Salta al contenuto principale Skip to footer content

Piano di zona 2018 - 2020

Dettagli

Strumento fondamentale per la definizione e costrizione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali così come delineato agli artt. 2 e 3 della L.R. 12 marzo 2003, n. 2

Descrizione

I Piani Sociali di Zona (PdZ) sono lo strumento fondamentale per definire e costruire il sistema integrato di interventi e servizi sociali così come delineato agli artt. 2 e 3 della L.R. 12 marzo 2003, n. 2 di recente approvazione, ovvero di un sistema che mette in relazione i vari soggetti operanti sul territorio, istituzionali e non, con l´obiettivo di sviluppare e qualificare i servizi sociali per renderli flessibili e adeguati ai bisogni della popolazione. In quest´ottica la scelta della Regione Emilia-Romagna è stata di prevedere PdZ di livello sovracomunale, coincidente con l´ambito dei distretti sanitari: i Comuni associati a livello del distretto programmano il sistema dell´offerta al cittadino in area sociale, e in collaborazione con le Az.Usl integrano la programmazione sociale con quella sanitaria per offrire risposte unitarie e coerenti al bisogno di salute e benessere dei cittadini di uno stesso territorio.

Il processo di costruzione dei PdZ parte dal territorio e si sviluppa sia attraverso il lavoro dei Comitati di Distretto, per la parte politica, sia attraverso il lavoro di tavoli tecnici e tematici cui partecipano non solo le istituzioni (in particolare Regione, Province, Comuni, Aziende USL, alcune amministrazioni statali), ma anche le IPAB, il mondo della cooperazione sociale e del volontariato, le organizzazioni sindacali e varie forme di associazionismo.

Documenti

PAA 2019.pdf (2.16 MB)
PAA 2022.pdf (2.11 MB)
PAA 2023.pdf (6.18 MB)
PAA2021.pdf (3.58 MB)
PAA2024.pdf (7.15 MB)

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

22/07/2025, 11:15