Il liceo possiede già una dotazione di base di strumentazioni musicali e di locali idonei che permetterebbe di ospitare, da subito ed in piena operatività, il nuovo corso.
Asili gratis, nuovi criteri per una maggiore equità di accesso e poli educativi 0-6 anni le principali novità. Cresce l’investimento per il sistema pubblico/privato e l’inclusione.
La data di riferimento per la ripresa delle attività scolastiche attualmente non cambia, e rimane quella prevista dal calendario scolastico presentato ad inizio anno scolastico, venerdì 7 gennaio.
C’è anche l'intervento di riqualificazione della scuola primaria “Griffa” nel corposo programma di opere dedicate all’edilizia scolastica messo in campo dall’amministrazione comunale per il 2022.
Per tutto il periodo di pubblicazione le liste saranno continuamente aggiornate, seguendo l’ordine progressivo del numero di protocollo delle istanze dei candidati, fino al termine di pubblicazione del bando, 20 giugno 2023.
Rendere più equo l’accesso alle scuole di infanzia comunali, attraverso criteri più adatti a leggere i bisogni e le caratteristiche delle famiglie di oggi.
“Accrescere l’impatto estetico della città non vuol dire solo accrescere l'appartenenza identitaria, ma significa anche modificare il modello economico e sociale della collettività”.