Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giovani

Novità

cornergiovani

Riparte e si allarga il ‘CoRNer – l’Informagiovani’, il progetto dedicato alle ragazze e ai ragazzi

Dalle attività social alla cargo bike in strada per parlare ai giovani che cercano info e orientamento su tempo libero, lavoro, scuola, partecipazione
bimbinbici 2025

Domenica 11 maggio tutti in sella con Bimbimbici

Festa, premi e mobilità sostenibile 
Festa Centri Giovani

Grande finale mercoledì 18 dicembre per ‘On Air - Giovani Frequenze’

Evento per ragazze e ragazzi alla sala comunale di Santa Giustina tra street art, serigrafie, calcio e giochi da tavolo
Kristian Gianfreda

Giovani e volontariato, la dichiarazione dell’assessore alla protezione sociale del comune di Rimini, Kristian Gianfreda

C’è voglia di aiutare il prossimo e darsi da fare per il bene della collettività
murales centro giovani

Un "muro a progetto"

Bando pubblico per realizzare un'opera di street art con tema la ricorrenza dell'80° anniversario della Liberazione della città di Rimini
informagiovani corner

Il nuovo punto informativo dedicato ai giovani di Rimini

Prosegue l’attività dello sportello in presenza di "CoRNer Informagiovani comunale"
murales centro giovani

Due "muri a progetto" a disposizione dei ragazzi per realizzare due murales

Un avviso pubblico finalizzato all'individuazione degli autori delle opere di street art.
edoardo prati in visita a palazzo garampi

La visita del giovane divulgatore e influencer di letteratura classica Edoardo Prati a Palazzo Garampi

Una chiacchierata sulla bellezza della città di Rimini e l'importanza della cultura nella formazione dei giovani
volontarie letture

Nuovo civivo dei lettori volontari per i piccoli pazienti ricoverati in pediatria

Il grande cuore di Rimini, solidarietà e amore per la lettura si incontrano
bus

Viaggiare in tutta la Romagna grazie all’estensione dell’Estate card

Gli under 26 riminesi, abbonati al trasporto pubblico, potranno viaggiare gratuitamente
Informagiovani con il progetto CoRNer

Rimini rivitalizza l’Informagiovani con il progetto CoRNer

Un servizio innovativo e 'on the road’ per far conoscere le opportunità locali in ambito lavorativo, formativo e di tempo libero agli Under 30  
progetto giusti tra le nazioni 2024

Studentesse e studenti fra i banchi di maggioranza e opposizione, per spiegare agli adulti il senso dell’essere “Giusti tra le Nazioni”

Si è concluso nella sala del Consiglio Comunale, il progetto “Campioni nello sport e nella vita”: dal 2018 coinvolti 350 studenti per sette differenti scuole  

Amministrazione

Ufficio inclusione scolastica

Gestione dell'inclusione scolastica degli alunni diversamente abili residenti nel Comune di Rimini.

Ufficio direzione settore educazione

Gestione nidi e scuole infanzia, centri educativi estivi, diritto allo studio, mense scolastiche e rette.

Ufficio reference biblioteca Gambalunga

Fornisce informazioni sui servizi della biblioteca, assistenza sull’uso dei cataloghi e la ricerca.

Ufficio biblioteca ragazzi Gambalunga

Si occupa dei servizi bibliotecari destinati a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni.

Dipartimento Servizi di comunità

Iniziative per i giovani, interventi di sicurezza sociale, socio-assistenziali e socio-sanitari, emergenza abitativa.

Servizi

Richiedere la YoungERcard

E' la tessera gratuita per tutte le ragazze e i ragazzi che vivono, studiano o lavorano nel territorio regionale

Richiedere supporto e assistenza per caregiver familiari

Assistenza e supporto per coloro che si prendono cura di familiari non autosufficienti

Accedere al Servizio di sostegno per neogenitori tramite visite domiciliari del Centro per le Famiglie – Home Visiting

Un servizio gratuito per accompagnare i genitori nei primi 1000 giorni di vita del bambino

Tutela minori

L’azione del Servizio è finalizzata alla prevenzione, al sostegno ed alla tutela di minori (0-18 anni) e delle loro famiglie

Richiedere una consulenza per l'abbattimento delle barriere architettoniche in edifici privati CAAD

Servizio di valutazione dell’ambiente domestico effettuato dal CAAD (Centro per l'Adattamento dell'Ambiente Domestico).

Presentare la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per la gestione di centri estivi per minori

Segnalazione certificata di inizio attività di gestione centri estivi e ricreativi per minori. Procedura per avviare l'attività di gestione di centri estivi e ricreativi destinati a minori di età compresa tra 3 e 17 anni​

Documenti

Interventi residenziali e semiresidenziali in favore di minori

Avviso pubblico di avvio del procedimento di co–programmazione ai sensi dell’art. 55 D. Lgs. 117/2017

Area Giovani e Famiglia PAA 2024

In questa sezione vengono racchiusi tutti i progetti a valenza Psicosociale con destinatari Famiglia e Giovani 

Ampliamento mensa scolastica scuola primaria "Casadei"

Investimento 1.2: Piano di estensione del tempo pieno e mense

Avviso pubblico manifestazione di interesse all'iniziativa "Cantiere Città - Junior Edition" rivolto a giovani tra i 18 e 23 anni

L'iniziativa mira a valorizzare i progetti delle città finaliste al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026: progetti culturali, masterclass e co-progettazione eventi

Interventi socio-educativi in favore di minori. Avviso avvio istruttoria pubblica di COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ

Avvio istruttoria pubblica per la coprogettazione e realizzazione delle azioni del “Sistema degli interventi socioeducativi territoriali in favore di minori e famiglie” del Distretto socio sanitario di Rimini,  ex art. 55 d.lgs. 117/2017

Avviso pubblico avvio istruttoria di COPROGETTAZIONE Centro aggregativo per attività sociali,culturali e ricreative in zone periferiche della Città/”Città diffusa"

Il Comune di Rimini, con deliberazione n. 166 del 21/05/2024 ha approvato un Progetto di realizzazione di un Centro aggregativo per attività sociali,culturali e ricreative in zone periferiche della Città/”Città diffusa”.

Avviso pubblico di avvio Istruttoria pubblica per la progettazione comune art. 55 dlgs 117/2017 PAA 2023 Progetto “Centro giovani RM25”

Progetto finalizzato ad aggregare l’utenza giovanile di età compresa tra 14 e 28 anni proponendo diverse esperienze ed instaurando relazioni significative.

Politiche Giovanili: avviso di partecipazione alla co-programmazione del ”Tavolo Giovani”

Strumento continuativo di co-programmazione per coinvolgere le realtà del territorio che abbiano come attività principale la realtà giovanile

Avviso pubblico di avvio istruttoria per progetto "Percorsi residenziali per l'inclusione sociale rivolti a minori"

Avvio di una co-progettazione, così come previsto dall’art. 55 del D.Lgs 117/2017 “Codice Terzo Settore” e art. 43 LR n. 2/2003.

Avviso pubblico di avvio Istruttoria pubblica per la progettazione comune art. 55 d.lgs 117/2017. Progetto “The right to write”.

Avvio di una co-progettazione, così come previsto dall’art. 55 del D.Lgs 117/2017 “Codice Terzo Settore” e art. 43 LR n. 2/2003,  per la realizzazione di azioni di prevenzione del disagio giovanile.

MISSIONE4 Istruzione e Ricerca

La quarta Missione, Istruzione e Ricerca, incide su fattori indispensabili per un’economia basata sulla conoscenza.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?