Salta al contenuto principale Skip to footer content

Comunicare l'inizio di attività di apicoltura

Servizio attivo

A chi è rivolto

La presente pagina contiene informazioni necessarie o utili a chi esercita l'attività di apicoltore.

Chi può presentare

Come fare

Gli adempimenti richiesti a coloro che esercitano l'attività di apicoltura sono descritti nei documenti scaricabili dalla presente pagina.

Cosa serve

Per l'esercizio dell'attività di apicoltura occorre trasmettere al SUAP una specifica comunicazione, che sarà immediatamente recapitata all'Azienda USL della Romagna in quanto amministrazione competente in materia. La comunicazione deve essere redatta utilizzando il modulo scaricabile da questa pagina, che deve essere compilato, sottoscritto dal legale rappresentante e inviato tramite posta elettronica certificata alla casella sportello.unico@pec.comune.rimini.it.

Informazioni e requisiti, stabiliti dalle Linee Guida regionali (vedi collegamento in calce) sono sinteticamente riportati nel modello

Cosa si ottiene

Abilitazione all'esercizio dell'apicoltura

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Non sono previste scadenze; la comunicazione deve essere presentata al più tardi il giorno stesso dell'inizio attività.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Ultimo aggiornamento:

    23/11/2022, 14:25