Salta al contenuto principale Skip to footer content

Linee guida per la compartecipazione ai servizi sociosanitari per anziani e disabili adulti

Dettagli

Approvate dal Comitato di Distretto di Rimini in data 12/04/2017 e successivamente modificate in data 26/10/2018.

Descrizione

Le linee guida disciplinano i criteri per la riscossione della compartecipazione a carico degli utenti residenti nei Comuni del Distretto di Rimini (Rimini, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo di Romagna, Verucchio, Poggio Torriana, Novafeltria, Talamello, Maiolo, Casteldelci, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria) prevista per i servizi socio sanitari, riconducibili alla tipologia di prestazioni di natura sociale a rilevanza sanitaria, riferiti alla fruizione dei seguenti servizi:

  • Centro Socio Riabilitativo Residenziale per Disabili (CSRRD) accreditato;
  • Centro Socio Riabilitativo Diurno per Disabili (CSRDD) accreditato;
  • Gruppi appartamento (G.A.) per disabili;
  • Progetti di inserimento individualizzato di persone disabili presso servizi residenziali e semiresidenziali diversi da quelli accreditati;
  • Centri Socio Occupazionali per disabili;
  • Assistenza domiciliare per anziani e disabili;
  • Trasporti per disabili
  • Trasporti sociali per anziani da e per i servizi non accreditati

L'entità della compartecipazione, riferita ai servizi sopra indicati, è definita annualmente dal Comitato di Distretto.
La misura della compartecipazione degli utenti al finanziamento dei servizi (denominata tariffa) è graduata in funzione del valore dell’ISEE. L'ISEE di riferimento è quello “sociosanitario” per i servizi semiresidenziali e per l'assistenza domiciliare e quello “sociosanitario per strutture” per i servizi residenziali.

Documenti

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

02/03/2021, 09:10