Salta al contenuto principale Skip to footer content

Patrimonio culturale

Servizi

Richiedere contributi economici "SISE 2024" - Finalità 4 "Non farti prendere in gioco"

Contributi economici per imprenditori di esercizi aperti al pubblico che nel 2024 hanno eliminato apparecchi da gioco d'azzardo e espresso l'adesione al marchio Slot Free ER impegnandosi a mantenerla per il triennio 2025-2027

Richiedere contributi economici "SISE 2024" - Finalità 3 "Botteghe Storiche"

Contributi economici destinati a imprese esercenti esercizi iscritti nell'Albo Comunale delle Botteghe Storiche

Iscriversi al progetto di social storytelling MyRimini

Progetto di social storytelling del Comune di Rimini

Iscriversi all'albo per realizzare opere di arte muraria - writing e street art

Il servizio del Comune di Rimini permette agli artisti di iscriversi a un albo per realizzare opere di "writing" e "street art" (graffiti e murales) su muri esterni. Per l'iscrizione sono richiesti domanda, portfolio e documento d'identità.

Consultare i fondi antichi della biblioteca civica Gambalunga

I fondi antichi della Biblioteca Gambalunga conservano, gestiscono e mettono a disposizione degli utenti: manoscritti, incunaboli, libri antichi, raccolte documentarie e il materiale grafico del Gabinetto dei disegni e delle stampe

Accedere agli ebook e all'edicola digitale della biblioteca civica Gambalunga

La Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino mette a disposizione di tutti gli utenti la possibilità di prendere in prestito o scaricare ebook e accedere all'edicola digitale.

Novità

commemorazione dei tre martiri

Rimini celebra l'81° anniversario della morte dei Tre Martiri

I partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, trucidati il 16 agosto 1944 dai nazi-fascisti
Museo della Città - G. Bellini, Pietà

“La Pietà” di Giovanni Bellini in partenza per Venezia

A fine agosto il trasferimento dell’opera alla Galleria Giorgio Franchetti per l’intervento di restauro sostenuto dalla Fondazione Venetian Heritage

Documenti

Incarico di lavoro autonomo per la direzione artistica - Rimini capitale italiana della cultura 2026 - Produzione e divulgazione della cultura scientifica e tecnica

Avviso per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo per la direzione artistica del progetto di candidatura della città di rimini a capitale italiana della cultura 2026

Incarico di lavoro autonomo per la direzione artistica - Rimini capitale italiana della cultura 2026 - Produzione culturale e promozione delle produzioni digitali contemporanee

Avviso per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo per la direzione artistica del progetto di candidatura della città di rimini a capitale italiana della cultura 2026

Elenco università per adulti e terza età

Elenco università per adulti e terza età

Ciao Rimini Ciao

Immagini e manifesti parlanti per raccontare con sguardo inedito un luogo dove fermarsi e restare

Cartoon Club

Il Cartoon Club Festival di Rimini è un evento internazionale con mostre, proiezioni e spettacoli dedicato al cinema di animazione, ai fumetti e ai games.

Cartoon Club

Il Festival offre appuntamenti diversificati per pubblici differenti: famiglie con bambini, appassionati di cinema, fumetti, games. Le iniziative più popolari: RiminiComix, la mostra-mercato del fumetto e la Cosplay Convention.

Amministrazione

Ufficio reference biblioteca Gambalunga

Fornisce informazioni sui servizi della biblioteca, assistenza sull’uso dei cataloghi e la ricerca.

Ufficio mostre

Si occupa delle mostre allestite presso gli spazi museali.

Ufficio cineteca comunale

Fondata nel 1987, documenta e promuove la cultura cinematografica, in particolare quella riminese.

Ufficio archivio fotografico biblioteca Gambalunga

L'archivio fotografico raccoglie più di un milione di immagini fotografiche di cui oltre 100.000 fotografie, 800.000 negativi su pellicola, 500.000 foto digitali.

Ufficio amministrativo musei

Procedure amministrative relative alla gestione museale, alle mostre e alle iniziative culturali organizzate dai musei comunali.

U.O. Teatri

Attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?