Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assistenza sociale

Servizi

Richiedere consulenza familiare al Centro per le Famiglie

Percorsi brevi, individuali o di coppia, dedicati a genitori che vogliono chiarire ed affrontare le difficoltà legate al contesto familiare.

Accedere al Servizio di sostegno per neogenitori tramite visite domiciliari del Centro per le Famiglie – Home Visiting

Un servizio gratuito per accompagnare i genitori nei primi 1000 giorni di vita del bambino

Accedere agli spazi del Centro per le Famiglie

Accesso al Giardino dei Folletti, Punto Pappa & Pannolino, Biblioteca e Chiostro

Accedere al servizio di orientamento sanitario "Parla con Lei"

Sportello gratuito per l'orientamento ai servizi sanitari dedicato alle donne migranti

Richiedere assistenza al centro antiviolenza comunale "Spazio Vinci"

Servizio di accoglienza, ascolto, assistenza, supporto ed ospitalità per donne vittime di violenza e minori​

Novità

nodi territoriali rn workshop internazionale 2025

I Nodi Territoriali di Salute

Grande partecipazione al workshop internazionale
bimbomamma.jpg

Home visiting, 370 visite per supportare la gravidanza e la neogenitorialità

Crescono le famiglie che si rivolgono al Centro per le famiglie per essere accompagnate nei primi mille giorni di vita
stretta di mano

Rinnovata per altri cinque anni la concessione gratuita all'AUSL per il progetto "Cohousing, un futuro percorribile”

La Giunta approva la continuità del percorso di riabilitazione psichiatrica in via Giuliano da Rimini

Documenti

Piano di zona 2018 - 2020

Strumento fondamentale per la definizione e costrizione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali così come delineato agli artt. 2 e 3 della L.R. 12 marzo 2003, n. 2

Informativa privacy utilizzo sale Nodi Territoriali di Salute

Informativa privacy ai sensi del regolamento Ue 2016/679 per la concessione in uso delle sale dei Nodi Territoriali di Salute

Avviso avvio procedimento finalizzato alla definizione del Programma Attuativo Annuale 2025

Percorso di co progettazione che porterà alla definizione del Programma Attuativo Annuale 2025

Tante famiglie una città - Progetto di Vicinanza solidale

Progetto di Vicinanza solidale tra famiglie della collettività e cittadini volontari.

Tante Famiglie una città - Mese delle Famiglie maggio 2025

Anche nel 2025 a maggio festeggeremo il Mese delle Famiglie! Consultate il programma per scoprire tutti gli eventi.

Linee guida per la compartecipazione ai servizi sociosanitari per anziani e disabili adulti

Approvate dal Comitato di Distretto di Rimini in data 12/04/2017 e successivamente modificate in data 26/10/2018.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?