Salta al contenuto principale Skip to footer content

Patrimonio culturale

Novità

80esimo liberazione 25 aprile

Rimini celebra l'80° Anniversario della Liberazione dell’Italia

Il corteo cittadino partito dal monumento al Parco Cervi e l’orazione ufficiale in Piazza Cavour
Teatro Galli

Un ponte di primavera all’insegna dell’arte e della cultura

I musei comunali aperti anche lunedì 28 aprile
80° LIBERAZ OFFICINE FERROVIE #1

Alle grandi Officine di via Tripoli, l’omaggio all’80° Anniversario della Liberazione

Corteo delle divise blue degli operai, che hanno ricordato i compagni caduti durante la Resistenza
giulietta_masina_nel_film_lo_sceicco_bianco.jpg

Intitolazione del Liceo Statale Linguistico ed Economico a Giulietta Masina

Dalla Giunta comunale parere favorevole alla proposta
settima arte 2025

Alla festa del cinema di Rimini i grandi protagonisti dell’Industria della Settima Arte

Rimini 8-11 maggio 2025 per vivere insieme la magia del cinema e scoprire i valori della sua industria
Pietra di inciampo Walter Ghelfi

Collocata la prima pietra d’inciampo nel Comune di Rimini in memoria di Walter Ghelfi

La cerimonia animata dagli studenti, prevista nel programma per l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia
Martina Amati

23 aprile, Giornata Mondiale del Libro: 50.325 accessi da inizio anno alla biblioteca Gambalunga

Spicca la sete di lettura nella fascia 80-99 e tra i giovanissimi. Martina, a soli 4 anni, è la lettrice junior più affezionata, con già 40 libri presi in prestito. 1.067 i nuovi iscritti
grattacielo visto dal porto

Sport, musica e incontri nella settimana che celebra la Liberazione

Tanti appuntamenti nei “ponti” di primavera
Walter Ghelfi

Collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi

A seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia
 weekend di Pasqua

Al via il weekend di Pasqua fra eventi e raduni sportivi e religiosi

Sport, cibo di strada, passeggiate culturali, parchi tematici e musei aperti
chiusura della 14esima edizione del progetto “A teatro col Soroptimist”

Giovani e teatro: al Galli l’iniziativa di chiusura della 14esima edizione del progetto “A teatro col Soroptimist”

Emozioni, riflessioni e domande sull’attualità nel percorso degli studenti alla scoperta della Stagione teatrale riminese  
Supernova, dal 30 aprile al 4 maggio 2025

Supernova, dal 30 aprile al 4 maggio 2025 torna il progetto per le arti performative a Rimini a cura di Motus

Indagine dell’attualità, del nostro presente socio-politico e della fragilità che ci sommerge

Documenti

Stefano Pivato

Storico e saggista.

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a favore di rassegne, festival e premi finalizzati alla promozione della cultura cinematografica nel comune di Rimini per l’anno 2023

Saranno presi in considerazione tutti i festival, le rassegne e i premi cinematografici che si svolgeranno nel territorio del comune di Rimini nel periodo compreso tra il 10 ottobre e il 10 dicembre 2023.

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a favore di festival e rassegne teatrali che saranno realizzati nel corso dell’anno 2023

Avviso Pubblico per disciplinare la concessione di contributi economici per l’anno 2023 a favore di festival e rassegne teatrali ricorrenti ogni anno, realizzati sul territorio locale durante l’anno 2023

Incarico di lavoro autonomo per la direzione artistica Rimini capitale italiana della cultura 2026 - Cultural Heritage

Avviso conferimento di incarico  per la direzione artistica del progetto di candidatura della città di rimini a capitale italiana della cultura 2026 con riferimento all’ambito della valorizzazione e promozione del cultural heritage

Incarico di lavoro autonomo per la direzione artistica - Rimini capitale italiana della cultura 2026 - Produzione culturale e promozione delle produzioni digitali contemporanee

Avviso per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo per la direzione artistica del progetto di candidatura della città di rimini a capitale italiana della cultura 2026

Incarico di lavoro autonomo per la direzione artistica - Rimini capitale italiana della cultura 2026 - Produzione e divulgazione della cultura scientifica e tecnica

Avviso per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo per la direzione artistica del progetto di candidatura della città di rimini a capitale italiana della cultura 2026

Monsignor Francesco Lambiasi

Conferita la cittadinanza onoraria a Monsignor Francesco Lambiasi, Vescovo della Diocesi riminese.

Aureliano Bonini

Esperto di turismo Nato a Rimini il 16/6/1940

Sigismondo 1994

1994 Claudio Maria Celli Pietro Arpesella

Sigismondo 1995

Il Sigismondo d'Oro è una onoreficienza che viene conferita a cittadini e organizzazioni che hanno onorato Rimini con il loro contributo in ambito professionale, culturale, sportivo e sociale, accrescendo il prestigio della città

Sigismondo 1996

Il Sigismondo d'Oro è una onoreficienza che viene conferita a cittadini e organizzazioni che hanno onorato Rimini con il loro contributo in ambito professionale, culturale, sportivo e sociale, migliorando il prestigio della città

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?