L'ufficio si occupa di promuovere e gestire percorsi di affido familiare e adozione, offrendo supporto alle famiglie disponibili ad accogliere minori in difficoltà.
La Casa delle Donne è un punto di riferimento che offre informazioni e supporto alle donne, indirizzandole verso servizi locali per affrontare problemi quotidiani come lavoro, famiglia, scuola, violenza e azioni legali.
L'Ufficio coordina le attività per le persone con disabilità nei Comuni del Distretto di Rimini: Rimini, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo, Verucchio, Poggio Torriana, Novafeltria, Talamello, Maiolo, Casteldelci, Pennabilli.
AFFIDO FAMILIARE: è un intervento di sostegno e accoglienza temporanea rivolto ai figli di famiglie in difficoltà. ADOZIONE: offre l'opportunità di garantire il diritto ad avere una famiglia a bambini/ragazzi che ne sono sprovvisti
Lista di attesa mensile per ingresso in nuclei a bassa intensità sanitaria presso le Case Residenza per Anziani (CRA) non autosufficienti del distretto di Rimini.
Archivio relativo alla lista di attesa del mese precedente per ingresso in nuclei a bassa intensità sanitaria presso le Case Residenza per Anziani (CRA) non autosufficienti del distretto di Rimini.
Il Comune di Rimini, tramite l’Agenzia per la Locazione (ACER), offre supporto e consulenza a proprietari e inquilini per attivare contratti a canone concordato, nell’ambito del Programma Patto per la Casa Emilia-Romagna.
Organizzazione di iniziative ed eventi sulle tematiche femminili, con l’obiettivo di promuovere la formazione, la sensibilizzazione e la diffusione della cultura della parità e l’empowerment femminile.