Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palazzo Garampi

Dettagli

Palazzo Garampi, nel cuore del rione Cittadella, fu edificato dall'architetto L. Carducci nel 1562 su disegno di Serlio. Crollato a seguito di un terremoto nel 1672, fu ricostruito nel 1687 da Francesco Garampi, da cui ha preso il nome. Semidistrutto…
PALAZZO

Descrizione

Fu edificato dall'architetto L. Carducci (1562) su disegno di Serlio. Crollato a seguito di un terremoto nel 1672 fu ricostruito nel 1687 da Francesco Garampi da cui ha preso il nome. Semidistrutto dalla guerra nel 1944 è stato riedificato allo stato originale.

Modalità di accesso

L' edificio è accessibile ai disabili attraverso un percorso dotato di apposita segnaletica in italiano e in inglese.

Indirizzo

Piazza Cavour, 27 - 47921 Rimini

Orario per il pubblico

  • Lunedì e sabato: 9:00 – 13:00
  • Martedì e giovedì: 9:00 – 13:00 e 14:00 – 17:00
  • Mercoledì e venerdì: 9:00 – 13:00

L'URP è chiuso la domenica e i giorni festivi. È possibile contattarlo telefonicamente al 0541 704704 o via email all'indirizzo urp@comune.rimini.it. Inoltre, è disponibile un servizio di consulenza per lo SPID ogni giovedì .

Ulteriori informazioni

Il Palazzo Garampi è uno degli edifici storici più significativi di Rimini, situato in Piazza Cavour 27, nel cuore del centro storico. Attualmente, ospita diversi uffici comunali, tra cui l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).

Il palazzo fu costruito nel 1562 su progetto dell'architetto Luca Carducci, ispirato alle teorie di Sebastiano Serlio. Dopo il crollo dovuto al terremoto del 1672, fu ricostruito nel 1687 dall'architetto Francesco Garampi, da cui prende il nome. Nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, subì ulteriori danni a causa dei bombardamenti, ma fu successivamente restaurato mantenendo l'aspetto originale

Ultimo aggiornamento:

21/05/2025, 17:42