Centri estivi: 600 mila euro dal Distretto socio sanitario di Rimini Nord per il progetto ‘Ci siamo anche noi - Estate 2022’ volto a garantire dei voucher alle famiglie con bimbi che soffrono di autismo.
Un nuovo asilo nido sostenibile, immerso nel verde, facilmente raggiungibile e che rappresenta un tassello verso la realizzazione di un nuovo polo scolastico verticale che raccolga studenti da 0 a 11 anni.
Con l’apertura dell’ufficio Anagrafe Centro Storico negli spazi rimodernati in corso d’Augusto 152, è stato disallestito lo spazio “bebè point” per lasciare posto allo sportello anagrafe.
Il 16 maggio 2022, Bureau Veritas ha confermato al Comune di Rimini il mantenimento del Certificato ISO 9001:2015, attestando che il sistema di gestione dei Servizi Nidi di Infanzia comunali è conforme ai requisiti della norma.
Il progetto pedagogico 2024/25 della sezione nido "Le cicale blu" promuove lo sviluppo equilibrato dei bambini, valorizzando socializzazione, autonomia e gioco. Integra approcci Montessori e Dewey, include musica e inglese.
Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni d’interesse da parte di enti del Terzo Settore per la coprogettazione e realizzazione di centri estivi 2022 rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni
Il servizio refezione scolastica deve essere richiesto dagli iscritti alle scuole per l'infanzia statale e alle scuole primarie al momento dell' iscrizione.