Salta al contenuto principale Skip to footer content

Istruzione

Novità

open day lettimi

Open day dell'Istituto Superiore di Studi Musicali G. Lettimi.

Due open day dedicati allo studio della musica: Sabato 21 maggio, dalle ore 15 alle 19 e sabato 4 giugno. 
asilo nido

Pubblicato l’Avviso pubblico per l’individuazione di gestori da inserire nel progetto “Conciliazione vita-lavoro”

La giunta approva i criteri di accesso per l’iscrizione ai centri estivi a titolarità comunale.
autobus

Estate card: la card estiva per la mobilità pubblica gratuita per circa 1300 studenti riminesi

Spostarsi da un luogo all’altro della Romagna in maniera libera e del tutto gratuita.
liceo musicale

Sarà composta da 23 alunni, provenienti da 9 scuole medie diverse, la prima classe del liceo musicale Einstein

Partirà a settembre, ma i lavori per la prima classe del liceo musicale e coreutico – sezione musicale A. Einstein di Rimini, sono già avviati da tempo.
Momenti dell'incontro nel Consiglio comunale

Studenti nei banchi del Consiglio comunale per la conclusione del percorso formativo sui Giusti fra le Nazioni

I ragazzi della 3^ “A” e 3^ “B” dell'Istituto comprensivo statale "Centro storico”, alle prese con “I ragazzi di Villa Emma”.
inglese al nido

“Sentire l’inglese”, al nido comunale “Peter Pan” il via al progetto di ‘ricerca-azione’ per i bambini da 0 a 3 anni

Lavorare sulla comprensione di suoni e parole, attraverso un percorso di ascolto guidato e animato.
Sindaco e bambini scuole Casti

I bambini delle Scuole Casti incontrano il sindaco in Piazza Cavour, dopo un percorso educativo concluso con una caccia al tesoro tematica sulla Rimini Romana

Sono state le 3 classi quinte - sezioni “A”,”B” e “C” - delle scuole Casti che questa mattina hanno incontrato il sindaco Jamil Sadegholvaad accompagnati dalle loro insegnanti.
studenti

Rimini scelta da ANCI come esempio locale di innovazione nella mobilità scolastica

Il modello riminese presentato oggi al Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi. Piedibus, scuolabus, tpl e trasporto per studenti con handicap: 1 milione di investimento annuo, 36 linee attivate e 1.350 alunni accompagnati.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?