Richiedere contributi economici "SISE 2024" - Finalità 4 "Non farti prendere in gioco"
Dettagli
A chi è rivolto
Imprese che gestiscono un esercizio aperto al pubblico, non ricompreso nella mappatura dei luoghi sensibili, (come definita nell'art. 1, comma 1, punto 17 dell'Avviso pubblico) presso il quale erano presenti apparecchi da gioco d’azzardo, regolarmente provvisti di codice identificativo (codice univoco che identifica l’apparecchio da gioco d’azzardo ai sensi dell’art. 1, paragrafo 1, lettera a, punto i. del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 19 settembre 2006).
Chi può presentare
Descrizione
Hanno titolo per chiedere il contributo economico SISE 2024 le imprese che soddisfano tutte le condizioni seguenti:
- nel 2025, gestiscono un locale aperto al pubblico;
- il locale non si deve trovare nelle aree che si trovano a meno di 500 metri dai luoghi sensibili di cui all'art. 6, comma 2bis, della legge regionale Emilia-Romagna 5/2013;
- nel 2024, hanno eliminato dal loro locale tutti gli apparecchi da gioco d'azzardo che vi fossero presenti da una data anteriore al 03/11/2023;
- prima di presentare la domanda di contributo SISE 2024 hanno aderito al marchio regionale Slot Free ER, impegnandosi a mantenere l'adesione per il triennio 2025 - 2027.
Per apparecchi da gioco d'azzardo si intendono gli apparecchi da gioco che permettono vincite in denaro di cui all’articolo 110, sesto comma, del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza RD 18 giugno 1931, n. 773.
Consultare con attenzione le indicazioni dell'Avviso pubblico, sintetizzate nella pagina di riepilogo "SISE - Sostegno alle Imprese e Sviluppo Economico" (link in fondo a questa pagina).
L’ammontare del contributo è pari a 1.500,00 € per ogni apparecchio dismesso nel corso del 2024, fino ad un massimo di 5.000,00 €.
In ogni caso, se le risorse disponibili non sono sufficienti a pagare tutti i contributi richiesti e ammissibili, calcolati come indicato, i contributi subiscono una riduzione proporzionale.
Copertura geografica
Tutto il territorio del Comune di Rimini, con esclusione delle aree che si trovano a meno di 500 metri dai luoghi sensibili di cui all’articolo 6, comma 2bis, della legge regionale Emilia-Romagna 5/2013.
Come fare
Il contributo può essere richiesto presentando domanda nelle forme e nei termini previsti dall'Avviso pubblico
Cosa serve
Per ottenere il contributo occorre presentare domanda, utilizzando il modello approvato scaricabile dal collegamento in calce alla pagina.
Cosa si ottiene
Contributi a fondo perduto
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
- 31 Jan 2025Termine di presentazione delle domande
- 31 Jul 2025Termine massimo di conclusione dei procedimenti
Il termine per la presentazione delle domande scade il 31/01/2025
Accedi al servizio
Vincoli
La domanda è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo nella misura di 16,00 €.
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.