Salta al contenuto principale Skip to footer content

Commemorazione

Novità

25aprile.jpg

79° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal regime fascista e dall’occupazione nazista

Le celebrazioni e le iniziative in programma per la festa del 25 aprile.
Rimini bombardata

“La guerra dal cielo. I bombardamenti in Emilia-Romagna 1943-1945"

A Rimini, mercoledì 8 maggio, in Cineteca comunale, una giornata di studi per i docenti, aperta a studenti e cittadinanza 
 Corpolò un parco dedicato a Clelia Granci

Toponomastica: a Corpolò un parco dedicato a Clelia Granci

L’ostetrica che ha aiutato a venire al mondo circa 14.000 bambini a Rimini.
Gli atleti della Polisportiva Garden Rimini, ricevuti in residenza comunale

Mondiali Master di nuoto a Doha in Qatar

Incetta di medaglie per gli atleti veterani della Polisportiva Garden Rimini, ricevuti in residenza comunale.
Fogheraccia al porto

Torna l’appuntamento con la festa della "fogheraccia"

Sabato 23 marzo si accendono i falò al porto, Viserba, Viserbella, San Giuliano e Torre Pedrera.
Cento giorni da oggi, Rimini dà il via al conto alla rovescia del Tour de France

Cento giorni da oggi, giovedì 21 marzo, Rimini dà il via al conto alla rovescia del Tour de France

Foto di gruppo sulla linea d’arrivo, mega scritte, totem e monumenti illuminati di giallo.
parco clelia granci

Sabato 23 marzo la cerimonia di intitolazione di "Parco Clelia Granci” a Corpolò

L’ostetrica che ha aiutando a venire al mondo circa 14.000 bambini a Rimini
Fogheraccia al porto

Dal grande falò al porto a quello nella serra illuminata

Lunedì 18 marzo Rimini si accende con le cinque “fogheracce” di San Giuseppe.
i 100 anni di giovannina fabbri

Giovannina Fabbri, per tutti Paolina, festeggia i 100 anni di età

Solare, socievole e ottima commerciante. Gli auguri della città
Maxime Mbanda e Marco Bezzecchi incontrano 260 studenti riminesi

Al Teatro degli Atti il confronto con i campioni, previsto nel progetto "Giusti fra le nazioni"

Maxime Mbanda e Marco Bezzecchi incontrano 260 studenti riminesi.
Foto di gruppo 8 marzo 2024

8 marzo: nove donne, imprenditrici di successo, premiate dal Comune di Rimini in occasione della giornata internazionale della donna

Lotta per l'indipendenza economica e impegno nel raggiungimento della parità di genere nel mondo del lavoro.

Documenti

Vittorio D'Augusta

Artista Nato a Fiume il 12/02/1937

Maria Luisa Zennari

Insegnante Nata a Rovigo il 15/07/1920 - Deceduta l'11/08/2017

Goffredo Celli

Imprenditore Nato a Maiolo (PU) il 2/02/1952

Nadia Urbinati

Docente di teoria politica Nata a Rimini il 26/01/1955

Comunità di San Patrignano

Comunità di recupero per tossicodipendenti Nata nel 1978

Fondazione S.GIUSEPPE per l'Aiuto Materno e Infantile

Aiuto Materno per l'assistenza delle madri povere e la protezione della primissima infanzia. Istituzione nata a Rimini nel 1910

Paolo Rosa

Artista multimediale Nato a Rimini nel 1949, deceduto il 20/8/2013

Gino Angelini

Chef e e imprenditore eno-gastronomico

Massimo Tamburini

Tecnico e Designer Nato a Rimini il 28 novembre 1943, deceduto il 6/4/2014

Guido Lucchini

Poeta, scrittore e commediografo. Nato a Rimini il 2 aprile 1925, deceduto il 9 giugno 2019

Leonella Perfetti

Infermiera professionale Nata a Rimini il 18/10/1955

Oreste Delucca

Ricercatore e studioso di storia locale Nato a Rimini il 24/9/1939.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?