Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assistenza sociale

Servizi

Accedere allo sportello sociale adulti

Supporto e orientamento per adulti in situazioni di difficoltà sociale

Aderire al marchio regionale slot free ER

Dove il Gioco D'Azzardo non c'è, si vive meglio: marchio istituito e promosso dalla Regione Emilia-Romagna per distinguere gli esercizi che hanno scelto di non offrire il gioco d'azzardo ai propri clienti

Richiedere la carta della Famiglia

Permette ai nuclei famigliari con 4 e più figli di usufruire di sconti differenziati per acquisti presso negozi convenzionati.

Informazioni sulle attività rivolte ai giovani (Informagiovani)

L’Informagiovani è un servizio del Comune di Rimini che ha lo scopo di tener aggiornati i ragazzi e le ragazze su notizie e servizi rivolti a loro

Richiedere servizi di telesoccorso e teleassistenza

Installazione di un apparato telefonico a domicilio per comunicare con una centrale operativa che gestisce le richieste di soccorso e/o di assistenza telefonica.

Contributi per ausili e arredi in ambiente domestico per disabili

Contributo per l'acquisto di ausili, attrezzature e arredi personalizzati per l'abitazione di persone con gravi disabilità

Novità

Borsa di Sport

Rimini, rilanciata la "Borsa di Sport": voucher fino a 300 euro per le famiglie

Tra le novità una doppia graduatoria per allargare l’inclusione dei nuclei familiari con disabilità
studente

Scuole aperte contro abbandono ed emarginazione

Il nuovo progetto pomeridiano candidato dal Comune di Rimini
Parliamone insieme

"Parliamone insieme: adolescenti e sostanze illegali”

27 ottobre e 3 novembre due incontri per gli adulti che vivono quotidianamente accanto ai più giovani

Documenti

Avviso di istruttoria pubblica di co-progettazione progetto “place2be”

Avvio istruttoria pubblica del progetto “place2be” per il potenziamento dei centri aggregativi giovanili - bando regione emilia romagna l.r. 14/2008 “norme in materia di politiche per le giovani generazioni” - cig b8d7287101

Graduatorie edilizia residenziale pubblica (ERP)

Per conoscere il numero di protocollo della propria domanda i richiedenti sono invitati a rivolgersi all’Ufficio Casa:

Amministrazione

Ufficio centro per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD)

Informazioni e  consulenza per l' autonomia abitativa delle persone anziane e disabili 

U.O. Servizi amministrativi area sociale

Contribuiti economici e bandi Isee

Settore Protezione Sociale

Sede uffici comunali via Ducale

Ufficio gestione sociale

Sede uffici comunali via Ducale

Ufficio segretariato sociale

Ascolto, informazione, orientamento  

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?