Descrizione

ALÉ che impresa! è un progetto promosso dal Comune di Rimini e coordinato dalla Fondazione Piano Strategico, in collaborazione con i Comuni e le Unioni della Valmarecchia e della Valconca. L’iniziativa nasce per valorizzare il talento dei giovani del territorio e promuovere l’avvio di nuove idee e imprese nei settori strategici per lo sviluppo locale.
Obiettivi
Individuare e valorizzare le competenze, le passioni e il potenziale dei giovani (16–35 anni) del territorio riminese.
Favorire la nascita e il consolidamento di imprese nei settori turismo, agrifood e servizi d’accoglienza.
Promuovere innovazione, sostenibilità e ricambio generazionale nelle attività economiche locali.
Rafforzare la rete fra comunità, imprese, servizi di incubazione e realtà formative della costa, della Valconca e della Valmarecchia.

Metodologia e attività
Il progetto si articola in un percorso integrato che combina attività pratiche e strumenti di accompagnamento:
Laboratori di orientamento (primo step): attività pratiche, giochi di autoanalisi e momenti di confronto per mettere a fuoco punti di forza e idee imprenditive.
Coaching individuale e mentoring specialistico per i partecipanti con progetti d’impresa promettenti.
Incontri ispirazionali con imprenditori, professionisti e stakeholder locali.
Study visit presso imprese e realtà innovative del territorio.
Percorsi di incubazione e accelerazione rivolti a proposte selezionate, con supporto alla progettazione e all’accesso a servizi e finanziamenti.
Calendario (secondo ciclo di laboratori)
Stress surfing.
Dalle emozioni alla leadership
Lunedì 10 novembre dalle ore 15 alle 19 - Sala Polivalente, Via Tavoleto 1400 San Clemente
Martedì 11 novembre dalle ore 15 alle 19 - Ridotto del Teatro sociale, Via Mazzini 69 Novafeltria)

Calendario (terzo ciclo di laboratori)
Nei panni dell’imprenditore
- 15 novembre dalle 9 alle 17 | Viserba (Casa del Teatro e della Danza, Via Popilia 110)
- 22 novembre dalle 9 alle 17 | Novafeltria (Palazzo Lombardini, Via Mazzini 62)
- 13 dicembre dalle 9 alle 17 | San Clemente (Sala Polivalente, Via Tavoleto 1400)

Destinatari
Giovani residenti o attivi nel territorio della provincia di Rimini, con età compresa tra i 16 e i 35 anni. La partecipazione ai laboratori è gratuita.
Risultati attesi
Maggiore consapevolezza delle competenze individuali e delle opportunità territoriali.
Emersione di idee imprenditive concrete e primarie candidature ai percorsi di incubazione.
Creazione di una rete stabile fra giovani, imprese locali e servizi di supporto all’impresa.
Governance e partner
Promotori: Comune di Rimini, Fondazione Piano Strategico.
Partner territoriali: Comune di Santarcangelo di Romagna, Comune di San’Agata Feltria, Unione di Comuni Valmarecchia, Unione della Valconca, oltre ad altri soggetti pubblici e privati del territorio.
Come partecipare
PER ISCRIVERSI al 2° Ciclo: form online ALÈ CHE IMPRESA
PER ISCRIVERSI al 3° Ciclo: form online ALÈ CHE IMPRESA

Ufficio responsabile del documento
Documenti
Formati disponibili
Ulteriori informazioni
COMUNICATI STAMPA
2025/10/22 “Metti a fuoco il tuo talento”
