Salta al contenuto principale Skip to footer content

Commemorazione

Novità

giornata nazionale delle vittime civili delle guerre

Il Comune di Rimini aderisce alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre

Esposto lo striscione contro le bombe nella sede dell'Urp in piazza Cavour. Castel Sismondo verrà illuminato di blu.
Sandra Milo al Bandiera Gialla di Rimini nel 1987

Rimini ricorda Sandra Milo, icona e musa felliniana

La sua ultima apparizione a Rimini lo scorso anno in occasione della sfilata di Alberta Ferretti davanti a Castel Sismondo.
Mostra fumetti e shoah

Inaugurata nella Sala Isotta di Castel Sismondo la mostra "I fumetti e la Shoah", a cura del Mémorial de la Shoah di Parigi

Un evento organizzato per il Giorno della Memoria, che rientra nel calendario dei 60 anni dell'Attività di Educazione alla Memoria
cerimonia memoria rivazzurra  via madrid

27 gennaio, Giorno della Memoria: una corona di alloro ai piedi del monumento di Rivazzurra, dedicato alle vittime dei lager nazisti e di tutte le prigioni

I semi piantati dagli studenti per la ricorrenza internazionale dedicata alle vittime della Shoah. Nel pomeriggio a Castel Sismondo l’inaugurazione della mostra “I fumetti e la Shoah”.
Al Teatro Galli la celebrazione dei 60 anni dell'Attività di Educazione alla Memoria

Al Teatro Galli la celebrazione dei 60 anni dell'Attività di Educazione alla Memoria

Un incontro pubblico con la cittadinanza per rinnovare l'importanza di educare i giovani a fare memoria.
teatro galli - "Credere, disobbedire, resistere": la storia di resistenza delle "Aquile Randagie”

"Credere, disobbedire, resistere": la storia di resistenza delle "Aquile Randagie”, raccontata in un Teatro Galli gremito di giovani e scout di ogni età

Domani si terrà l'incontro pubblico al Teatro Galli, mentre sabato 27 gennaio sarà inaugurata la mostra "I fumetti e la Shoah"
Libri e Memoria. 'Crapa Pelata e la banda dei mille colori'

Libri e Memoria. 'Crapa Pelata e la banda dei mille colori'

Giovedì 25 gennaio, presentazione del libro alle ore 17, in Cineteca. L’evento fa parte del progetto “Educazione alla Memoria” ed è organizzato in collaborazione con la Libreria Viale dei Ciliegi 17 Rimini
Educazione alla Memoria

Al via gli eventi per i 60 anni dell'Attività Educazione alla Memoria del Comune di Rimini

Domani sera al Teatro Galli in scena la resistenza di un gruppo di giovani scout durante il regime fascista, con lo spettacolo “Aquile randagie. Credere, disobbedire, resistere”.
Vittoria Maioli Sanese

Scomparsa di Vittoria Maioli, il cordoglio del sindaco Jamil Sadegholvaad

Psicologa e fondatrice del Consultorio Famigliare di Rimini.
viaggio auschwitz ottobre 2023

Compie 60 anni l'Attività Educazione alla Memoria del Comune di Rimini

Avvicinare i giovani allo studio della storia dei genocidi e per comprendere il mondo di oggi
attilia conte e jamil sadegholvaad

99 anni danzanti per la signora Attilia Conte

Gli auguri della città di Rimini e del Sindaco.

Documenti

Ospedale Infermi

Conferimento del premio Sigismondo d'Oro 2020 all'Ospedale Infermi di Rimini. Include informazioni sulla cerimonia, le motivazioni del riconoscimento e cenni storici sull'ospedale

Maurizio Tamagnini

Dirigente d'Azienda Nato a Rimini il 14/5/1965

Rimini Autismo

L'Associazione Rimini Autismo ODV, fondata nel 2004, supporta famiglie con persone autistiche, promuovendo progetti di integrazione, formazione e inserimento lavorativo-

Patrick Zaki

Patrick George Zaki is a Coptic Egyptian postgraduate student at the University of Bologna, Italy, who was detained in Egypt from 7 February 2020 until 9 December 2021

Laura Paolucci

Sceneggiatrice - Regista  Nata a Pesaro il 16/10/1968  

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?