Salta al contenuto principale Skip to footer content

Istruzione

Servizi

Iscrizione al nido d'infanzia comunale

Il Nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Iscrizione alla scuola d'infanzia comunale

La Scuola d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.

Richiedere l'iscrizione alla sezione ragazzi della biblioteca civica Gambalunga

La Biblioteca ragazzi rivolge il servizio bibliotecario a bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni e a tutti i cittadini interessati

Documenti

Pubblicazioni GCPP e CPT

Testi e documentazioni realizzate dal gruppo di coordinamento pedagogico provinciale (GCPP) e successivamente dal coordinamento pedagogico territoriale (CPT).

Menù, Moduli e Circolari del servizio refezione scolastica a.s. 2025/26

Il servizio refezione scolastica deve essere richiesto dagli iscritti alle scuole per l'infanzia statale e alle scuole primarie statali al momento dell' iscrizione.

Progetto Pedagogico del nido Cappellini

Progetto Pedagogico del Nido d'infanzia Cappellini

Piano dell'offerta formativa del polo d'infanzia Delfino

Piano dell'offerta formativa della scuola d'infanzia Delfino

Progetto Pedagogico del polo Isola Blu

Progetto Pedagogico del polo Nido e Scuola dell'infanzia "Isola blu"

Scuola elementare Miramare via pescara 1^ lotto corpo scuola - manutenzione straordinaria di miglioramento sismico

Intervento di miglioramento sismico della scuola elementare Miramare prevede l'adeguamento normativo per aumentare la sicurezza strutturale, ridurre la deformabilità dell'edificio e innalzare l'indice di rischio sismico

Amministrazione

Ufficio iscrizione nidi e scuole infanzia comunali

L'ufficio si occupa dei bandi relativi alle iscrizioni a nidi e scuole infanzia comunali

Ufficio direzione settore educazione

Gestione nidi e scuole infanzia, centri educativi estivi, diritto allo studio, mense scolastiche e rette.

Ufficio coordinamento servizio disabili

L'Ufficio coordina le attività per le persone con disabilità nei Comuni del Distretto di Rimini: Rimini, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo, Verucchio, Poggio Torriana, Novafeltria, Talamello, Maiolo, Casteldelci, Pennabilli.

Ufficio coordinamento pedagogico territoriale (CPT)

Il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) è un organismo della Regione Emilia-Romagna, istituito dalla Legge Regionale n. 1/2000 e aggiornato dalla Legge n. 19/2016, per regolamentare i servizi educativi per la prima infanzia

Ufficio coordinamento pedagogico

Il coordinamento pedagogico si occupa del progetto gestionale complessivo del servizio dei nidi e delle scuole infanzia comunali quindi sia degli aspetti organizzativi che pedagogici dei servizi.

Ufficio contributo frequenza nidi infanzia privati convenzionati

Erogazione del contributo, che varia in base all'Isee, per coprire parte delle spese che i genitori devono sostenere per i nidi  privati convenzionati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?