Salta al contenuto principale Skip to footer content

Patrimonio culturale

Novità

Capodoglio a Vasto

Rimini, tutte le cose da fare nella prima settimana di aprile

Prende il via una nuova settimana all’insegna della cultura, del teatro, della musica, dello sport e della salvaguardia del mare
 ‘Sudari di cinema’: Fellini, Pasolini, De Sica &… nella matita di David Parenti

Inaugura al palazzo del Fulgor ‘Sudari di cinema’: Fellini, Pasolini, De Sica &... nella matita di David Parenti

Una mostra di opere pittoriche e grafiche dedicate al mondo della Settima Arte.
libro “Passeggiate astronomiche” dell’astronomo riminese Stefano Giovanardi

Appuntamento con le meraviglie del cosmo con il libro “Passeggiate astronomiche” dell’astronomo riminese Stefano Giovanardi

Sabato 29 marzo alla Biblioteca Gambalunga (ore 17). In dialogo con l’autore il giornalista Matteo Marini
mostre di primavera a Rimini- donati

Tutte le mostre di primavera a Rimini e le aperture straordinarie in occasione della Pasqua e dei ponti

I Musei riminesi osserveranno un’apertura straordinaria lunedì 21 e 28 aprile.
opera di Giovanni Bellini, Pietà. Cristo morto con quattro angeli

I capolavori a restauro: avviate le prime fasi di studio su la “Pietà” di Giovanni Bellini

L’intervento sostenuto dalla Fondazione Venetian Heritage onlus
Zitti tutti! -ph Ilaria Scarpa

Zitti tutti! Al Teatro Galli lo spettacolo corale del Collettivo Teatri Rimini

Un omaggio al poeta santarcangiolese e a Ivano Marescotti, nel secondo anniversario della scomparsa  
stagione dei mercatini

Con l’arrivo della primavera sboccia la stagione dei mercatini

Dalla fiera della domenica di primavera all’antiquariato, dagli artigiani ai prodotti chilometro zero
rimini distrutta il podcast

Quinta puntata del Podcast dedicato all’80° anniversario della Liberazione di Rimini

Giovedì 27 marzo Oriana Maroni presenta “La distruzione del patrimonio storico-artistico”

Documenti

Sigismondo 2022

Il Sigismondo d'Oro è una onoreficienza che viene conferita a cittadini e organizzazioni che hanno onorato Rimini con il loro contributo in ambito professionale, culturale, sportivo e sociale, accrescendo il prestigio della città

Sigismondo 2020

Il Sigismondo d'Oro è una onoreficienza che viene conferita a cittadini e organizzazioni che hanno onorato Rimini con il loro contributo in ambito professionale, culturale, sportivo e sociale, accrescendo il prestigio della città

Sigismondo 2021

Il Sigismondo d'Oro è una onoreficienza che viene conferita a cittadini e organizzazioni che hanno onorato Rimini con il loro contributo in ambito professionale, culturale, sportivo e sociale, accrescendo il prestigio della città

Sigismondo d'oro

Il Sigismondo d'Oro, un riconoscimento annuale assegnato a cittadini e organizzazioni che hanno onorato Rimini con il loro impegno in ambito professionale, culturale, sportivo e social

Pietro Arpesella

Pietro Arpesella, pioniere del turismo, insignito del Sigismondo d'oro nel 1994. Include dettagli sulla cerimonia e documenti correlati

Claudio Maria Celli

Sottosegretario per i Rapporti della Santa Sede con gli Stati

Antonio Paolucci

Ministro per i Beni Culturali. Nato a Rimini il 29/09/1939

Carlo Alberto Rossi

Musicista Nato a Rimini il 30/08/1921 - Deceduto il 12/04/2010

Stefano Zamagni

Studioso di economia teorica. Nato a Rimini il 04/01/1943

Carlton Myers

Sportivo Nato a Londra il 30/03/1971

Marilena Pesaresi

Medico-Missionario Nata a Rimini il 19/09/1932 - Deceduta il 29/12/2018

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?