Salta al contenuto principale Skip to footer content

“TUTTI I GIORNI IN RETE: Social, gaming e relazioni digitali”

Dettagli

Descrizione breve
Prosegue il percorso "Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, del Centro per le Famiglie, rivolto a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti. Prossimo appuntamento Lunedì 24 Gennaio ore 20.45
Data:

18 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
adolescenti gennaio 2022
adolescenti gennaio 2022

Descrizione

Prosegue nel 2022 il ciclo di appuntamenti del percorso “Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, organizzato dal Centro per le Famiglie e promosso dall'Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative del Comune di Rimini, dedicato a genitori, insegnanti ed educatori di ragazzi preadolescenti e adolescenti.

Il prossimo appuntamento dell’anno nuovo sarà LUNEDI' 24 Gennaio, ore 20.45 con

“TUTTI I GIORNI IN RETE: Social, gaming e relazioni digitali”

A cura diElvis Mazzoni, professore di Psicologia dello Sviluppo presso il Dipartimento di Psicologia dell'Alma Mater Studiorum, che da tempo si occupa degli effetti delle tecnologie digitali sullo sviluppo umano nell'intero ciclo di vita.

L’uso intensivo di internet, la penetrazione profonda delle nuove tecnologie nella vita di tutti i giorni e l’aumento delle relazioni digitali, hanno modificato la vita e gli interessi dei ragazzi e delle ragazze adolescenti contemporanei, lasciando gli adulti spesso impreparati a gestire questa sfida nella crescita dei propri figli o dei propri studenti.

Sappiamo che con gli strumenti connessi a nostra disposizione è possibile essere informati sul mondo, imparare lingue straniere, coltivare i propri interessi e molto altro. Non è questo però l’uso più comune che gli adolescenti ne fanno, e ciò vale anche per gli adulti.

Un utilizzo non pienamente consapevole dei device può esporre anche a potenziali rischi, in particolar modo durante una fase delicata come il periodo dell’adolescenza.

Lo strumento digitale non è quindi “cattivo” in sé, ma è fondamentale accettare la sfida di educare i ragazzi all’uso.
Come accompagnare dunque, in quanto adulti di riferimento, i ragazzi in questo compito?

Con l’aiuto del prof. Elvis Mazzoniaffronteremo questo e tanti altri temi legati alla vita degli adolescenti in rete.

Per accedere all’incontro è sufficiente cliccare al seguente link:

https://ilmillepiedi-coop-soc-rimini.webex.com/ilmillepiedi-coop-soc-rimini-it/j.php?MTID=m6c7ead93904fa7132f58c27910e067ad

La partecipazione all’incontro è gratuita, non è necessaria l’iscrizione.

Il percorso prosegue con tanti interessanti appuntamenti e con la collaborazione degli esperti e dei ragazzi e delle ragazze di Alcantara Teatro, per il programma completo di seguito il link alla pagina del sito del Comune:

https://www.comune.rimini.it/servizi/salute-benessere-e-assistenza/adolescenza-centro-le-famiglie 

Galleria immagini

  • adolescenti gennaio 2022

Servizi correlati

Richiedere supporto su temi relativi all'adolescenza - Centro per le Famiglie

Percorsi informativi e consulenze dedicati a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti.

Richiedere supporto allo Sportello InformaFamiglie - Centro per le Famiglie

Lo Sportello Informafamiglie è un punto informativo e di orientamento sulle risorse e le opportunità che il territorio rivolge alle famiglie con figli. Offre la possibilità di accedere ai servizi direttamente erogati dal Centro per le Famiglie

Richiedere supporto su temi relativi all'adozione - Centro per le Famiglie

Il Centro per le famiglie, in collaborazione con l’Azienda Ausl di Rimini e l'associazione I colori dell'adozione, organizza percorsi rivolti a genitori adottivi, nonni adottivi e in attesa, bambini e ragazzi coinvolti nel percorso di adozione
Ultimo aggiornamento:

15/09/2021, 11:19