Ufficio fondi antichi Biblioteca Gambalunga
Dettagli
Fornisce informazioni sui fondi a stampa antichi e manoscritti e in generale sul materiale antico, raro e di pregio; fornisce orientamento alla ricerca bibliografica e assistenza nelle ricerche complesse.
Competenze
I bibliotecari dei Fondi Antichi si occupano:
- delcorpus dei codici gambalunghiani che comprende circa 1400 esemplari. La raccolta dei manoscritti non possiede una sua specifica omogeneità, gli esemplari provengono, nella parte più illustre, dalla settecentesca raccolta del cardinale Garampi, e per il resto o da doni o dalle soppressioni delle corporazioni religiose e delle scuole laiche, operate sia in periodo napoleonico, sia dal regno d'Italia. Nel fondo originario di Alessandro Gambalunga si trova un solo manoscritto: un esemplare miniato delle Metamorfosi di Ovidio della fine del XV secolo. L'esemplare più antico è un Evangelario del tempo e dei santi scritto in beneventana e datato alle fine dell'XI secolo.
- dei libri antichi a stampa gambalunghiani, il risultato di ampie stratificazioni: il nucleo originario, costituito dalla biblioteca di Alessandro Gambalunga, è stato via via incrementato dalle acquisizioni dei bibliotecari, dalle donazioni di privati ed enti e, in maniera massiccia, dall'incameramento dei patrimoni librari delle corporazioni religiose al tempo delle soppressioni napoleoniche e post-unitarie.
- della raccolta del Gabinetto dei disegni e delle stampe, in gran parte databile tra il XVII e il XIX secolo, comprende più di seimila esemplari sciolti e numerose stampe in volume. Al nucleo originale, formatosi parallelamente al patrimonio librario, si sono aggiunte importanti e ricche collezioni private, tra cui quelle provenienti dal sacerdote Zefirino Gambettie quelle dell’etruscologo Adolphe Noel des Vergerse delle famiglie Francolini - Lettimi.
Unità organizzativa genitore
Tipo di organizzazione
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Indirizzo
Via Alessandro Gambalunga 27, 47921 Rimini
Orario per il pubblico
lunedì 8:00 - 19:00
martedì 8:00 - 19:00
mercoledì 8:00 - 19:00
giovedì 8:00 - 19:00
venerdì 8:00 - 19:00
sabato 8:00 - 13:00