Salta al contenuto principale Skip to footer content

Imposte

Servizi

Pagare il canone per il passo carrabile e gestire il cartello di divieto di sosta

Informazioni sul canone patrimoniale per le occupazioni effettuate con passo carrabile, requisiti e modalità per la richiesta di esenzione e di restituzione del cartello segnaletico.

Occupazione temporanea di suolo pubblico con cantieri edili

Servizio che gestisce il rilascio delle concessioni temporanee di spazi ed aree pubbliche per lo svolgimento delle attività legate ai cantieri edili (sono escluse quelle commerciali)

Richiedere rinnovo autorizzazione per esercitare attività di fotografo/ritrattista ambulante su aree del demanio marittimo

Il servizio consente ai fotografi e ritrattisti ambulanti di rinnovare l'autorizzazione per operare sulle aree del demanio marittimo assicurando la conformità alle normative vigenti.

Richiedere rinnovo nulla osta per l’esercizio di commercio itinerante su aree del demanio marittimo

Il servizio consente agli operatori commerciali itineranti di rinnovare il nulla osta per svolgere attività di vendita su aree del demanio marittimo  garantendo la conformità alle normative vigenti.

Richiedere autorizzazioni e nulla osta per occupazione suolo pubblico

Rilascio autorizzazioni e nulla osta per occupazione suolo pubblico (per meno di 24 ore) e rilascio ordinanze di viabilità in occasione di attività e iniziative di carattere privato.

Partecipare ad un'attività di alfabetizzazione con Digitale Facile

Prenota un appuntamento per un supporto individuale o iscriviti ad un corso

Documenti

Regolamento per l'istituzione e applicazione di un'imposta di scopo per la realizzazione di opere pubbliche

Disciplina l'introduzione dell'Imposta di Scopo Comunale (ISCOP), un tributo destinato a finanziare specifiche opere pubbliche sul territorio comunale

Regolamento per l'esercizio dell'attività di estetista e di acconciatore

Dal 20 aprile 2016 è entrato in vigore il regolamento per l'attività di estetista e di acconciatore

Regolamento per l'erogazione di contributi a privati per la trasformazione, miglioria e abbellimento di aree ed immobili destinati anche ad uso pubblico

Disciplina le modalità e i criteri per la concessione di contributi economici a fondo perduto ai privati cittadini che intendono effettuare interventi di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto presenti nel territorio comunale

Regolamento per l'assegnazione e utilizzo delle apparecchiature telefonia mobile

Il regolamento stabilisce le modalità di assegnazione delle apparecchiature, l'utilizzo consentito, i doveri degli utilizzatori, le procedure per la liquidazione delle fatture e le responsabilità connesse all'uso dei dispositivi

Regolamento generale delle entrate

Norme relative alla gestione delle entrate tributarie e patrimoniali. Definisce le modalità di accertamento, riscossione, e controllo delle imposte, tasse e tributi,

Regolamento di contabilità

Modalità di gestione delle risorse finanziarie comunali, stabilendo le norme relative alla contabilità, alla redazione dei bilanci, e alla gestione economica e fiscale.

Amministrazione

Sportello Igiene e Sanità

L'Ufficio esercita le competenze comunali in materia di igiene e sanità pubblica

Ufficio tassa rifiuti TARI

L'ufficio si occupa di tutte le dichiarazioni e comunicazioni attinenti a nuove utenze, variazioni, cessazioni.

Ufficio somministrazione alimenti e bevande

Somministrazione di alimenti e bevande in pubblici esercizi, al domicilio (catering), manifestazioni e eventi temporanei nei locali, e tutela contro l'inquinamento acustico.

Ufficio procedimenti TULPS

Procedimenti relativi al Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza: locali da ballo, sale giochi, lotterie pesche e tombole; agenzie di viaggio; direttori di tiro; mercato agricolo, manifestazioni Fieristiche, mostre-mercato.

Ufficio noleggio veicoli senza conducente

Gestione delle procedure per lo svolgimento dell'attività di noleggio veicoli senza conducente e di rimessa veicoli

Ufficio imposta di soggiorno

L'ufficio gestisce l'imposta di soggiorno, ovvero il tributo locale applicato su soggiorni o pernottamenti in una struttura ricettiva.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?