Salta al contenuto principale Skip to footer content

Istruzione

Novità

magistra vitae

Rinviato il primo appuntamento di “Magistra Vitae”

Rimandato a data da destinarsi il primo incontro di “Magistra Vitae?” in programma presso la Cineteca.
polo viserba

Un nuovo polo educativo 0-11 a pochi passi dal Parco Ausa: l’Amministrazione comunale pronta a candidare ai fondi del Pnrr la realizzazione del nuovo nido in via Fantoni

Un nuovo asilo nido sostenibile, immerso nel verde, facilmente raggiungibile e che rappresenta un tassello verso la realizzazione di un nuovo polo scolastico verticale che raccolga studenti da 0 a 11 anni.
casa dell'acqua

#WorldWaterDay: si amplia la rete di casine dell’acqua: in programma l’installazione di due nuove postazioni a Spadarolo e a Torre Pedrera. Nel 2021 erogati oltre 2,2 milioni di litri di acqua

È destinata ad ampliarsi la rete di “Case dell’acqua” di Rimini, che oggi conta sette postazioni distribuite sul territorio comunale.
bambini a scuola

Attivo da questa mattina il numero telefonico dell’ufficio di emergenza per l’accoglienza scolastica dei piccoli profughi ucraini

Telefono di emergenza per l'accompagnamento all'iscrizione a scuola e ai servizi educativi: + 39 339 7729113.
bimba a scuola

Attivata una task force e un numero unico di emergenza per gestire l’accoglienza scolastica dei piccoli profughi ucraini

Il punto della situazione sull’accoglienza scolastica nel primo ciclo d'istruzione dei piccoli profughi provenienti dall’Ucraina.
scuola infanzia

Un polo educativo a Rimini sud: il Comune di Rimini candida ai fondi del Pnrr nuovi nido e scuola d’infanzia nell’area del Parco Pertini

Un nuovo asilo nido, una nuova scuola d’infanzia e una nuova scuola primaria per andare a creare un innovativo polo educativo a Rivazzurra.
Locandina “Giornata in memoria dei Giusti dell’umanità” 2022

6 marzo, “Giornata in memoria dei Giusti dell’umanità”

Le celebrazioni previste per domenica mattina nel Parco XXV Aprile e lo spettacolo teatrale "Perlasca. Il coraggio di dire no".
Lungofiume dei capanni

Parte dai banchi di scuola il progetto di promozione del Lungofiume dei capanni

Parte dai banchi di scuola il progetto per la realizzazione di un percorso turistico-culturale di promozione e valorizzazione dei luoghi della cultura e delle tradizioni della Marineria riminese.
La Vicesindaca Chiara Bellini insieme al Sindaco Jamil Sadegholvaad

Servizi educativi: grazie al “nido gratis "crescono del 20% le domande per i nidi. Sono 619, 109 in più rispetto lo scorso anno, le famiglie riminesi a richiederlo

Il 25 febbraio scadevano i termini per presentare la domanda di iscrizione, sia per gli asili nido comunali che per le scuole di infanzia, per l’anno educativo 2022 – 2023.  
libri scolastici

Diritto allo studio: 1579 gli studenti ammessi al contributo per i libri di testo - anno scolastico 2021-22, grazie ad un investimento di 230.000 euro

Sono 1579 gli studenti che, in questo anno scolastico 2021-22, sono stati ammessi al contributo per i libri di testo.
omaggio a Margherita Zoebeli

La Biblioteca Gambalunga rende omaggio a Margherita Zoebeli aprendo virtualmente la valigia del suo archivio nel giorno dell'anniversario della morte

Una valigia contenente documenti, carte di lavoro, agende, lettere, appunti, opuscoli, ritagli di stampa, fotografie, onorificenze, medaglie.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?