Salta al contenuto principale Skip to footer content

Accordo Territoriale Aeroporto

Dettagli

Accordo territoriale ai sensi dell’art. 58 della l.R. 24/2017, per il consolidamento e lo sviluppo del polo funzionale dell’aeroporto internazionale “Federico Fellini” di Rimini - San Marino

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna individua nell’Accordo Territoriale lo strumento negoziale attraverso il quale la Regione, i Soggetti d’Area Vasta, i Comuni possono concordare gli obiettivi e le scelte strategiche dei loro piani.

I medesimi enti possono stipulare Accordi Territoriali per coordinarne l’attuazione.

Il presente Accordo Territoriale è finalizzato alla condivisione degli obiettivi strategici, delle linee di assetto
territoriale ed urbanistico e delle modalità di attuazione dell’ampliamento del Polo funzionale denominato
“Aeroporto Internazionale Federico Fellini di Rimini – San Marino”.

L’obiettivo che si intende perseguire con la sottoscrizione del presente Accordo è il consolidamento e lo sviluppo del Polo aeroportuale Federico Fellini di Rimini – San Marino in coerenza con quanto sancito agli artt. 1 e 5 della L.R. 24/2017, del PSC e del PTCP e comunque nel rispetto dei vincoli sovraordinati. L'Accordo ha inoltre finalità di definizione degli obiettivi di carattere generale, che dovranno poi essere recepiti nell’elaborazione del Piano di Sviluppo Aeroportuale o altri procedimenti necessari allo sviluppo della struttura.

La proposta di Accordo Territoriale è stata approvata con Delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 24/04/2025 ed è stata sottoscritta da Provincia di Rimini, Comune di Rimini e Comune di Riccione in data 01/07/2025.

Preso atto inoltre che:

  • la Direzione Centrale di ENAC ha approvato con note n. 44309-P del 06/04/2023 e n. 76706-P del 14/06/2023 il progetto di messa in sicurezza dell’accessibilità dell’aeroporto “Federico Fellini”, prevedendo una serie di interventi in armonia con il redigendo Piano di Sviluppo Aeroportuale, mirati a implementare il Piano di Emergenza Aeroportuale (PEA), razionalizzare la viabilità interna aeroportuale e migliorare la sicurezza stradale;
  • il procedimento finalizzato all’approvazione del progetto, ai sensi del DPR n. 383/1994, si concluderà con il raggiungimento di un’Intesa Stato-Regione che comporterà approvazione del progetto, variante urbanistica, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità, ai sensi del D.P.R. n. 327/2002 e della L.R. n. 37/2002.

Nell'ambito del progetto di messa in sicurezza di cui sopra, si è reso dunque necessario procedere alla modifica della strumentazione comunale (PSC e RUE) per comprendere l’intera area di sedime aeroportuale così come ampliata dal progetto presentato da ENAC, variando conseguentemente il perimetro del territorio urbanizzato. L'Amministrazione Comunale ha espresso il proprio assenso condizionato ai fini dell’approvazione da parte del MIT del “Piano di messa in sicurezza dell’accessibilità dell’aeroporto internazionale “Federico Fellini” di Rimini – San Marino”, previa intesa Stato-Regione, come da atti allegati alla Delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 08/05/2025.

Documenti

Delibera di C.C. n. 24 del 24/04/2025 (271 KB)
Delibera di C.C. n. 24 del 24/04/2025
Allegato A alla Delibera n. 24_Relazione Tecnica (88.78 KB)
Allegato A alla Delibera n. 24_Relazione Tecnica
Accordo Territoriale per il consolidamento e lo sviluppo del polo funzionale dell’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” di Rimini – San Marino (211.83 KB)
Accordo Territoriale per il consolidamento e lo sviluppo del polo funzionale dell’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” di Rimini – San Marino

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

03/07/2025, 11:02