Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assistenza sociale

Servizi

Accedere ai servizi dedicati all'infanzia - Centro per le Famiglie

Il Centro per le Famiglie accompagna le famiglie nel percorso di crescita dei bambini e delle bambine, curando laboratori per bambini accompagnati da un adulto suddivisi per fasce d'età e proponendo serate di approfondimento con esperti su temi legati...

Accedere agli spazi del Centro per le Famiglie

Accesso al Giardino dei Folletti, Punto Pappa & Pannolino, Biblioteca e Chiostro

Accedere al servizio di orientamento sanitario "Parla con Lei"

Sportello gratuito per l'orientamento ai servizi sanitari dedicato alle donne migranti

Richiedere assistenza al centro antiviolenza comunale "Spazio Vinci"

Servizio di accoglienza, ascolto, assistenza, supporto ed ospitalità per donne vittime di violenza e minori​

Novità

Centro per le famiglie

Le nuove attività del Centro per le Famiglie da aprile a luglio 2025

Il Centro per le Famiglie presenta la sua nuova programmazione che accompagnerà le famiglie fino all'estate.
cooperativa_sociale_0.jpg

Politiche di inclusione e integrazione

Rimini condivide il suo documento con la città giovedì 5 in Cineteca
es/342x358.png

Da Nichelino a Rimini

Un sodalizio che dura da 40 anni

Documenti

Avvio istruttoria pubblica di coprogettazione per l'assegnazione del progetto distrettuale "Work Coach"

Agevolare l'inserimento nel mondo del lavoro dei ragazzi con fragilità

Avvio istruttoria progetto "Formazione nuclei familiari minori con autismo"

Orientamento per caregiver e familiari: formazione sulla gestione, supervisione e supporto per sviluppare autonomia e abilità del familiare e/o assistito con ASD.

Avvio Istruttoria Progetti sperimentali residenzialità ASD

Progetto finalizzato ad avviare percorsi specificatamente rivolti alle persone con ASD e finalizzati alla promozione dell’autodeterminazione e dell’autonomia.

Avvio istruttoria "Progetti sperimentali formazione e inclusione lavorativa"

Progetto finalizzato a favorire l’inserimento delle persone con disturbi dello spettro autistico nel contesto lavorativo.  

Istruttoria vicinanza solidale

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) M5C2. Investimento 1.1.1.: sostegno alla capacità genitoriale e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini.

Piano attuativo anno 2021

Documenti e risorse per progetti e rendicontazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?