Testi e documentazioni realizzate dal gruppo di coordinamento pedagogico provinciale (GCPP) e successivamente dal coordinamento pedagogico territoriale (CPT).
Il servizio refezione scolastica deve essere richiesto dagli iscritti alle scuole per l'infanzia statale e alle scuole primarie statali al momento dell' iscrizione.
Intervento di miglioramento sismico della scuola elementare Miramare prevede l'adeguamento normativo per aumentare la sicurezza strutturale, ridurre la deformabilità dell'edificio e innalzare l'indice di rischio sismico
L'Ufficio coordina le attività per le persone con disabilità nei Comuni del Distretto di Rimini: Rimini, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo, Verucchio, Poggio Torriana, Novafeltria, Talamello, Maiolo, Casteldelci, Pennabilli.
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) è un organismo della Regione Emilia-Romagna, istituito dalla Legge Regionale n. 1/2000 e aggiornato dalla Legge n. 19/2016, per regolamentare i servizi educativi per la prima infanzia
Il coordinamento pedagogico si occupa del progetto gestionale complessivo del servizio dei nidi e delle scuole infanzia comunali quindi sia degli aspetti organizzativi che pedagogici dei servizi.