Un investimento in costante aumento negli ultimi 15 anni, frutto di precise scelte amministrative ma anche di bisogni crescenti che, per l’anno scolastico in corso raggiunge quota 4 milioni e 714 mila euro (+5,43% rispetto il 2020).
Un rubinetto rimasto inavvertitamente aperto – ma su cui si saranno svolti gli opportuni accertamenti - al terzo piano dell’edificio ha causato la notte scorsa l’allagamento di un’ala dell’istituto comprensivo Marvelli di via Covignano.
"Conservatorio" è il termine con cui viene universalmente identificato un istituto di studi musicali specialistici e in Italia questo termine è associato a "statale".
Sono stati i bimbi, le maestre e il personale della scuola d’infanzia Coccinella ad ospitare, questa mattina, la prima visita istituzionale della Vice Sindaca con delega alle politiche educative del Comune di Rimini, Chiara Bellini.
Il governo, a marzo dello scorso anno, ha annunciato l’erogazione di 700 milioni per nuovi nidi (Decreto Interministeriale del 22/03/2021), assegnando un punteggio sull’innovazione agli enti che avrebbero presentato un progetto per l’edificazione di...
La Biblioteca Gambalunga, punto di riferimento per i cittadini, riprende appieno le proprie attività con l'accesso consentito fino al cento per cento della capienza delle sale nel rispetto dell'ultimo decreto legge.
Saranno le classi 3A e 3 B dell'Istituto comprensivo statale "Centro storico" a partecipare al progetto educativo sui Giusti che il Comune di Rimini promuove da diversi anni nell'ambito dell'Attività di Educazione alla Memoria diretta da Laura Fontana.