Salta al contenuto principale Skip to footer content

"Pensiero analogico/esperienze digitali". Strategie per uno sviluppo efficace in un mondo connesso

Dettagli

Descrizione breve
Giovedì 9 dicembre 2021, ritornano le serate dedicate a genitori, insegnanti educator* di bambini e bambine da 3 a 10 anni, organizzate dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini.
Data:

7 Dicembre 2021

Tempo di lettura:

! minuto

Descrizione

PENSIERO ANALOGICO/ESPERIENZE DIGITALI
Strategie per uno sviluppo efficace, nei bambini dai 3 ai 10 anni, in un mondo connesso.

Giovedì 9 dicembre 2021, ritornano le serate dedicate a genitori, insegnanti educator* di bambini e bambine da 3 a 10 anni, organizzate dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini.

L’appuntamento è con la tecnologia e i suoi numerosi risvolti nella crescita e nella quotidianità dei bambini.

Si tratta di un tema ampio su cui è molto importante riflettere e approfondire: come e se la tecnologia serve ad imparare meglio, o anche che tipo di sapere, competenze e modelli di apprendimento sviluppa e in tutto questo che ruolo gioca il genitore, l’adulto, e in che modo può avere un ruolo costruttivo ed efficace.

Il tema pone tanti interrogativi: la tecnologia limita la fantasia? Quali sono i rischi della rete? Il Parental Control che funzione ha? Cosa vuol dire educare alla tecnologia?

Quali regole e come applicarle all’on-line?

A nostra disposizione, per aiutarci a comprendere meglio e rispondere alle domande, il prof Elvis Mazzoni, docente di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell’Educazione, Università di Bologna.

Appuntamento dunque, on-line giovedì 9 dicembre ore 20.45 sulla piattaforma CiscoWebex a questo LINK

e in diretta sulla pagina fb del Centro per le Famiglie: centrofamiglierimini

La serata è gratuita e senza necessità di iscrizione.

 

Galleria immagini

  • locandina "Pensiero analogico/esperienze digitali"

Servizi correlati

Accedere ai servizi dedicati all'infanzia - Centro per le Famiglie

Il Centro per le Famiglie accompagna le famiglie nel percorso di crescita dei bambini e delle bambine, curando laboratori per bambini accompagnati da un adulto suddivisi per fasce d'età e proponendo serate di approfondimento con esperti su temi legati...

Richiedere supporto su temi relativi all'adozione - Centro per le Famiglie

Il Centro per le famiglie, in collaborazione con l’Azienda Ausl di Rimini e l'associazione I colori dell'adozione, organizza percorsi rivolti a genitori adottivi, nonni adottivi e in attesa, bambini e ragazzi coinvolti nel percorso di adozione

Richiedere consulenza familiare al Centro per le Famiglie

Percorsi brevi, individuali o di coppia, dedicati a genitori che vogliono chiarire ed affrontare le difficoltà legate al contesto familiare.

Richiedere supporto allo Sportello InformaFamiglie - Centro per le Famiglie

Lo Sportello Informafamiglie è un punto informativo e di orientamento sulle risorse e le opportunità che il territorio rivolge alle famiglie con figli. Offre la possibilità di accedere ai servizi direttamente erogati dal Centro per le Famiglie
Ultimo aggiornamento:

07/12/2021, 16:13