Salta al contenuto principale Skip to footer content

Commemorazione

Novità

Igino Righetti e  Anna Pizzagalli

Toponomastica: inaugurati il “Parco Anna Pizzagalli” e la “Rotonda Igino Righetti”

La lettera del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al sindaco Jamil Sadegholvaad, per ricordare la figura di Igino Righetti.
Igino Righetti e  Anna Pizzagalli

Venerdì 8 marzo la cerimonia di intitolazione di un’area verde ad Anna Pizzagalli e di una rotatoria a Igino Righetti

Doppia cerimonia di intitolazione a due figure del territorio, una donna e un uomo, che fanno parte a pieno titolo della storia della città
CELEBRAZ GIORNATA DEI GIUSTI 2024

“Conoscere meglio chi si è rifiutato di discriminare esseri umani”: la figura del "Giusto tra le nazioni"

Studiata e presa come esempio dai ragazzi che hanno partecipato alla cerimonia commemorativa al "Giardino dei Giusti". Ultimi giorni per visitare la mostra "I fumetti e la Shoah" in esposizione fino al 10 marzo.
Giornata dei Giusti dell’Umanità 2024

Giornata dei Giusti dell’Umanità

Mercoledì 6 marzo, alle ore 11, la cerimonia celebrativa al Parco XXV Aprile insieme ai parenti e familiari delle vittime 
Cerimonia di intitolazione del piazzale Guido Nozzoli

Cerimonia di intitolazione del piazzale Guido Nozzoli e battesimo del largo dedicato ad Anacleto Bianchi

Si è svolta ieri pomeriggio la cerimonia di intitolazione del piazzale Guido Nozzoli, situato tra via Soleri Brancaleoni e via Circonvallazione Meridionale.
coppa davis

La Coppa Davis a Rimini

L’esposizione della Coppa in città rappresenterà un momento indimenticabile
giornata del ricordo

10 febbraio, "Giorno del Ricordo"

La cerimonia al porto di Rimini, dove è collocato il monumento della Biblioteca di Pietra
Nel ventesimo anniversario del “Giorno del Ricordo” Rimini celebra la ricorrenza con una giornata di studi internazionali

Nel ventesimo anniversario del “Giorno del Ricordo” Rimini celebra la ricorrenza con una giornata di studi internazionali

Sabato 10 febbraio la commemorazione alla “Biblioteca di pietra” al molo di Rimini
Giorno del Ricordo

"Giorno del Ricordo", "La Frontiera Adriatica fra ricerca e didattica: uno sguardo comparato"

A vent'anni dalla legge che ha istituito il "Giorno del Ricordo", una giornata internazionale di studi per la solennità civile che si celebra il 10 febbraio di ogni anno
Antonio Paolucci

Scomparsa di Antonio Paolucci. La dichiarazione del sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad:

"Rimini deve un enorme ringraziamento ad Antonio Paolucci, scomparso oggi all'età di 84 anni.

Documenti

Gian Luigi Rinaldi

Insegnante di Educazione Fisica e allenatore di basket

Daniele Paci

Magistrato Nato ad Arezzo il 7/9/1959

Maurizio Focchi

Imprenditore Nato a Rimini l'1/3/1953

Associazione Rompi il Silenzio

Associazione Rompi il Silenzio, premiata con il Sigismondo d'Oro 2015 per il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere e il supporto alle vittime attraverso servizi di ascolto e assistenza

Associazione Mare di Libri

Associazione Mare di Libri, premiata con il Sigismondo d'Oro 2016 per il suo impegno nella promozione della lettura tra i giovani attraverso festival e iniziative culturali

Massimo Ciavolella

Professore universitario e Ricercatore Nato a Imola (BO) l'8/8/1942

Massimiliano Sirena

Velista Nato a Rimini il 4 dicembre 1971

Manlio Benzi

Direttore d'orchestra Nato a Rimini il 9 agosto 1964

Eron

  Artista Nato a Rimini il 6 settembre 1973

Elio Tosi

Imprenditore Nato a Riccione il 28 agosto 1930

Paolo Fabbri

Semiologo Nato a Rimini il 17 aprile 1939, deceduto il 2 giugno 2020

Marco Missiroli

Scrittore Nato a Rimini il 2 febbraio 1981

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?