Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assistenza sociale

Servizi

Richiedere una consulenza per l'abbattimento delle barriere architettoniche in edifici privati CAAD

Servizio di valutazione dell’ambiente domestico effettuato dal CAAD (Centro per l'Adattamento dell'Ambiente Domestico).

Richiedere contributi per strumentazioni tecnologiche per l'ambiente domestico per disabili

Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi regionali volti all’acquisto di strumentazioni, ausili, attrezzature e arredi personalizzati per persone con gravi disabilità.

Richiedere contributi per l'adattamento di autoveicolo per disabile

Contributi regionali per l’adattamento alla guida e/o al trasporto di un autoveicolo destinato abitualmente alla mobilità di una persona riconosciuta nella situazione di handicap grave.

Richiedere contributi per l'acquisto di autoveicolo con adattamenti particolari

Contributi regionali volti all’acquisto di un autoveicolo con adattamenti particolari alla guida e/o al trasporto e destinato abitualmente alla mobilità di una persona riconosciuta nella situazione di handicap grave

Richiedere contributi per eliminazione e superamento barriere architettoniche per portatori di invalidità

Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi statali e regionali rivolti a portatori di invalidità residenti nel Comune di Rimini finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche

Richiedere contributi per attrezzature informatiche per studio e lavoro per disabili

Contributi regionali per l’acquisto di attrezzature tecnologicamente idonee per avviare e svolgere attività di lavoro, studio e riabilitazione nel proprio alloggio per persone con gravi disabilità.

Novità

Carta dedicata a te

Pubblicato l'elenco dei beneficiari della Carta "Dedicata a Te" 2025

Sul sito del Comune una pagina web dedicata con la lista beneficiari.
partita a carte

A Rimini 11 Centri Sociali Anziani e 4 luoghi di aggregazione sociale

Una rete capillare contro la solitudine e lo scambio tra generazioni, dedicata ai quasi 38mila ultra-sessantacinquenni presenti in città
Parliamone insieme

Al via gli incontri di "Parliamone insieme: adolescenti e sostanze illegali"

A cura del Centro per le Famiglie di Rimini e del Servizio Dipendenze Patologiche

Documenti

Avviso pubblico di avvio Istruttoria pubblica per la progettazione comune art. 55 dlgs 117/2017 PAA 2025 – Scheda N. 53: Piano distrettuale di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Procedimento di istruttoria pubblica per l'individuazione del' Ente  del Terso settore che dovrà realizzare il progetto "Azioni di informazione, prevenzione, innovazione, intervento “PIANO LOCALE DI CONTRASTO AL GIOCO D’AZZARDO “ 2025

Misure Progetto regionale FSE+ 2021/2027 priorità 3, inclusione sociale - obiettivo specifico k. Rif. PA n. 2025-24904/RER

Riduzione oneri a carico delle famiglie per l'accesso ai servizi educativi 0-3 anni A.E. 2025/2026 (DGR 796/2025)

Graduatoria DEFINITIVA alloggi a canone calmierato luglio 2025.

Graduatoria definitiva degli ammessi ed esclusi per alloggi a canone calmierato luglio 2025.

Amministrazione

Ufficio Politiche giovanili

Le politiche giovanili sono per natura politiche orizzontali che si integrano e confrontano con diversi altri settori dell’Amministrazione pubblica. 

Ufficio inclusione scolastica

Gestione dell'inclusione scolastica degli alunni diversamente abili residenti nel Comune di Rimini.

Ufficio bandi per contributi e sussidi

Raccolta, elaborazione e verifica delle domande relative a bandi di corresponsione contributi/sussidi a finanziamento comunale, regionale e statale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?