Il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) è un organismo della Regione Emilia-Romagna, istituito dalla Legge Regionale n. 1/2000 e aggiornato dalla Legge n. 19/2016, per regolamentare i servizi educativi per la prima infanzia
Il coordinamento pedagogico si occupa del progetto gestionale complessivo del servizio dei nidi e delle scuole infanzia comunali quindi sia degli aspetti organizzativi che pedagogici dei servizi.
Gestione del pagamento della retta (o tariffa) legata all' iscrizione dei bambini alla scuola o nido comunale per l'infanzia e alla frequenza delle scuole per l'infanzia statale e primarie con servizio di refezione.
Procedimento per il rilascio dell'autorizzazione al funzionamento di servizi educativi per la prima infanzia (nido, spazio bambini, sezione primavera e altri) ) non gestiti dal Comune
Segnalazione certificata di inizio attività di gestione centri estivi e ricreativi per minori. Procedura per avviare l'attività di gestione di centri estivi e ricreativi destinati a minori di età compresa tra 3 e 17 anni
Il servizio refezione scolastica deve essere richiesto dagli iscritti alle scuole per l'infanzia statale e alle scuole primarie statali al momento dell' iscrizione.
di n. 4 posti di Funzionario amministrativo e n. 5 posti di Funzionario socio-culturale, presso le strutture incardinate nel Dipartimento Città dinamica e attrattiva