Salta al contenuto principale Skip to footer content

Presentare pratiche edilizie per ottenere autorizzazione e permesso di costruire

Servizio attivo

Dettagli

Accesso Unitario (Regione Emilia-Romagna) per la presentazione delle pratiche edilizie - Fine regime transitorio dal 07/03/2023
Parole chiave
Costruzione e manutenzioneEdilizia ed urbanistica

A chi è rivolto

Proprietari di immobili, professionisti del settore edilizio e cittadini interessati a realizzare interventi edilizi nel territorio comunale.

Persone fisiche o giuridiche aventi titolarità ad intervenire su un bene immobile, che dovranno conferire ad un progettista abilitato la procura speciale per la sottoscrizione digitale e la trasmissione telematica della pratica edilizia.

Chi può presentare

Descrizione

Il servizio consente la presentazione di pratiche edilizie per ottenere le necessarie autorizzazioni e permessi di costruire, in conformità alle normative vigenti. Le pratiche possono includere richieste per nuove costruzioni, ristrutturazioni, ampliamenti e altri interventi sul patrimonio edilizio esistente.

Presentazione pratiche edilizie ai sensi della L.R. 15/2013 e s.m.i. e D.P.R. 160/2010 e s.m.i.

Il servizio si occupa della verifica formale delle suddette pratiche edilizie.

Qualora occorra acquisire anche un solo atto di assenso, comunque denominato, di competenza di una Amministrazione diversa dal Comune, necessario ai fini del rilascio del permesso di costruire o per l'inizio dell'attività edilizia subordinata a SCIA o a CILA, l’Ufficio indice la conferenza di servizi, ai sensi degli articoli 14, 14 bis, 14 ter, 14 quater e 14 quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241.

L’Ufficio svolge la medesima attività anche su istanza dei privati interessati, anche prima della presentazione della SCIA e della CILA e della domanda per il rilascio del permesso di costruire, secondo quanto previsto dall'articolo 4 bis della L.R. 15/2013.

Come fare

Si accede alla piattaforma

accesso unitario e si seguono le indicazioni per la compilazione e la trasmissione al Comune della pratica edilizia.

Si compila la modulistica unificata regionale 

(vedi modulistica in "Documenti correlati") e si allegano i documenti necessari. La pratica così compilata - in formato pdf/A e sottoscritta digitalmente dal progettista abilitato, munito di procura speciale dal titolare – dovrà essere inviata al seguente indirizzo PEC: sportello.edilizia@pec.comune.rimini.it .

Cosa serve

  • Modulistica compilata: Utilizzare i moduli specifici disponibili sul sito del Comune di Rimini.​

  • Documentazione tecnica: Elaborati progettuali, relazioni tecniche e altri documenti richiesti in base alla tipologia di intervento.​

  • Versamento dei diritti di segreteria: Importi variabili in base alla tipologia e all'entità dell'intervento, da effettuare tramite la piattaforma PagoPA.

Cosa si ottiene

Rilascio del permesso di costruire o altra autorizzazione necessaria per l'esecuzione dei lavori edilizi.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    La risposta telematica viene fornita in pochi minuti

    Accedi al servizio

    <p>Per quanto riguarda l’utilizzo di AU (piattaforma accesso unitario) sono disponibili i seguenti link:</p>

    <p>Tutorial:&nbsp;<a href="//auwordpress.lepida.it/video-tutorial/"> https://auwordpress.lepida.it/video-tutorial/</a></p>

    <p>servizio di help desk:&nbsp; <a href="https://auwordpress.lepida.it/help-desk/">https://auwordpress.lepida.it/help-desk/</a></p>

    <p>FAQ:&nbsp; <a href="https://auwordpress.lepida.it/domande-frequenti-2/">https://auwordpress.lepida.it/domande-frequenti-2/</a></p>

    Sede uffici comunali via Rosaspina 7/21

    Via Francesco Rosaspina, 21 - 47923 Rimini

    Ulteriori informazioni

    Controllare sempre le ultime comunicazioni - NOTE (1) (2) (3) (4) (5)

    Vista la disposizione dirigenziale prot 414297 del 29/12/2021 a far data dal 01/01/2022 e sino al 31/01/2022(1) (2) (3) (4) (5)l’inoltro di nuove pratiche edilizie ovvero l’integrazione e/o variante a pratiche edilizie già esistenti potrà avvenire alternativamente:

    a far data dal 31/01/2022(1) (2) (3) (4) (5) Accesso Unitario costituirà l’unico sistema di presentazione/integrazione delle pratiche edilizie derivando l’improcedibilità di quanto pervenuto all’Ufficio Front Office tecnico con diverse modalità.

    NOTA(1): Proroga regime transitorio fino a nuova comunicazione per possibilità di deposito via PEC - termine ultimo 02/11/2022

    NOTA(2): Attivazione invio pratiche attraverso piattaforma Accesso Unitario dal 29/08/2022 - termine regime transitorio via PEC il 02/11/2022

    NOTA(3): Proroga regime transitorio fino al 02/01/2023 - nuova comunicazione per possibilità di deposito via PEC

    NOTA(4): Proroga regime transitorio fino al 06/03/2023 - nuova comunicazione per possibilità di deposito via PEC

    NOTA(5): Fine regime transitorio dal 07/03/2023 - indicazioni operative (invio attraverso AU).

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio comunicazione inizio lavori asseverata (CILA) - segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - PdC

    Ufficio istruttoria pratiche Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) e Permesso di Costruire (PdC)
    Maggiori informazionia proposito di

    Ufficio front-office tecnico/amministrativo

    Gestione Amministrativa Pratiche Edilizia. Ricezione Pratiche e atti vari (integrazioni, ecc.)
    Maggiori informazionia proposito di

    Domanda controllo archeologico preventivo

    Argomenti
    Urbanizzazione
    Descrizione breve
    Modulistica per domanda controllo archeologico preventivo
    Tipo di documento
    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Presentare pratiche edilizie per ottenere autorizzazione e permesso di costruire

    Accesso Unitario (Regione Emilia-Romagna) per la presentazione delle pratiche edilizie - Fine regime transitorio dal 07/03/2023
    Maggiori informazionia proposito di

    CILA Superbonus 110%- modalità operative di presentazione pratiche

    Argomenti
    Urbanizzazione
    Descrizione breve
    Art 33 D.L. 31 maggio 2021 n. 77
    Tipo di documento
    Descrizione

    Con D.L. 77/2021 sono state introdotte alcune misure volte ad imprimere un impulso decisivo verso lo snellimento delle procedure amministrative in Settori incisivi quali quello degli appalti pubblici e dell’edilizia privata.

    In particolare, con l’art 33 D.L. 77/2021 è stato introdotto all’art 119 della Legge 77/2020 il comma 13 ter, il quale statuisce per gli interventi che godono degli incentivi (c.d. superbonus 110%) previsti dal medesimo articolo, salvo si sostanzino in opere di ristrutturazione ricostruttiva, quanto segue: •si qualificano di manutenzione straordinaria (MS); •si attuano con CILA .

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Inoltro pratiche tramite portale Accesso unitario dal 01/01/2022

    Argomenti
    Urbanizzazione
    Descrizione breve
    Documentazione e comunicazioni relative alla piattaforma accesso unitario per presentazione pratiche edilizie.
    Tipo di documento
    Descrizione

    Controllare sempre l'ultima nota

    Vista la disposizione dirigenziale prot 414297 del 29/12/2021 si comunica che a far data dal 01/01/2022 e sino al 31/01/2022(1)(2)(3) (4) (5) l’inoltro di nuove pratiche edilizie ovvero l’integrazione e/o variante a pratiche edilizie già esistenti potrà avvenire alternativamente:

    a far data dal 31/01/2022(1)(2)(3) (4) (5)  Accesso Unitario costituirà l’unico sistema di presentazione/integrazione delle pratiche edilizie derivando l’improcedibilità di quanto pervenuto all’Ufficio Front Office tecnico con diverse modalità.

    NOTA(1): Proroga regime transitorio fino a nuova comunicazione per possibilità di deposito via PEC - termine ultimo 02/11/2022

    NOTA(2): Attivazione invio pratiche attraverso piattaforma Accesso Unitario dal 29/08/2022 - termine regime transitorio via PEC il 02/11/2022

    NOTA(3): Proroga regime transitorio fino al 02/01/2023 - nuova comunicazione per possibilità di deposito via PEC

    NOTA(4): Proroga regime transitorio fino al 06/03/2023 - nuova comunicazione per possibilità di deposito via PEC

    NOTA(5): Fine regime transitorio dal 07/03/2023 - indicazioni operative (invio attraverso AU).

    - Problematiche nei giorni 15 e 16/07/2023

    - Indicazioni per pratiche di Edilizia Produttiva e protocollo assegnato

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Presentare pratiche edilizie per ottenere autorizzazione e permesso di costruire

    Accesso Unitario (Regione Emilia-Romagna) per la presentazione delle pratiche edilizie - Fine regime transitorio dal 07/03/2023
    Maggiori informazionia proposito di

    Sportello unico per l'edilizia (SUE)

    Argomenti
    UrbanizzazioneEdilizia convenzionata
    Descrizione breve
    Portale del Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale (già Settore Governo del territorio) collettore di Servizi e Documenti relativi alla gestione delle pratiche edilizie per cittadini ed imprese.
    Descrizione

    Sportello informativo virtuale atto a raccogliere i principali servizi e documenti attinenti all'edilizia privata di competenza del Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale.

    Per contattare direttamente gli uffici scrivere alla seguente pec: sportello.edilizia@pec.comune.rimini.it

    Siti esterni di Servizi e Documenti per pratiche edilizie

    1. çjsoçFunzioni
    2. ESEGUI:ç-è-çTestLoadScriptTxt(EstraiHrefDaDescDoc("Disposizioni Dir", 1), "PrimoDoc", "!ì!", "!è!");
    3. ESEGUI:çèçLeggiTestoDaFile(EstraiHrefDaDescDoc("Disposizioni Dir", 1), "PrimoDoc", "!ì!", "!è!");
    4. ESEGUI:ç-è-ç LeggiTestoDaFile(EstraiHrefDaDescDoc("Atti normativi relativi al Dipartimento", 1), "SecondoDoc", "!ì!", "!è!");
    5. AU - accçòçControllare le ultime disposizioni nel documento Inoltro pratiche attraverso portale Accesso unitarioçrççnç/documenti/atti-normativi/inoltro-pratiche-tramite-portale-accesso-unitario-dal-01012022çhç"Inoltro pratiche..."çrç(apre in nuova scheda Alt+!)çxç class="" accesskey="!" çnççcmdççttaçzieçttaç1Pzieç!!ççttaçbçttaç çattç.innerHTMLçattçvedi doc "Inoltro pratiche..."çattççstyçcolorçstyçgreençstyçfontStyleçstyçitalicçstyçfontSizeçstyç12pxçstyç çcmdç
    6. *Atti normativi relativi al Dipçòççcmdç çihdçç[p style='font-size: 12px; line-height: 14px; padding:0px;'ç]ç[brç]RUE con relativi DTA e NORME ç[brç]Riscontro quesiti CILA superbonus 110% ç[brç]Realizzazione di cordoli sismici e distanze tra costruzioni ç[brç]Presentazione nulla osta per acque reflue domestiche ç[brç]Recupero sottotetti e disciplina normativa in materia di superamento delle barriere architettoniche - precisazioni ç[brç]Realizzazione di gazebo, pergolati, etc. ç[brç]Realizzazione di vani tecnici, ascensori e altri meccanismi di elevazione, normativa in merito alle distanze legaliç[brç](altro)ç[/pç]çihdç çclnçpers3strçclnç çcmdç
    7. *Atti normativiç-ò-çTEST non va per mouseover bloccato si con tab
    8. *Disposizioni Dirç-ò-ççcmdç çihdçç[span style='font-size: 12px; line-height: 14px; padding:0px;'ç]Ultime:çfçreturn risxhr['PrimoDoc'];çfçç[/spanç]çihdç çclnçpers3strçclnç çcmdççprnççprnççprnççcmdç çihpç(i)çihpççecdççsçusando il tasto di tabulazione si selezionano elementi anche all\'interno del riquadro dei documenti non accessibili col mouseçrçINFORMAZIONI DOC SEGUENTEçfçreturn risxhr[\'PrimoDoc\'];çfççnç_blankçoçhttps://www.comune.rimini.it/documenti/documenti-tecnici-di-supporto/commissione-mista-tecnicaçhçCommissione Mista (in nuova scheda)çxççnççecdç çattçonClickçattçonClickSuDivTip()çattç çcmdç
    9. *Disposizioni Dirçòççcmdç çihdçç[span style='font-size: 12px; line-height: 14px; padding:0px;'ç]Ultime:çfçreturn risxhr['PrimoDoc'];çfçç[/spanç]çihdç çclnçpers3strçclnç çcmdç
    10. *Disposizioni Dirç-ò-ççcmdç çihdçç[p style='font-size: 12px; line-height: 14px; padding:0px;'ç]çfçreturn TestoEstratto('primodoc');çfç Ultime: Indicazioni per istanze di indemolibilità - collegamento a Commissione Mista Tecnica con Verbali - Indicazioni per pratiche extra-residenziali tramite AU e protocollo assegnatoç[/pç]çihdç çclnçpers3strçclnç çcmdççprnççprnççprnççcmdç çihpç(i)çihpççecdçusando il tasto di tabulazione si selezionano elementi anche all\'interno del riquadro dei documenti non accessibili col mouseçecdç çcmdç
    11. çtagçH4
    12. Documentiç-è-ççcmdç çihdç ç[buttonç](i)ç[/buttonç]çihdç çcmdç

     

    Ufficio responsabile del documento
    Servizi

    Servizi

    Richiedere certificato del corrispettivo per eliminazione vincoli immobili su aree PEEP assegnate/cedute in proprietà prima del 1992

    Determinazione del corrispettivo per l’eliminazione dei vincoli sugli immobili (alloggi e pertinenze, negozi, uffici, ecc.) edificati su aree in proprietà nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP)

    Accesso agli atti edilizi e rilascio di copie digitali

    Consultare le pratiche edilizie e ottenere copie digitali/cartacee dei documenti autorizzativi

    Restituzione del contributo di costruzione, monetizzazione standard, diritti di segreteria

    Servizio per richiedere la restituzione del contributo di costruzione, monetizzazione standard e diritti di segreteria

    Richiedere pareri di deroga per interventi di efficientamento energetico

    Autorizzazioni speciali per migliorare l’efficienza energetica degli edifici nel rispetto delle normative urbanistiche

    Certificato del prezzo massimo di vendita immobili PEEP e PP

    Determinazione del prezzo massimo di vendita di immobili (alloggi e pertinenze, negozi, uffici, ecc.) nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) e nei Piani Particolareggiati (PP) di iniziativa pubblica

    Richiedere il certificato del canone massimo locazione immobili PEEP e PP

    Determinazione del canone massimo di locazione di alloggi e pertinenze (autorimesse, cantine, ecc.) nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) e nei Piani Particolareggiati (PP) di iniziativa pubblica

    Richiedere certificato del corrispettivo per acquisto aree PEEP e PP in diritto di superficie

    Determinazione del corrispettivo per l’acquisto di aree già concesse in diritto di superficie nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) o nei Piani Particolareggiati (PP) ed eliminazione vincoli dei relativi immobili.

    Richiedere l'eliminazione vincoli immobili su aree PEEP cedute in proprietà prima del 1992

    Eliminazione dei vincoli di vendita/locazione sugli immobili edificati nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) su aree in proprietà

    Sportello unico per le attività produttive (SUAP)

    Punto unico di contatto tra imprese e pubblica amministrazione per tutti gli adempimenti richiesti per l'inizio, lo svolgimento e la cessazione di attività economiche.
    Ulteriori informazioni

    Portale S.U.E.

    Documenti collegati
    Maggiori informazionia proposito di

    Documenti

    Inoltro pratiche tramite portale Accesso unitario dal 01/01/2022

    Documentazione e comunicazioni relative alla piattaforma accesso unitario per presentazione pratiche edilizie.

    Atti normativi relativi al Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale

    Documentazione normativa relativa al Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale e pareri resi dal Servizio Giuridico del Dipartimento.

    Procura speciale per titoli edilizi

    procura speciale mude sieder

    Attivazione pagamento diritti di segreteria tramite Pago-pa dal 30/06/2020 - Governo del territorio

    Attivazione pagamento diritti di segreteria di competenza del settore Governo del Territorio sulla piattaforma Pago-pa a decorrere dal 30/06/2020

    Domanda controllo archeologico preventivo

    Modulistica per domanda controllo archeologico preventivo

    Contributo di costruzione

    Aggiornamento periodico del Costo di produzione delle costruzioni ad uso abitativo, da utilizzare per la determinazione dell'importo delle sanzioni pecuniarie per abusi edilizi ad uso residenziale

    Richiesta deroga acustica cantiere

    Modulistica, tariffe e agevolazioni per la presentazione di richieste per la deroga acustica nei cantieri

    Scheda sinottica dell'intervento per soprintendenza beni architettonici

    modulo della soprintendenza beni architettonici per lavori di manutenzione straordinaria

    Atti notori per imprenditori agricoli professionali (IAP)

    Modulistica per Atti notori utilizzabile dagli imprenditori agricoli professionali (IAP)

    Autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche in corpo ricettore diverso dalla rete di pubblica fognatura - parere ARPAE

    Autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche in corpo ricettore diverso dalla rete di pubblica fognatura - parere ARPAE

    Disposizioni Rilascio PdC in Conferenza di Servizi

    Chiarimenti in ordine ai pagamenti del contributo, di costruzione e delle monetizzazioni delle dotazioni territoriali per il rilascio dei Permessi di Costruire
    Ultimo aggiornamento:

    15/04/2021, 11:02