Salta al contenuto principale Skip to footer content

Istruzione

Novità

Tappa in Consiglio comunale del progetto di interscambio culturale con studenti spagnoli

Il Liceo Linguistico Economico e Sociale di Viserba hanno aderito all'iniziativa come opportunità di crescita e condivisione
centro estivo

Servizi educativi estivi: si svolgeranno dal 1 al 28 luglio 2025

Approvati i criteri di accesso da parte della Giunta.
Al via l’Hackathon dedicato a più di 60 studenti riminesi

Al via l’Hackathon dedicato a più di 60 studenti riminesi

Continuano i percorsi di innovazione digitale aperti a tutti  al Laboratorio Aperto Rimini Tiberio
Officina Gambalunga

Officina Gambalunga, leggere, scrivere, ascoltare

Ripartono i workshop in Biblioteca 2025
prima infanzia

Il territorio di Rimini è il secondo in Italia per copertura di posti nido pubblici

La dichiarazione del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad e della vicesindaca Chiara Bellini
centroestivo.jpg

Servizi educativi: approvate le linee di indirizzo per la concessione delle scuole primarie come sedi di centri estivi dai 3 ai 17 anni

Qualità e accessibilità, con particolare attenzione all’inclusione sociale e al sostegno alla disabilità.

Amministrazione

Ufficio coordinamento pedagogico territoriale (CPT)

Il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) è un organismo della Regione Emilia-Romagna, istituito dalla Legge Regionale n. 1/2000 e aggiornato dalla Legge n. 19/2016, per regolamentare i servizi educativi per la prima infanzia

Ufficio reference biblioteca Gambalunga

Fornisce informazioni sui servizi della biblioteca, assistenza sull’uso dei cataloghi e la ricerca.

Ufficio coordinamento servizio disabili

L'Ufficio coordina le attività per le persone con disabilità nei Comuni del Distretto di Rimini: Rimini, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo, Verucchio, Poggio Torriana, Novafeltria, Talamello, Maiolo, Casteldelci, Pennabilli.

Ufficio amministrativo di servizio diritto allo studio

Si occupa della erogazione dei contributi per i libri di testo e per i centri estivi.

Ufficio coordinamento pedagogico

Il coordinamento pedagogico si occupa del progetto gestionale complessivo del servizio dei nidi e delle scuole infanzia comunali quindi sia degli aspetti organizzativi che pedagogici dei servizi.

Ufficio biblioteca ragazzi Gambalunga

Si occupa dei servizi bibliotecari destinati a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni.

Ufficio iscrizione nidi e scuole infanzia comunali

L'ufficio si occupa dei bandi relativi alle iscrizioni a nidi e scuole infanzia comunali

Ufficio rette scolastiche

Gestione del pagamento della retta (o tariffa) legata all' iscrizione dei bambini alla scuola o nido comunale per l'infanzia e alla frequenza delle scuole per l'infanzia statale e primarie con servizio di refezione.

U.O. Coordinamento pedagogico servizi comunali

Progettazione, coordinamento e monitoraggio attività educativa e didattica, valutazione del personale.  

Settore Educazione

Gestione nidi e scuole infanzia, centri educativi estivi.  Diritto allo studio. Mense scolastiche e rette  

Dipartimento Servizi di comunità

Iniziative per i giovani, interventi di sicurezza sociale, socio-assistenziali e socio-sanitari, emergenza abitativa.

U.O. Edilizia scolastica, sportiva e cimiteriale

L'U.O. Edilizia Culturale e Sportiva si occupa della progettazione e direzione lavori di interventi relativi a: beni storico-monumentali, edilizia scolastica e universitaria, edilizia sportiva; edilizia cimiteriale;

Servizi

Prestito interbibliotecario e servizio di document delivery della biblioteca civica Gambalunga

Richiesta invio di libri o fotocopie di documenti posseduti da altre biblioteche italiane ed estere.

Richiedere l'autorizzazione per apertura servizio ricreativo per bambini fino a 3 anni

Procedimento per l'apertura di un servizio ricreativo per la prima infanzia.

Richiedere l'autorizzazione per l'apertura di servizi educativi per la fascia d'età tra i 3 mesi e i 3 anni

Procedimento per il rilascio dell'autorizzazione al funzionamento di servizi educativi per la prima infanzia  (nido, spazio bambini, sezione primavera e altri) ) non gestiti dal Comune

Iscrizione alla mensa delle scuole d'infanzia e primarie statali

Richiesta per accedere al servizio mensa nelle scuole con uno o più rientri pomeridiani.

Richiedere l'agevolazione tariffaria per il pagamento della retta scolastica

Domanda per ottenere la tariffa scolastica agevolata. Procedura per ottenere una riduzione delle tariffe relative ai servizi educativi scolastici​

Presentare la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per la gestione di centri estivi per minori

Segnalazione certificata di inizio attività di gestione centri estivi e ricreativi per minori. Procedura per avviare l'attività di gestione di centri estivi e ricreativi destinati a minori di età compresa tra 3 e 17 anni​

Richiedere l'iscrizione alla sezione ragazzi della biblioteca civica Gambalunga

La Biblioteca ragazzi rivolge il servizio bibliotecario a bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni e a tutti i cittadini interessati

Pagare le rette scolastiche

I pagamenti dovranno avvenire esclusivamente online tramite circuito pagoPA (con una delle opzioni possibili) tramite apposito Avviso di pagamento (pagoPA) oppure mediante addebito su conto corrente bancario (SEPA)

Documenti

Open Days

Anno educativo  2025/2026 Per ogni servizio (scuola infanzia comunale , nido comunale, nido ASP) sono indicate le date degli open day 

Circolare informativa 2025/2026 - sistema coordinato di iscrizioni nido

Anno scolastico 2025/2026 Sistema coordinato di iscrizioni tra i nidi comunali e i privati autorizzati

Moduli di richiesta del servizio refezione scolastica

Il servizio refezione scolastica deve essere richiesto dagli iscritti alle scuole per l'infanzia statale e alle scuole primarie statali al momento dell' iscrizione.

Ampliamento mensa scolastica IC "Marvelli"

M4C1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università    

Ampliamento mensa scolastica scuola primaria "Casadei"

Investimento 1.2: Piano di estensione del tempo pieno e mense

Bando iscrizione nido d'infanzia comunale 2025/2026

Anno scolastico 2025/2026 Per iscrivere un minore al nido d'infanzia comunale è necessario presentare domanda nel periodo stabilito dal bando annuale.

MODALITA' ISCRIZIONI SCUOLE E NIDI 2025-2026

Quando e dove presentare domanda per le scuole infanzia e gli asili nido (A.S. 2025-2026)

Bando di selezione per la copertura mediante progressione verticale di cui all’art. 13 comma 6 del CCNL 16 novembre 2022, di n. 4 posti di Funzionario amministrativo e di n. 5 posti di Funzionario socio-culturale

di n. 4 posti di Funzionario amministrativo e n. 5 posti di Funzionario socio-culturale, presso le strutture incardinate nel Dipartimento Città dinamica e attrattiva

La salute digitale. Linee guida per le famiglie

In prima linea per la tutela della salute digitale dei bambini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?