La Guida permette agli utenti di conoscere le modalità di accesso al Portale dei servizi scolastici e abitativi Garsia.We e le varie funzionalità relative alle richieste, consultazione dei servizi, pagamenti, comunicazioni e avvisi.
Il servizio refezione scolastica deve essere richiesto dagli iscritti alle scuole per l'infanzia statale e alle scuole primarie al momento dell' iscrizione.
Avviso per la selezione di progetti finalizzati a incarichi di collaborazione per attività educative e inclusive nei Musei Comunali di Rimini: atelier didattici, percorsi teatrali, arteterapia e narrazioni per gli anni scolastici 2022-2025.
Il progetto per il supporto e orientamento per l'inserimento lavorativo di persone con maggiori difficoltà. L'obiettivo è creare una rete territoriale per l'inclusione socio-lavorativa
Con l’attuazione della misura s’intende ampliare l’offerta di posti nido a titolarità pubblica, mediante la stipula di accordi con gestori privati autorizzati – accreditati, aventi sede operativa nel territorio comunale.
Contro il caro bollette e gli aumenti dei costi dell'energia, il Comune di Rimini intende promuovere un vero e proprio vademecum del risparmio energetico rivolto a tutti i dipendenti comunali.
La crisi pandemica ha esacerbato i divari di reddito, di genere e territoriali che caratterizzano l’Italia, dimostrando che una ripresa solida e sostenuta è possibile soltanto a condizione che i benefici della crescita siano condivisi.
Il progetto prevede la demolizione e ricostruzione con ampliamento dell'asilo nido "Peter Pan" a Viserba, via Sacramora 8, per migliorare l'offerta educativa e aumentare i posti disponibili
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo asilo nido "Girotondo" in via Codazzi, per accogliere i bambini dell'attuale nido in via Circonvallazione Occidentale, migliorando l'offerta educativa e aumentando i posti disponibili