aggiornamento:

15/05/2025, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?