Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assistenza sociale

Servizi

Richiesta bonus elettrico per disagio fisico

Dal 2021 i bonus sociali verranno riconosciuti automaticamente in base all'Isee presente in banca dati Inps ad eccezione del bonus elettrico riservato a utenti con DISAGIO FISICO che presenteranno la domanda in Comune a prescindere da Isee.

Richiedere contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro

Sono contributi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna a supporto degli spostamenti casa-lavoro e destinati alle persone con disabilità fisica

Richiedere contributi per famiglie numerose (4 e più figli)

L'erogazione è finanziata con i Piani di Zona e permette di ottenere sussidi alle famiglie numerose composte da 4 e più figli, con Isee non superiore ad euro 25.000

Diventare genitore affidatario o adottivo

AFFIDO FAMILIARE: è un intervento di sostegno e accoglienza temporanea rivolto ai figli di famiglie in difficoltà. ADOZIONE: offre l'opportunità di garantire il diritto ad avere una famiglia a bambini/ragazzi che ne sono sprovvisti

Richiedere la rinegoziazione dei contratti di locazione

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 1254 del 03/06/2024 il Bando per la rinegoziazione dei contratti di locazione per l'anno 2024 .

Novità

Parte il progetto Digitale Facile a Rimini

Digitale Facile supera quota 4.300 iscritti

Dal 23 settembre nuovi appuntamenti gratuiti per tutti i cittadini
Gruppo Ci.vi.vo

Il Ci.Vi.VO Banca Malatestiana per la scuola al lavoro nelle aule della Primaria Santa Cristina

Impegno nella cura dei beni comuni urbani e degli spazi pubblici
anziana

Rimini potenzia i servizi domiciliari per anziani fragili

Un investimento di 280mila euro per tecnologie domotiche innovative e supporto h24. “Più sicurezza, più assistenza, più vicinanza”

Documenti

Istruttoria pubblica per la progettazione comune ex art. 43 l.r. 2/2003 : PROGETTO "MI OCCUPO E POSTAZIONE DIGITALE" PAA 2022 PdZ 2018/2020 e successivi.

Il progetto per il supporto e orientamento per l'inserimento lavorativo di persone con maggiori difficoltà. L'obiettivo è creare una rete territoriale per l'inclusione socio-lavorativa

Istruttoria pubblica di coprogettazione Prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani

Finalizzata a fornire alle persone anziane consiglio, supporto ed aiuto nell’ipotesi o comunque nell’immediatezza del rischio di truffa.

Istruttoria pubblica di coprogettazione - Progetto "InclusivaMente" P.A.A. 2022.

Progetto inserito nella nuova programmazione annuale per l’anno 2022

Graduatorie Provvisorie Bando riduzioni Tari 2025

Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate dal 15 al 28 febbraio 2024

Rendiconto 5 per mille IRPEF

Rendiconto della destinazione della quota del 5 per mille dell'Irpef a sostegno delle attività sociali  (pubblicazione ai sensi dell’art. 8 del Dlgs 111/2017)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?