Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giovani

Novità

Inclusive Care

Inclusive care: progetto cura ospedaliera e continuità didattica

Presentato il progetto sperimentale per integrare percorsi di cura ospedaliera e scuola per i minori ricoverati al “Sol et salus”. Già 40 i minori coinvolti nelle attività.
immagine conf stampa

Adozione, affidi e nuovo approccio ai servizi sociali

Si potenzia e rinnova il settore tutela minori del distretto di Rimini tra rafforzamento delle equipe e iniziative che mettono al centro i minori e i nuclei familiari
adolescenti e genitori

Centro per le famiglie: crescono la solitudine e l’ansia nei giovani, se ne parla lunedì 5 febbraio all’IC Marvelli con Tiziana Valer

Prosegue il ciclo di incontri Adolescenti e genitori: nuovi dialoghi da costruire, organizzato dal Centro per le Famiglie e rivolto a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti.
assessora Francesca Mattei

La dichiarazione dell'assessora Francesca Mattei sugli obiettivi del 2024

Il gattile, il canile, il microchip per i felini per prevenire l’abbandono. E ancora le politiche giovanili, con il potenziamento delle collaborazioni con i centri giovani e gli sportelli informativi.
adolescente

36 le persone, di cui 33 under 18, che beneficiano del Bonus psicologico del Distretto socio-sanitario

Concluse le pratiche per esaudire le domande di erogazione del contributo del Bonus psicologico promosso dal Distretto socio-sanitario di Rimini a integrazione di quello previsto dallo Stato.
concerto1.jpg

Trasformare la propria passione per la musica in una professione

Il Comune di Rimini mette in campo il progetto “La musica che gira intorno” per i giovani.
gioco d'azzardo

Ludopatia tra i giovani. Dalle attività nelle scuole alla casa "Good Game Space"

Le azioni del Distretto di Rimini per prevenire e arginare il gioco d’azzardo.
DESIGN YOURSELF

DESIGN YOURSELF - Un ottobre ricco di appuntamenti con 4 laboratori + 1

Per i giovani che vogliono sviluppare la consapevolezza dei propri talenti a partire dagli errori.

Documenti

Iscrizione Biblioteca Gambalunga

Modulo di iscrizione alla Biblioteca Gambalunga da inviare via e-mail a reference@comune.rimini.it

Tabella riassuntiva L. 13/1989 e della DGR 171/2014

Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi statali e regionali volti all’abbattimento delle barriere architettoniche in favore dei cittadini residenti per i cittadini residenti nel Comune di Rimini.

Modulo richiesta contributi eliminazione barriere architettoniche

Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi statali e regionali volti all’abbattimento delle barriere architettoniche in favore dei cittadini residenti per i cittadini residenti nel Comune di Rimini

Tabella riassuntiva art. 10 L.R. 29/1997

Valori e tetti aggiornati 2014

Tabella riassuntiva art. 9 L.R. 29/1997

Valori e tetti aggiornati 2014

Modulo di domanda per richiesta contributi regionali per l’acquisto o l’adattamento di autoveicoli privati per disabili

Il Centro per l'Adattamento dell'Ambiente Domestico (CAAD) raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi regionali volti all’acquisto o all’adattamento di autoveicoli

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?