Salta al contenuto principale
Skip to footer content
Regione Emilia-Romagna
Area personale
Comune di Rimini
Seguici su
Facebook
Instagram
Telegram
Twitter
WhatsApp
YouTube
Cerca
Invia
Cerca
Hide navigation
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il comune
Turismo
Argomenti
Briciole di pane
Home
/
Argomenti
/
Commemorazione
Commemorazione
Novità
Mercoledì 15 novembre nuovo seminario di formazione dell’Attività di Educazione alla Memoria
Per studenti delle IV superiori.
Mercoledì 15 novembre la cerimonia di intitolazione della Rotonda Lucio Battisti
Cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore discografico italiano. (1943-1998).
4 Novembre - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale del "Giorno dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate”.
Consegnata in Comune la Targa in ricordo del Milite Ignoto
Consegna avvenuta da parte dell’Istituto Nastro Azzurro e dell’Associazione Nazionale Faleristica.
La Sagra Musicale Malatestiana ricorda la scomparsa di Yuri Temirkanov
Uno dei grandi direttori del panorama musicale mondiale.
Rimini ricorda il primo bombardamento di 80 anni fa
Più di cento persone hanno partecipato alla visita guidata e alla presentazione del podcast “Rimini in guerra 1943-1945”.
Un mazzo di fiori sotto il monumento funebre della Grande Prua, per commemorare il Maestro nel trentennale della sua scomparsa
Oggi la città di Rimini apre le porte di tutti i musei.
A 'Cartoon Club - Festival internazionale del Cinema d'Animazione, del Fumetto e dei Games' e a Stefano Pivato il Sigismondo d'Oro 2023
La cerimonia si svolgerà tradizionalmente nei giorni precedenti le festività natalizie, nello scenario del Teatro Galli.
“Rimini 1° novembre 1943: il primo bombardamento”, l’appuntamento che anticipa le celebrazioni per l’ottantesimo della Liberazione della città
Alle ore 17 di mercoledì prossimo, nella sala della Cineteca, la presentazione del primo podcast della serie “Rimini in guerra 1943-1945”.
Intitolata una rotatoria a Don Quintino Sicuro, già Sottobrigadiere della Guardia di Finanza
Finanziere, eremita e sacerdote (1920-1968).
Aldo Fanchi festeggia i 100 anni di età, una vita intensa e longeva
Gli auguri dell'amministrazione comunale.
VajontS 23: il 9 ottobre 2023, a 60 anni dalla tragedia, l’azione corale di teatro civile lanciata da Marco Paolini
A Rimini una “orazione collettiva” con dodici compagnie e oltre venti artisti della città.
Pagina precedente
Prima pagina
1
…
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
Pagina
7
Pagina attuale
Pagina
8
Pagina
9
Pagina
10
Pagina
11
Pagina
12
…
Ultima pagina
19
Pagina successiva
Tutte le novità
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Vuoi aggiungere altri dettagli?
Dettaglio
Segnala o chiedi assistenza
Richiesta assistenza
Segnala disservizio
Leggi le domande frequenti
Back to top