Presentato il progetto sperimentale per integrare percorsi di cura ospedaliera e scuola per i minori ricoverati al “Sol et salus”. Già 40 i minori coinvolti nelle attività.
Si potenzia e rinnova il settore tutela minori del distretto di Rimini tra rafforzamento delle equipe e iniziative che mettono al centro i minori e i nuclei familiari
Prosegue il ciclo di incontri Adolescenti e genitori: nuovi dialoghi da costruire, organizzato dal Centro per le Famiglie e rivolto a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti.
Il gattile, il canile, il microchip per i felini per prevenire l’abbandono. E ancora le politiche giovanili, con il potenziamento delle collaborazioni con i centri giovani e gli sportelli informativi.
Concluse le pratiche per esaudire le domande di erogazione del contributo del Bonus psicologico promosso dal Distretto socio-sanitario di Rimini a integrazione di quello previsto dallo Stato.
Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi statali e regionali volti all’abbattimento delle barriere architettoniche in favore dei cittadini residenti per i cittadini residenti nel Comune di Rimini.
Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi statali e regionali volti all’abbattimento delle barriere architettoniche in favore dei cittadini residenti per i cittadini residenti nel Comune di Rimini
Il Centro per l'Adattamento dell'Ambiente Domestico (CAAD) raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi regionali volti all’acquisto o all’adattamento di autoveicoli