Salta al contenuto principale Skip to footer content

La città poetica. Piccolo percorso emozionale di passi e parole. Il Centro per le Famiglie torna con un appuntamento dedicato ad adulti e ragazzi

Dettagli

Descrizione breve
Un’occasione per ascoltare le parole dei ragazzi che si trasformano in poesia e raccontano se stessi attraverso storie vere o immaginarie.
Data:

31 Marzo 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Continua il ciclo di appuntamenti con il percorso "Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili", organizzato dal Centro per le Famiglie in collaborazione con Alcantara Teatro e promosso dall'Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative del Comune di Rimini.

Continua il ciclo di appuntamenti con il percorso “Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, organizzato dal Centro per le Famiglie in collaborazione con Alcantara Teatro e promosso dall'Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative del Comune di Rimini.

Il prossimo incontro sarà finalmente in presenza ma non solo, anche itinerante!

  • Sabato 9 Aprile alle ore 16.00

con “LA CITTA’ POETICA - piccolo percorso emozionale di passi e parole”

I ragazzi e le ragazze del laboratorio stabile Alcantara porteranno in scena le narrazioni nate dai laboratori teatrali, di scrittura creativa e di poesia, raccontando storie, parlando si sé e del rapporto che li lega all’ambiente urbano e naturale.

Cogliendo l’esigenza espressa dagli adolescenti di fare teatro ed allo stesso tempo di rapportarsi in modo attivo con l’ambiente, è nata l’idea di avviare una nuova sperimentazione: le “incursioni urbane” sono il frutto di una ricerca volta all’utilizzo di spazi all’aperto, con creazione di performance rivolte a piccoli gruppi di spettatori, percorsi immersivi in cui il pubblico è chiamato ad entrare emotivamente nello spettacolo. Gli spazi urbani vengono così riscoperti come luoghi di meraviglia, di incontro, di libertà di movimento.

Un’occasione per ascoltare le parole dei ragazzi che si trasformano in poesia e raccontano se stessi attraverso storie vere o immaginarie.

Per LA CITTà’ POETICA sono stati scelti  alcuni luoghi significativi della città; gli spettatori/visitatori compiranno un piccolo viaggio “a sorpresa”nella città guidati dagli adolescenti.  

La prima tappa sarà dedicata in particolare alla poesia, al rapporto che lega ogni essere umano all’universo che lo circonda, la seconda ai “muri” che dividono, quelli che proteggono, muri che isolano.

Il percorso ha una durata complessiva di circa un’ora.

Per accedere all’incontro sarà necessario esser muniti di green pass e mascherina ffp2 per i passaggi nei luoghi chiusi.

Appuntamento dedicato a genitori, insegnanti, educatori e ragazzi e ragazze adolescenti.

Per partecipare è necessario iscriversi contattando il Centro per le Famiglie al numero 0541.793860.

Ad Aprile gli appuntamenti continuano con un incontro serale online in cui sarà presente Fabio Geda e tratterà con noi il tema dei sogni e delle paure in adolescenza. Lunedì 11 aprile ore 20.45 sulla piattaforma Cisco WebEx, a questo link

Link utili

  1. Covid-19: tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • la città poetica1
  • la città poetica2

Servizi correlati

Richiedere supporto su temi relativi all'adolescenza - Centro per le Famiglie

Percorsi informativi e consulenze dedicati a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti.

Richiedere supporto allo Sportello InformaFamiglie - Centro per le Famiglie

Lo Sportello Informafamiglie è un punto informativo e di orientamento sulle risorse e le opportunità che il territorio rivolge alle famiglie con figli. Offre la possibilità di accedere ai servizi direttamente erogati dal Centro per le Famiglie

Richiedere consulenza familiare al Centro per le Famiglie

Percorsi brevi, individuali o di coppia, dedicati a genitori che vogliono chiarire ed affrontare le difficoltà legate al contesto familiare.
Ultimo aggiornamento:

31/03/2022, 10:52