Salta al contenuto principale Skip to footer content

Istruzione

Novità

centro estivo

Anno scolastico 2025/2026, conferma per gratuità nidi fino a 30mila euro ISEE e rette invariate nelle scuole comunali fino a 26mila euro ISEE

'Contributo di solidarietà' per fasce di reddito più alte a finanziare l'investimento straordinario per l'inclusione delle bimbe e dei bimbi con disabilità.
asilonido_0.jpg

Inclusione scolastica: raddoppiati in 10 anni gli alunni certificati e le ore dedicate

Supera quota 6 milioni l’investimento del Comune di Rimini, interamente coperto dal proprio bilancio
centro estivo

Servizi educativi: formazione e nuove professionalità delle insegnanti e delle educatrici nei servizi 0-6 anni

Percorsi sperimentali sulla psicomotricità, corsi di lingua inglese, il consolidamento dell’outdoor education e la formazione per il primo soccorso.
disabile_0.jpg

Sostegno alla disabilità, 577 mila euro per interventi di assistenza educativa nelle scuole

‘Inclusione’ significa dare a tutte e tutti le stesse opportunità di crescita e apprendimento, valorizzando le diverse specificità
studenti

Ampliamento Tecnopolo

Aperta la conferenza dei servizi per la progettazione dei nuovi padiglioni dedicati alla ricerca e all’innovazione.
centro estivo

Investimento di 37 mila euro a servizio dei 12 nidi e 16 scuole per l’infanzia comunali

Dai fogli alle tovaglie, dai manifesti e materiale fotografico fino ai prodotti per il risparmio energetico e il riciclo
seminario attività educazione alla memoria

Giovedì 30 gennaio il Consiglio comunale speciale in ricordo del Giorno della memoria

Alla presenza dei ragazzi e delle ragazze delle scuole superiori che hanno partecipato al progetto di Educazione alla Memoria
fotografare la shoah

Prosegue il 26 gennaio con “Fotografare la Shoah” il programma di appuntamenti per celebrare il Giorno della Memoria

La presentazione del nuovo libro di Laura Fontana in dialogo con la storica Vanessa Roghi
studenti

Nel 2026 una nuova residenza universitaria a Viserba

La struttura accoglierà almeno 24 studenti fuori sede

Amministrazione

U.O. Gestione edifici e sicurezza

Manutenzione edifici pubblici

Settore Edilizia pubblica e qualità urbana

Il Settore svolge attività di progettazione e realizzazione di opere di edilizia pubblica e qualità Urbana. 

Documenti

Misure Progetto regionale FSE+ 2021/2027 priorità 3, inclusione sociale - obiettivo specifico k. Rif. PA n. 2024-22601/RER e Rif PA 2024-22398/RER

Riduzione oneri a carico delle famiglie per l'accesso ai servizi educativi 0-3 anni A.E. 2024/2025 (DGR 072/2024) e per l'ampliamento dell'offerta del sistema ai servizi educativi 0-3 anni A.E. 2024/2025 (DGR 719/2024 - DGR 1201/2024)

Avvio Procedimento Unico ai sensi dell’art. 53 L.R. 24/2017, per l'approvazione dei PFTE in variante urbanistica denominati “Realizzazione Scuola Primaria "FAI BENE" , e "Realizzazione dell'area di accesso alla Scuola Primaria "FAI BENE" - Via Verenin

Per offrire al Comune di Rimini una scuola in grado di proporsi da un lato come un ambiente accogliente per i cittadini, dall’altro come un punto di incontro in grado di favorire lo scambio intergenerazionale.

Realizzazione Scuola Primaria "FAI BENE" - Via Verenin Grazia Rimini Nord

Approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) per la realizzazione della scuola primaria "Fai Bene" a via Verenin Grazia, Rimini Nord che include la costruzione della scuola e la creazione di un'area di accesso

Asta pubblica per la alienazione e rottamazione di veicoli di proprietà del Comune di Rimini mediante avviso d'asta pubblica

Asta pubblica per la rottamazione di 18 veicoli non più utilizzabili (Lotto 1) e l'alienazione di un quadriciclo elettrico I’moving Smile (Lotto 2)

Avviso avvio Istruttoria pubblica per la coprogettazione e gestione del progetto "Seconde Generazioni: inclusione e contrasto all'abbandono scolastico"

Istruttoria pubblica per la co-progettazione con il Terzo Settore di interventi educativi e inclusivi rivolti a minori stranieri, finalizzati a prevenire l’abbandono scolastico e promuovere l’integrazione

Moduli e Circolari agevolazioni rette scolastiche anno scolastico 2024/25

A partire dall'anno educativo 2022/23, la tariffa agevolata è applicata d'ufficio ad ogni singolo utente in possesso dei requisiti ed in relazione al valore ISEE (per prestazioni agevolate rivolte a minori) in corso di validità

Sostegno alla partecipazione dei bambini e della bambine al sistema dei servizi per la prima infanzia

Progetto europeo per sostenere la partecipazione dei bambini ai servizi per la prima infanzia, riducendo gli oneri per le famiglie e ampliando l'offerta di posti nido per l'anno educativo 2023-2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?