Salta al contenuto principale Skip to footer content

Patrimonio culturale

Servizi

Richiedere l'utilizzo di sale museali

Il servizio gestisce le concessioni per l'utilizzo delle sale museali presso il Museo della Città "Luigi Tonini".

Consultare quotidiani e riviste della biblioteca civica Gambalunga

In Biblioteca sono presenti quotidiani, riviste e periodici di libera consultazione. 

Consultare la biblioteca dei musei comunali

Accedere a libri e documenti su museologia, archeologia e storia dell'arte.

Iscriversi alla biblioteca civica Gambalunga

L'iscrizione rende possibile accedere ai servizi in presenza e ai contenuti digitali della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino.

Accedere al catalogo della biblioteca civica Gambalunga

Le informazioni sul materiale librario, documentario e multimediale della biblioteca sono disponibili sul catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna Scoprirete, sul catalogo del Sistema Bibliotecario Nazionale o nei cataloghi cartacei

Richiedere la concessione dei teatri comunali

Disciplina della concessione a privati e/o associazioni degli spazi teatrali

Novità

veglia - Marco Molduzzi

Festival Le Città Visibili 2025: prosegue l’anteprima diffusa

Un dittico di spettacoli gratuiti nel Centro storico di Rimini e una doppia tappa a Poggio Torriana
lungomare

La ricchezza dei comuni turistici

Rimini conferma il primo posto tra i comuni balneari per valore aggiunto con 1,5 miliardi
baldelli dj

Risuonano le discoteche di Tondelli

Sabato 9 agosto "Dalla Baia al mondo" con Daniele Baldelli all’arena Francesca da Rimini

Documenti

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a favore di rassegne, festival e premi finalizzati alla promozione della cultura cinematografica nel comune di Rimini per l’anno 2023

Saranno presi in considerazione tutti i festival, le rassegne e i premi cinematografici che si svolgeranno nel territorio del comune di Rimini nel periodo compreso tra il 10 ottobre e il 10 dicembre 2023.

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a favore di festival e rassegne teatrali che saranno realizzati nel comune di Rimini nel corso dell’anno 2024

Rinnovare, qualificare ed ampliare l'offerta culturale potenziando le iniziative già esistenti per sostenere e rafforzare l’immagine del nostro territorio.

Avviso pubblico manifestazione di interesse all'iniziativa "Cantiere Città - Junior Edition" rivolto a giovani tra i 18 e 23 anni

L'iniziativa mira a valorizzare i progetti delle città finaliste al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026: progetti culturali, masterclass e co-progettazione eventi

Avviso pubblico di avvio Istruttoria pubblica per la progettazione comune art. 55 d.lgs 117/2017. Progetto “The right to write”.

Avvio di una co-progettazione, così come previsto dall’art. 55 del D.Lgs 117/2017 “Codice Terzo Settore” e art. 43 LR n. 2/2003,  per la realizzazione di azioni di prevenzione del disagio giovanile.

Avviso di selezione pubblica per presentazione di progetti per la realizzazione di atelier didattici

Avviso per la selezione di progetti finalizzati a incarichi di collaborazione per attività educative e inclusive nei Musei Comunali di Rimini: atelier didattici, percorsi teatrali, arteterapia e narrazioni per gli anni scolastici 2022-2025.

Avviso di selezione pubblica per l’avvio della procedura comparativa preordinata all’individuazione di un soggetto cui conferire un incarico autonomo per la direzione artistica della Stagione Musicale e della Stagione Lirica

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di un incarico di lavoro autonomo per la direzione artistica della Stagione Musicale e Lirica del Comune di Rimini fino al 31 dicembre 2027

Amministrazione

Ufficio concessione teatri comunali

L'ufficio si occupa delle pratiche per la concessione dei teatri comunali: teatro Amintore Galli, teatro degli Atti.

Ufficio musei comunali

Sede uffici comunali via dei Cavalieri

U.O. Biblioteca civica

Progettazione, realizzazione iniziative e manifestazioni culturali della biblioteca. Acquisizione, conservazione, patrimonio biblioteca, emeroteca, mediateca. 

Ufficio fondi antichi Biblioteca Gambalunga

Fornisce informazioni sui fondi a stampa antichi e manoscritti e in generale sul materiale antico, raro e di pregio; fornisce orientamento alla ricerca bibliografica e assistenza nelle ricerche complesse.

U.O. Cineteca e Museo Fellini

Attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali della cineteca comunale.

Ufficio periodici biblioteca Gambalunga

Gestisce l'acquisizione, catalogazione, conservazione e fruizione dii circa 3000 periodici, di cui circa 200 in corso di pubblicazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?