Salta al contenuto principale Skip to footer content

Istruzione

Novità

centro estivo

Centri estivi: in commissione consiliare presentati numeri, investimenti e nuovi servizi

Cresce anche il sostegno per l’abbattimento delle tariffe
scuola la lucciola

Servizi educativi: ombreggiatura alla scuola per l’infanzia “Lucciola” di via di Mezzo

Rinnovo dell’orto sensoriale, piante aromatiche e nuove piantumazioni
studenti

Tecnopolo: rinnovo della concessione all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna dell’immobile di via Dario Campana

Il rinnovo è propedeutico all’avvio delle procedure per l’individuazione del soggetto gestore del Tecnopolo
Mese delle famiglie

Si apre il Mese delle Famiglie 2025

Più di 35 appuntamenti a ingresso libero fra incontri, conferenze, laboratori e iniziative per tutte le età diffuse sul territorio
Martina Amati

23 aprile, Giornata Mondiale del Libro: 50.325 accessi da inizio anno alla biblioteca Gambalunga

Spicca la sete di lettura nella fascia 80-99 e tra i giovanissimi. Martina, a soli 4 anni, è la lettrice junior più affezionata, con già 40 libri presi in prestito. 1.067 i nuovi iscritti
mensa_scuola-3.jpg

Nuova mensa alla scuola primaria “Mario Lodi”, nel quartiere Padulli

Approvata la documentazione di gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione
chiusura della 14esima edizione del progetto “A teatro col Soroptimist”

Giovani e teatro: al Galli l’iniziativa di chiusura della 14esima edizione del progetto “A teatro col Soroptimist”

Emozioni, riflessioni e domande sull’attualità nel percorso degli studenti alla scoperta della Stagione teatrale riminese  
rendering facciata aule fai bene

Scuola primaria “Fai Bene”: consegnato al Comune il progetto esecutivo

Ora il processo di  validazione da parte di Inail, prima dell’approvazione finale in Giunta
centro estivo

Bando per la realizzazione dei centri estivi comunali di Rimini per l’estate 2025

La dichiarazione di Chiara Bellini, vicesindaca con delega alle politiche educative del Comune di Rimini
studente

69 famiglie riminesi optano per l'istruzione parentale

Ma la scuola è anche e soprattutto relazione con gli altri e senso di appartenenza ad una comunità
seminario cidi

Seminario nazionale del CIDI: “La scuola come comunità per l’apprendimento”

Venerdì 4 aprile presso l'Istituto tecnico per il Turismo "Marco Polo"

Amministrazione

Ufficio contributo frequenza centri estivi

Erogazione del contributo, che varia in base all'Isee, per coprire parte delle spese che i genitori devono sostenere per mandare i ragazzi ai centri estivi.

Ufficio gestione personale scolastico

Si occupa del personale scolastico dei Nidi d'Infanzia e Scuole d'infanzia gestiti direttamente dal Comune

Ufficio progettazione e direzione lavori

Attività di progettazione e direzione lavori assegnate alla U.O. Edilizia Culturale e Sportiva

Ufficio manutenzione fabbricati

Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici pubblici

Ufficio rilevazioni statistiche

Rilevazione prezzi al consumo, censimenti e indagini campionarie ISTAT

Ufficio autorizzazioni al funzionamento e accreditamento servizi infanzia non gestiti dal Comune

Ufficio che eroga servizi e informazioni riguardo l'apertura di servizi per l'infanzia privati

Ufficio contributo frequenza nidi infanzia privati convenzionati

Erogazione del contributo, che varia in base all'Isee, per coprire parte delle spese che i genitori devono sostenere per i nidi  privati convenzionati

Ufficio inclusione scolastica

Gestione dell'inclusione scolastica degli alunni diversamente abili residenti nel Comune di Rimini.

Ufficio direzione settore educazione

Gestione nidi e scuole infanzia, centri educativi estivi, diritto allo studio, mense scolastiche e rette.

Ufficio relazioni esterne e didattica Musei

Si occupa della tutela e valorizzazione del patrimonio museale.

Servizi

Iscrizione al nido d'infanzia comunale

Il Nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Partecipare ad un'attività di alfabetizzazione con Digitale Facile

Prenota un appuntamento per un supporto individuale o iscriviti ad un corso

Iscrizione al servizio di trasporto scolastico

Servizio di scuolabus per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado Anno scolastico 2025/2026

Iscrivere un bambino alla scuola d'infanzia comunale

La Scuola d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.

Richiedere la riduzione del costo dell'abbonamento al servizio di trasporto scolastico

Agevolazione economica per famiglie con specifici requisiti socio-economici Anno scolastico 2024/2025

Contributo per la frequenza del nido nei mesi di luglio e agosto

Procedura per ottenere il rimborso parziale delle rette dei nidi d'infanzia durante il periodo estivo Anno 2024

Documenti

Archivio bando frequenza centri estivi 2024

Approvazione del progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi. anno 2024

Documentazione frequenza centri estivi 2025

Approvazione del progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi. anno 2025. pr fse+ priorità 3 inclusione sociale - obiettivo specifico k

Avviso d'asta pubblica per la alienazione di veicoli e motocicli di proprietà del Comune di Rimini

Asta pubblica per l'alienazione di 1veicolo Mercedes R (Lotto 1) e 2 motocicli Yamaha XT600-e (Lotto 2 e 3)

Lapidi commemorative e sculture a Rimini

Elenco delle lapidi commemorative

Avviso pubblico per l’assegnazione temporanea ad uso gratuito dei locali interni ai plessi delle Istituzioni scolastiche per la realizzazione dei Centri Ricreativi Estivi - Anno 2025

Avviso pubblico per la concessione temporanea di spazi interni alle scuole per la realizzazione di attività ricreative ed educative estive, in conformità con la normativa regionale vigente

Nidi autorizzati nel Comune di Rimini

Servizi educativi per la prima infanzia (0-3 anni) autorizzati ai sensi della L.R. n. 19/2016 non gestiti direttamente dal Comune di Rimini 

Graduatoria nido d'infanzia comunale 2025 2026

Tutti i genitori sono tenuti a prendere visione della graduatoria (accettati e lista attesa), approvata con Determinazione Dirigenziale n.623 / 2025.

Graduatoria scuola infanzia comunale 2025 - 2026

Tutti i genitori sono tenuti a prendere visione della graduatoria (accettati e lista attesa) approvata con Determinazione Dirigenziale n.623 / 2025.

Moduli e Circolari agevolazioni rette scolastiche anno scolastico 2025/26

Si invita a leggere attentamente il testo integrale della Disciplina delle tariffe con le informazioni complete sull’applicazione delle agevolazioni e riduzioni, disponibile a fondo pagina.

Disciplina delle Tariffe dei Servizi Educativi

Atti e normativa relativi alla disciplina del sistema tariffario dei servizi educativi scolastici comunali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?