Salta al contenuto principale Skip to footer content

Rimini celebra l'81° anniversario della morte dei Tre Martiri

Dettagli

Descrizione breve
I partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, trucidati il 16 agosto 1944 dai nazi-fascisti
Data:

12 Agosto 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

La città di Rimini celebra - sabato 16 agosto - l'81° anniversario della morte dei Tre Martiri, come ogni anno, con una cerimonia commemorativa e iniziative culturali per onorare la memoria dei partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, impiccati il 16 agosto 1944 dai nazi-fascisti, nella piazza principale di Rimini.

I Tre Martiri rappresentano il simbolo della Resistenza e dei caduti nella lotta di Liberazione nel territorio della Provincia di Rimini. I tre giovani partigiani, attivi nella Resistenza riminese sin dai primi giorni successivi all'Armistizio, nell'estate del 1944 facevano parte del medesimo Distaccamento della 29ª Brigata GAP "Gastone Sozzi". La piazza dove furono giustiziati è stata loro intitolata nel 1946.

La Civica Amministrazione organizzerà una cerimonia ufficiale nel corso della quale verranno deposte corone di alloro in via Ducale e nella piazza dedicata ai Tre Martiri. La cerimonia avrà inizio alle ore 17.30 con partenza da via Tiberio, nei pressi dell'omonimo parcheggio. All'evento parteciperà la "Banda Città di Rimini" che accompagnerà musicalmente la commemorazione.

In serata, alle ore 21.30, la Corte degli Agostiniani in via Cairoli 42 ospiterà lo spettacolo "Poveri noi – storia di una famiglia nella tragedia della guerra", del Teatro delle Temperie, di e con Silvia Frasson, per la regia di Donatella Allegro. L'evento è organizzato dall'ANPI sezione di Rimini in collaborazione con le Città Visibili aps.

Lo spettacolo teatrale, realizzato in ricordo dei Tre Martiri, offrirà una riflessione sulla tragedia della guerra attraverso la storia di una famiglia. L'ingresso è libero per permettere a tutti i cittadini di partecipare a questo momento di memoria collettiva.

Le iniziative confermano l'impegno della città nel mantenere viva la memoria storica e nel tramandare alle nuove generazioni i valori di libertà e democrazia per cui i Tre Martiri hanno sacrificato la propria vita.

Allegati

Novità correlate

monumento ai tre martiri
Notizia10 Agosto 2024

Nell’80esimo anniversario l’Amministrazione comunale rinnova la memoria di Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

Un intervento di valorizzazione del monumento dedicato ai Tre Martiri
commemorazione dei tre martiri
Notizia14 Agosto 2023

Il sacrificio di Mario, Luigi e Adelio: mercoledì 16 agosto la cerimonia commemorativa per il 79° anniversario dei Tre Martiri

Gli eventi, che in caso di maltempo si svolgeranno nel Teatro degli Atti, sono organizzati dall’Anpi sezione di Rimini con ingresso libero.
tre martiri
Notizia11 Agosto 2022

78° anniversario del sacrificio dei Tre Martiri

Il ricordo nella cerimonia commemorativa del prossimo 16 agosto.
77° Anniversario morte dei Tre Martiri
Notizia16 Agosto 2021

Rimini non dimentica e ricorda i suoi Tre Martiri nel 77° anniversario

Con una cerimonia commemorativa la Città di Rimini ha ricordato questa mattina, nel 77° anniversario i suoi tre martiri, Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani, che pagarono con la vita il loro desiderio di libertà
Ultimo aggiornamento:

12/08/2025, 13:32