Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assistenza sociale

Novità

Maria Benini

I 100 anni di Maria Benini

Neo-centenaria di Rimini discreta e dal cuore grande
ragazza disabile in carrozzina

A Miramare un nuovo centro sportivo polifunzionale, inclusivo e sostenibile, per discipline olimpiche e paralimpiche

Il progetto di rigenerazione candidato ai finanziamenti del bando ministeriale
Locandina Valloni in festa

"Valloni in festa", la cura si apre alla città

Sabato 10 maggio un open day nella struttura di via di Mezzo tra musica, ceramica e gentilezza.
violenza sulle donne

Una casa rifugio per le donne vittime di violenza

Approvato il progetto di manutenzione di  un immobile destinato ad alloggio temporaneo per due nuclei famigliari
autismo

"Un’estate speciale" a Rimini, al via il progetto per ragazze e ragazzi con disturbo dello spettro autistico

Attività educative e di socializzazione pensate per circa 15-20 ragazzi tra i 7 e i 20 anni
Mese delle famiglie

Si apre il Mese delle Famiglie 2025

Più di 35 appuntamenti a ingresso libero fra incontri, conferenze, laboratori e iniziative per tutte le età diffuse sul territorio
donne

Centri antiviolenza e case rifugio del territorio

Oltre 213 mila euro per sostenere e rafforzare le attività e l'accoglienza
copertina mese famiglie

Rimini lancia il “Mese delle Famiglie”: un'iniziativa di solidarietà e partecipazione

Prende avvio il Mese delle Famiglie 2025 con eventi dedicati a tutta la cittadinanza.
casa_3.jpg

Via libera ai contributi per l’affitto

Quasi 400 i beneficiari a Rimini 
sostegno

Sostegno psicologico per adolescenti e caregiver

Il progetto sulla salute mentale del Distretto di Rimini continua nel 2025
Incontri di informazione e sensibilizzazione sul primo soccorso per studenti e adulti

Al via gli incontri di informazione e sensibilizzazione sul primo soccorso per studenti e adulti

Maggio sarà il cuore del calendario "Cardio proteggi il tuo quartiere: ogni battito conta".

Amministrazione

Ufficio Equipe affido/adozioni Distretto di Rimini

L'ufficio si occupa di promuovere e gestire percorsi di affido familiare e adozione, offrendo supporto alle famiglie disponibili ad accogliere minori in difficoltà.

Ufficio Centro per le Famiglie

Il Centro per le Famiglie del comune di Rimini lavora con l'obiettivo di sostenere le famiglie del territorio, offrire servizi ed informazioni utili.

Ufficio inclusione scolastica

Gestione dell'inclusione scolastica degli alunni diversamente abili residenti nel Comune di Rimini.

Ufficio coordinamento servizio anziani

Coordina le attività per gli anziani (65+) residenti nel distretto di Rimini

Ufficio casa delle donne

La Casa delle Donne è un punto di riferimento che offre informazioni e supporto alle donne, indirizzandole verso servizi locali per affrontare problemi quotidiani come lavoro, famiglia, scuola, violenza e azioni legali.

Ufficio segretariato sociale

Ascolto, informazione, orientamento  

Ufficio Casa

L'ufficio casa si occupa, principalmente, di assegnazione, revoca, subentro per alloggi di edilizia residenziale pubblica

Ufficio coordinamento servizio disabili

L'Ufficio coordina le attività per le persone con disabilità nei Comuni del Distretto di Rimini: Rimini, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo, Verucchio, Poggio Torriana, Novafeltria, Talamello, Maiolo, Casteldelci, Pennabilli.

Servizi

Diventare genitore affidatario o adottivo

AFFIDO FAMILIARE: è un intervento di sostegno e accoglienza temporanea rivolto ai figli di famiglie in difficoltà. ADOZIONE: offre l'opportunità di garantire il diritto ad avere una famiglia a bambini/ragazzi che ne sono sprovvisti

Richiedere la Carta Dedicata a Te - 2024

Prevista con Decreto Interministeriale del 4 giugno 2024 

Richiedere l'autorizzazione all'esercizio per le strutture sanitarie

Procedura per ottenere l'autorizzazione all'esercizio di strutture sanitarie e relative comunicazioni​

Richiedere l'abbonamento agevolato "Mi muovo insieme"

Facilitazione e promozione dell’uso del mezzo di trasporto pubblico locale per cittadini appartenenti a specifiche categorie 

Richiedere il contributo di immediato sostegno alle famiglie per alluvione settembre 2024

Interventi di messa in sicurezza per eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 17 settembre 2024

Servizio di sostegno agli Anziani

Interventi a favore dei cittadini anziani 

Richiedere la rinegoziazione dei contratti di locazione

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 1254 del 03/06/2024 il Bando per la rinegoziazione dei contratti di locazione per l'anno 2024 .

Richiedere il bonus psicologico per adolescenti e caregiver

Contributo economico per intraprendere un percorso di psicoterapia

Contributo per la frequenza del nido nei mesi di luglio e agosto

Procedura per ottenere il rimborso parziale delle rette dei nidi d'infanzia durante il periodo estivo Anno 2024

Documenti

Lista di attesa per ingresso in case residenza per anziani - Mese in corso

Lista di attesa mensile per ingresso in nuclei a bassa intensità sanitaria presso le Case Residenza per Anziani (CRA) non autosufficienti del distretto di Rimini.

Archivio mese precedente lista di attesa per ingresso in case residenza per anziani

Archivio relativo alla lista di attesa del mese precedente per ingresso in nuclei a bassa intensità sanitaria presso le Case Residenza per Anziani (CRA) non autosufficienti del distretto di Rimini.

Interventi residenziali e semiresidenziali in favore di minori

Avviso pubblico di avvio del procedimento di co–programmazione ai sensi dell’art. 55 D. Lgs. 117/2017

Avvio istruttoria pubblica di coprogettazione per l'assegnazione del progetto distrettuale biennale "Vita Autonoma"

Il presente avviso viene pubblicato al fine del rispetto dei principi di trasparenza, economicità ed efficacia dell’azione amministrativa.

Patto per la casa

Il Comune di Rimini, tramite l’Agenzia per la Locazione (ACER), offre supporto e consulenza a proprietari e inquilini per attivare contratti a canone concordato, nell’ambito del Programma Patto per la Casa Emilia-Romagna.

Rete Donne Rimini

  Organizzazione di iniziative ed eventi sulle tematiche femminili, con l’obiettivo di promuovere la formazione, la sensibilizzazione e la diffusione della cultura della parità e l’empowerment femminile.

Assistenza, volontariato e servizi per persone in difficoltà

In caso di necessità per alloggio, mensa, vestiti e altri servizi sono presenti a Rimini diverse associazioni a cui potersi rivolgere.

Progetto “Rimini: spiaggia libera tutti”

Rendere la spiaggia di Piazzale Boscovich un luogo accessibile e inclusivo per tutte le persone con disabilità grave.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?